Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie mille, come al solito in Italia le norme sono fatte in maniera ambigua e lacunosa, per non dire di peggio. Poi per i ritardi incomprensibili della burocrazia e per i relativi danni nessuno di coloro che li cagiona paga mai...
Non so cosa dirti... ci sono diritti contrapposti, quello di chi ha acquistato e quello del condominio... E' vero anche che chi acquista sa già che deve pagare due anni di spese condominiali...
Ho appena interloquito con un legale il quale mi ha riferito che a suo avviso la data di riferimento è quella del saldo prezzo, nella quale l'aggiudicazione diventa definitiva... mah...
Questo lo so, ma vedo comportamenti differenti e altrettanto giustificati: se il decreto arriva dopo un anno e mezzo per lentezza negli adempimenti da parte del custode, a farne le spese devono essere gli altri condomini, pur se chi dovrebbe subentrare magari entra già fisicamente in possesso...
Buonasera. In merito alla discussione vorrei chiedere se i bilanci che il subentrante deve pagare (quello dell'anno in corso e quello dell'anno precedente) si intendono relativamente alla data di aggiudicazione dell'asta o alla data del decreto di trasferimento disposto dal Giudice...