Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per quanto riguarda gli altri atti alcuni contengono esplicitamente la proprietà del terrazzo sovrastante l'appartamento ed altri no. Però di fatto tutti i terrazzi sono delimitati seguendo il confine dei muri perimetrali dei singoli appartamenti. Certo, è un tacito assenso degli altri, che non...
Nell'atto di assegnazione fatto nel 1981 non viene in alcun modo menzionato il terrazzo. In altri atti di assegnazione per altre palazzine della stessa cooperativa il terrazzo di copertura è stato assegnato ai singoli soci insieme con gli appartamenti. La cooperativa è stata chiusa. Anche oggi...
Da che cosa si deduce che il terrazzo è di uso esclusivo? Basta la non accessibilità agli altri codomini? Nel caso specifico si tratta di una villetta a schiera su tre livelli costruita nei primi anni 80. Il piano terra ha ingresso autonomo. Al primo piano si accede attraverso un cancello ed una...
Da che cosa si deduce che il terrazzo è di uso esclusivo? Basta la non accessibilità agli altri codomini? Nel caso specifico si tratta di una villetta a schiera su tre livelli costruita nei primi anni 80. Il piano terra ha ingresso autonomo. Al primo piano si accede attraverso un cancello ed una...