Contenuto recente di rava

  1. R

    Quando l'inquilino esercita il diritto di prelazione

    Trà privati non esiste il diritto di prelazione, a meno chè non sia scritto e stipulato nel contratto di locazione tra le due parti. La prelazione spetta per i locali d'affari e la vendita frazionata di un intero immobile oppure per la vendita di immobili facenti parte di assicurazioni ecc...
  2. R

    Consigli per acquisto in edilizia convenzionata

    Anzitutto devi sottostare alla analisi dei requisiti soggettivi per poter accedere all'edilizia convenzionata,requisiti che sono:analisi del nucleo famigliare,redditi del nucleo famigliare,dichiarazione che non sei propietario di altro immobile,che non hai già altra volta acquistato in ed. conv...
  3. R

    Annullare il rogito per un incendio causato da impianti certificati ma rilevati non a norma

    Annullare non credo, ma intentare una azione legale per vizi occulti probabilmente si
  4. R

    Novità sulla compravendita e conformità catastale

    Come sapete a Trieste noi abbiamo il Tavolare, è prassi dei notai da anni far sottoscrivere durante l'atto, sia le planimetrie catastali che quelle tavolari,mi sorge però un dubbio, se ci sono irregolarità sulle catastali visto che fanno fede quelle depositate presso gli uffici tecnici del...
  5. R

    Un appartamento con il terzo bagno, è una casa di lusso?

    Il decreto ministeriale 2 agosto 1969 indica le caratteristiche di un immobile per essere inserito nella categoria di lusso,per un appartamento deve avere almeno quattro requisiti tra quelli indicati nella lista,oltre alla metratura
  6. R

    Sciacalli immobiliari

    Non voglio fare sempre il rompiscatole,concordo con i commenti di tutti, ma non ho visto nessuno che consigli una bella denuncia alla Camera di Commercio,anche se purtroppo non esistono più le commissioni tenuta ruolo, ed alle associazioni di categoria. Qualcuno potrà obiettare che sono denuncie...
  7. R

    Casa prefabbricata: normative e tipologia di terreno

    Cara Stefania,il mio appunto non era sul"prefabbricato",ma sul quesito posto. Possono essere costruiti su terreni agricoli o solo su terreni edificabili?. Mi sembra che tale domanda da un Agenti Immobiliari sia stata fuori luogo ,anche se sei alle prime armi come dici.Sul discorso del non essere preparati sui...
  8. R

    Casa prefabbricata: normative e tipologia di terreno

    Caro Custode,non mettermi in bocca cose che non ho detto e che non mi permetterei mai di affermare su persone che non conosco,non ho dato dell'ignorante nè a Te ne a Stefania.Mi meraviglio di aver scatenato un putiferio,evidentemente esprimo le cose in maniera cruda senza infiorettamenti.Non mi...
  9. R

    Casa prefabbricata: normative e tipologia di terreno

    Custode,qui si parla dell'"abc" per un agente immobiliare,non si tratta di esperienza nella professione.E credo che non faccia onore,una domanda del genere posta da un a.i.Se non posso esprimere commenti fammelo sapere ,credevo che il forum o le domande e risposte in esso contenute sevivano per...
  10. R

    Casa prefabbricata: normative e tipologia di terreno

    Sei un ai? se lo sei ,come si fa a fare una domanda del genere !
  11. R

    Importante Sei un agente immobiliare? Clicca Qui!

    Sono Giorgio Ravalico iscritto come rava esercito a Trieste con in n° 411
  12. R

    L'agente immobiliare non ha emesso la fattura... e ora?

    Sono allibito,nessuno di noi può dire di essere un santo e di non avere mai fatto qualcosa di non perfettamente corretto, i tempi sono cambiati ,ci sono controlli molto severi e dobbiamo attenerci a tutte le varie leggi intervenute nel frattempo quali antiriciclaggio ecc.ecc.Questo ai si è fatto...
  13. R

    Proposta d'acquisto vincolata al rilascio di un mutuo

    Dalla tua esposizione non mi sembra che tu possa avere degli obblighi verso nessuno,è piuttosto da biasimare l'ai per il comportamento.Devo fare però una precisazione,il"vincolo"dell'ottenimento di un mutuo non ha nessun valore civilistico,mentre si sarebbe dovuto scrivere "condiziono"l'acquisto...
  14. R

    Riscatto del diritto di proprietà su immobile in edilizia convenzionata

    Mi sembra che tempo fa' abbiamo già discusso su questo tema,è si vero che ogni comune ha delle procedure diverse, ma resto sulla mia posizione dovuta alla mia esperienza a Trieste in diveri cantieri di edilizia convenzionata e sovvenzionata, chi detta le regole per qualsiasi rivendita futura è...
  15. R

    Vendita immobile del ministero dei beni culturali

    E' possibile anche baipassare l'atto di avveramento,ma ciò deve essere evidenziato nell'atto di compravendita davanti al notaio,comunque bisogna attendere la scadenza dei sessanta giorni di prelazione,indipendentemente da ciò la soprintendenza emette una dichiarazione scritta di non esercizio...
Indietro
Top