Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Concordo, con i precedenti commenti.
Aggiungo che ancor prima dei "più improbabili" eredi (figli illeggittimi), bisognerebbe verificare anche l'eventuale esistenza di eredi legittimi in linea ascendente del de cuius.
Debbo fare osservare che l'età del de cuius (meglio se più in avanti con gli...
robertobosco
Visualizza Profilo Visualizza Messaggi Forum Messaggio Privato Visualizza Inserzioni Blog Visualizza Articoli Riporta questo messaggio nell'MP
Membro Junior
--------------------------------------------------------------------------------
Registrato dal 11/2010...
Le consiglio di dare una lettura al regolamento Inpdap vigente oltre alla circ.n.15 del 28/9/2011 ( la troverà nel sito Inpdap alla voce credito - mutui). Le anticipo che i mutui Inpdap prevedono complessi requisiti, che potrà meglio chiarire, come già suggeritoLe da altri, presso la Sua sede...
Apugliaveglie,
apprezzo molto la tua pignoleria nel voler approfondire e fare chiarezza, ma ritengo che il tuo secondo approccio sia stato intriso da toni polemici, probabilmente involontari, che ogni intervenuto non meritava.
Da pugliese (con profonde origine salentine) ritengo che tali...
In premessa, dicevo che non intendevo difendere le banche, ma esprimevo alcuni rischi e difficoltà del loro lavoro. Ritengo che per ogni problematica sia necessario porsi anche nei panni degli altri, prima di reclamare i nostri diritti. Sono comunque consapevole delle difficoltà dell'utente...
Premetto che non è mia intenzione difendere le banche, ma ritengo vadano fatte alcune considerazioni:
-quando le banche devono pagare un assegno ad una persona non conosciuta, (circolare o no) hanno un fondamentale problema; quello di pagarlo esattamente al beneficiario. Altrimenti, se mal...
Il vendere case è un modo come un altro di guadagnarsi da vivere.
Il problema è quello di fare delle scelte giornaliere al fine di consentirci di continuare a produrre reddito in buona salute.
Per ottenere questo è necessario attuare qualche rinuncia. Quindi il vero problema sta nello...
Dovresti avere una copia dell'atto di mutuo. Al paragrafo relativo alle condizioni, ti consiglio di leggere attentamente quanto è previsto (o fatti aiutare da altri per una attenta interpretazione). Posso anticiparti che se dici che le prime 3 rate sono cambiate ogni mese, la risposta a te data...
Raccomando maggiore prudenza a beneficio del terzo datore d'ipoteca, in quanto successivamente alla stipula (e relativo consenso all'iscrizione da parte del venditore - proprietario), di fatto il terzo datore resta obbligato con la parte mutuataria, nei confronti della banca mutuante. Pertanto...
La perdita dell'atto di proprietà, non inficia l'attività futura.
Rivolgiti subito ad un legale di fiducia (o non ) e forniscigli subito gli estremi identificativi della proprietaria e l'esatta ubicazione dell'unità immobiliare interessata, fotocopia documenti identità e codici fiscali (tuoi e...
La banca è tenuta a pagare su richiesta somme in contanti di elevata quantità, compatibilmente con le sue disponibilità e rischi assicurativi relativi ad elevata giacenza. Dovrà in tal caso chiedere informazioni sulla destinazione del denaro e trarre le sue determinazioni in ordine agli obblighi...
Vorrei dare il mio contributo sintetizzando:
-Assegni bancari, sono emessi dal titolare del conto, a beneficio di qualcuno, ordinando alla Banca trattaria il pagamento(che potrà avvenire solo in presenza di fondi - pertanto, rappresenta una forma di pagamento non garantito, basato solo sulla...