Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Dal 2014 le abitazioni principali di Categoria catastale A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7 sono esenti IMU.
Perchè sia "Abitazione principale" si devono presentare contemporaneamente 3 condizioni:
il possesso/proprietà (o altro titolo reale quale ad esempio l'usufrutto o il diritto di abitazione)...
Al coniuge superstite spetta il diritto di abitazione sulla casa coniugale e la madre dovrà indicare nella propria dichiarazione dei redditi l’immobile di residenza come abitazione principale indicando il possesso al 100% e a lei spetteranno le varie tasse IMU, TASI come abitazione principale.
I...
nell'ipotesi casa acquistata ho calcolato 900k a fronte di un costo di acquisto di 600k, come detto da andrea b, non ho tempo di fare calcoli più approfonditi, anche perchè dipende da quanto prendi di mutuo etc...
rifacciamo un po' di conti
con l'affitto 23k x 20 anni= - 460k euro
nell'ipotesi di casa acquistata, per non guadagnare niente rispetto all'affitto, dovrebbe rivendere la casa a meno di 440 k euro !
tutto è possibile...
fai bene a fidarti del forum, perchè pieno di gente esperta... ma il notaio lo stai pagando, e non poco, per lavorare per te, quindi non dovresti avere vergogna di chiedergli le cose, specialmente quelle che per te non sono chiare :-? ...
Scusate, ma il problema era della parte venditrice, quindi la notaio ha assistito la parte venditrice nella messa in regola della (ancora) sua abitazione!
Buongiorno a tutti, il 20 dicembre ho ricevuto un avviso di variazione della rendita catastale della casa di mia proprietà, a seguito di una DOCFA (presentata a novembre 2011 dal precedente proprietario per giusta rappresentazione grafica).
Avendo già pagato entro il 17 dicembre il saldo IMU con...
Ti consiglio di andare sul forum http://www.migliormutuo.it/forum/default.asp dove io trovato molte informazioni sulle possibilità di disdetta delle polizze assicurative legate al mutuo.
In generale ti posso dire che devi leggere attentamente il contratto di mutuo, eventuali clausole di aumento...
wow che annuncio!!
molto interessante l'indicazione della percentuale di mediazione (mai vista!!)
però metterei comunque la descrizione dell'immobile...
Io ti rispondo da utente che ha cercato (e trovato) casa: quello che apprezzo di pù negli annunci è la presenza di foto, l'indicazione abbastanza esatta della zona e la presenza di tutti i dettagli, come piano, ascensore si/no, etc.. Le descrizioni "pindariche" mi lasciano sempre perplessa...