Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
E questo perché, rispetto a cambiare solo distribuzione e terminali, che non richiede legge 10, o mettere riscaldamento a pavimento, che coinvolge nel mio caso superfici a contatto con altre superfici già riscaldate e quindi non richiede legge 10, l'impianto a soffitto nel mio caso viene...
Grazie Cafelab, giusto per capire meglio, questo vale anche nel caso l'impianto non mi faccia scendere l'altezza sotto i 270cm? Cioè, per portarlo in detrazione in bonus casa mi serve comunque una legge 10?
Grazie
M
Ciao Philippo, grazie del commento, capisco lo scetticismo, se ci sono ostacoli di legge/incentivo farò cose più semplici, in realtà sto ragionando con l'ottica:
- che l'investimento di oggi è per i prossimi 30 anni minimo quindi i soldi sono relativi, se il comfort è ben diverso (cmq da vedere)...
C'è caldaia condominiale, che non viene sostituita quest'anno (chissà quando), e termosifoni. Si metterebbe a monte miscelatore e eventualmente scambiatore e ci sarebbe pdc per il notturno (se serve) e soprattutto per l'estivo
Buongiorno a tutti,
sto per ristrutturare un appartamento in condominio in provincia di Monza che ha h.280; tra le varie ipotesi, sto valutando il riscaldamento e raffreddamento a soffitto. Volevo in primis chiedervi: se si riesce a stare sotto i 10cm e quindi avere altezza finita h270, non...