Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie per la spiegazione super tecnica, è stata davvero utilissima per comprendere i meccanismi di insonorizzazione
Molto interessante il link, la scheda tecnica è molto dettagliata, sembra davvero un ottimo prodotto!
Grazie per la spiegazione dettagliata, da quel che ho capito ci sono pannelli che combinano proprio questo genere di caratteristiche. L'intenzione è stata sempre quella di capirci qualcosa in più, ma di affidarci comunque a persone competenti per la realizzazione
Mi sono andato a vedere la scheda tecnica, ha un'ottima reazione al fuoco e un buon isolamento acustico, avevo in mente un prodotto di questo genere. Grazie per il suggerimento
Effettivamente anche chi andrà a svolgere il lavoro aveva espresso una preferenza per la lana di vetro, stavo cercando di capire quale fosse la scelta migliore... conosci qualche prodotto?
Salve a tutti, cercavo una buona fibra da utilizzare per l'isolamento acustico e protezione dal fuoco per pareti divisorie... qualcuno ha qualche idea?
sì, certo, dipende molto da dove si parte, dove si vuole arrivare e di che portafoglio si dispone lungo la strada... :-)
Ho sicuramente semplificato, ma il mio ragionamento era per sottolineare che così su due piedi (o anche seduti al pc) noi non possiamo indirizzarlo sul materiale.
E comunque...
la cosa è un po' più complessa del solo materiale coibente, temo.
Come è composta la casa? Hai intenzione di rifare anche i serramenti? (perché se fai il cappotto e hai i serramenti in carta velina è abbastanza inutile). Il tetto è isolato?
Hai un tecnico di riferimento di cui ti fidi? La cosa...