Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie per la risposta e per la disponibilità non comune.:wink:
Gradirei un'ulteriore precisazione riguardo il procedimento che mi hai indicato:
considerato che i termini indicati nella "proposta irrevocabile d'acquisto"* per la stipula del rogito, sono decaduti da oltre un mese, senza che...
L"agente immobiliare" mi ha comunicato che stipula e registrazione dell'atto preliminare di compravendita slitterebbero a metà settembre. Il venditore, inoltre, non sembra intenzionato a validare il saldo mediante fidejussione.... A questo punto ho deciso di pretendere indietro tutta la somma...
Grazie mille Gaspol.
Contestualmente al preliminare, fatto di fronte al notaio e poi trascritto, il venditore sarebbe disposto a fare la fidejussione, ma a condizione che le commissioni all'assicurazione (che penso siano abbastanza elevate) siano a mio carico. Visto e considerato che...
Informo sulla situazione attuale; graditi urgenti pareri in merito.
L'agente immobiliare, poichè al momento il rogito non risulta fattibile per il gravamento dell'ipoteca di 1° grado, mi ha proposto di fare di fronte al notaio un atto preliminare di compravendita (che verrà poi registrato presso...
Grazie Gaspol.
Prego voler valutare questa ulteriore considerazione:
penso che la soluzione che mi hai indicato nel punto b), non sia purtroppo percorribile perchè il notaio è quello di fiducia del venditore e come tale è stato indicato dall'agente immobiliare, in accordo col venditore...
Il saldo, così come la caparra, è stato pagato tramite assegni circolari.
Ho ingenuamente provveduto al pagamento del saldo in quanto il venditore mi ha assicurato che prima di procedere col rogito occorreva che gli saldassi il debito.
Dopodichè ho avuto la "sorpresa" che il rogito non era più...
Ho sottoscritto, presso un'agenzia immobiliare, una “Proposta irrevocabile di acquisto e conclusione del contratto”, ai sensi degli artt. 1326-1329 C.C. (Mod. 5904 I-05), versando contestualmente una considerevole somma di denaro quale “caparra confirmatoria”, regolarmente accettata dalla parte...