Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si hai ragione, intendevo dare un nome alla pratica giusto per intenderci, ma probabilmente ho utilizzato i termini errati :-)
Esatto la questione a cui mi riferivo è proprio quello che dici tu!
Ciao grazie.
Quindi dall'interessante discussione che si sta portando avanti deduco che, in un caso come il mio, non sarebbe alla fine poi così obbligato l'aggiornamento della posizione RI/REA...Infatti io sono una persona fisica iscritta al soppresso ruolo senza aver mai avuto posizione RI e IVA in quanto...
Un' altra domanda scusate...la sezione del REA "dormienti" sarebbe la sezione "Iscrizione apposita sezione (Transitorio)" giusto? o è denominata proprio "Dormienti"?
Grazie ancora
Ciao
Ciao a tutti!
Scusate..solo per chiarezza...volevo avere da voi conferma su ciò che mi pare aver capito...
Io ho superato l'esame nel 2007 e mi sono iscritto al ruolo nel 2009...non ho mai esercitato però, quindi non ho mai aperto alcuna posizione IVA e al RI...
Ora, se non erro, devo fare la...
Se non erro la polizza non è obbligatoria al momento dell'iscrizione al ruolo, ma nel momento in cui si inizia l'attività e, possedendo Partita IVA, ci si iscrive alla CCIAA...
E, sempre se non erro, i dipendenti/collaboratori iscritti al ruolo e che possono quindi svolgere attività di...
Questa sarebbe un'ottima soluzione che permetterebbe di preservare l' illegalità di chi, a qualsiasi titolo o inquadramento, effettivamente svolge l'attività di mediazione all'interno delle agenzie senza avere i requisiti della 39/89...ma alla fine, di fatto, non cambierebbe praticamente poi...
Occorre iscriversi al registro imprese entro 30 gg dall'inizio dell'attività che corrisponde all'apertura della partita IVA...
Se non erro, si può essere iscritti al ruolo anche senza esercitare, esercitando occasionalmente, come legale rappresentante/preposto di società o come...
Sicuro che sia una SNC...?
Potrebbe essere una SAS...dove l'iscritto al ruolo è l'accomandatario...sarebbe in regola dal punto di vista giuridico ma l'accomandante non potrebbe comunque svolgere lo stesso il lavoro di mediatore...
Sicuramente per aprire ed iniziare l'attività innanzitutto occorre che qualcuno sia iscritto al ruolo.
Per quanto riguarda il regime della SRL, così come le altre società di capitali, non occorre che tutti i soci siano iscritti al ruolo...anzi...per assurdo anche nessuno dei soci di capitale...
Strano che nella perizia non ci sia scritto nulla...di solito è specificato alla voce "Stato di possesso" o "Stato dell'immobile" o qualcosa del genere...
Il custode deve darti queste informazioni su tua richiesta :ok:
:accordo:
Ciao,
la situazione della locazione dovrebbe essere indicata nella perizia del CTU...
Altrimenti chiedete informazioni al custode giudiziario che deve sapervi rispondere ;)
Comunque il contratto deve avere data anteriore al pignoramento :ok: