Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per me è la prima volta in un forum e devo dire che sono colpito dalla vostra partecipazione. Vi ringrazio tutti e dal momento che mi sembra siate frequentatori assidui e competenti, non mancherò di tenervi aggiornati sugli eventuali sviluppi.
per ora un grato abbraccio.
Si caro Amico e ti ringrazio.Purtroppo la unificazione con la mia abitazione, non è possibile in quanto i due immobili non sono limitrofi ( sono distanti 2 piani) .
Il fatto è che io il tecnico (architetto) l'ho utilizzato (e pagato) perchè mi aveva prospettata una quasi certa risoluzione...
Continuo ad esservi grato (e sorpreso) per la disponibilità da voi dimostrata a fornirmi indicazioni.
Per rispondere a SALVES: il locale è censito autonomamente e non collegato all'app.to. La planimetria è presente nella doc.ne catastale ed è stata pesentata con il resto della pratica. Grazie...
Si è una soffitta (c2- pardon!) autonoma perchè posta nel sottotetto (piano- lavatoi), 2 piani sopra l'app.to che abito, ed acquisita separatamente da questo, il tutto in palazzina comdom.le.
A questo punto non so se convenga chiedere il ritorno alla cl C/2 per ovvii motivi fiscali (come...
Grazie per le tue obiezioni tecniche. Effettivamente temo di non essermi espresso con la dovuta chiarezza tecnica. ma mi sembra che la sostanza non cambi. In sintesi
- Ho fatto riferimento al "condono edilizio" termine usato comunemente per indicare il provvedimento allora in vigore;
- mi è...
Su un locale mansarda , a seguito di condono edilizio dell'86, mi è stata concessa la destinazione d'uso residenziale sulla superfice di mq 17,87 . Dopo qualche Tempo il Comune (Roma) mi notifica la modifica catastale del locale da c/6 ad A/2 (da me non richiesta) e l'aumento del valore...