Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno, come già detto da chi mi ha preceduto è possibile fare osservazioni e/o richieste di variazioni al piano regolatore vigente in occasione di eventuali modifiche da parte del Comune. Per evitare il pagamento dell'IMU, mantenendo la proprietà del terreno, si può cedere ad altri la...
L'acquirente in buona fede non rischia nulla. Nessuno perderà la casa. Nell'eventualità della comparsa di altri eredi, questi si rifaranno su chi ha venduto, rivendicando il valore della loro quota e non parte del bene, non più disponibile.
Buongiorno,
può trovare bozze di contratto in internet, da completare con i dati dei contraenti, la descrizione dell'immobile e la durata prestabilita.
Non è dovuta IRPEF in quanto non percepirà reddito (almeno ufficialmente, in realtà i lavori eseguiti a spese del futuro inquilino potrebbero...
Oppure di potrebbe anche prevedere un comodato gratuito della durata di un paio d'anni, da registrare regolarmente, dopodiché si procederà alla stipula di un contratto d'affitto.
Si, il coniuge convivente può effettuare i bonifici e fruire delle detrazioni per qualsiasi immobile destinato a civile abitazione, non solo per quello che costituisce l'abituale residenza della coppia.
Concordo con Maurizio T. Occhio che per l'Agenzia delle Entrate la vendita di un fabbricato da demolire è parificata a quella di un terreno edificabile, con conseguente tassazione dell'eventuale plusvalenza.
Ma se l'originale della fidejussione è stato restituito alla Banca, la firma della liberatoria da parte del beneficiario è una mera formalità, non vedo come possano pretendere il pagamento di eventuali rinnovi.
Confermo: nessuna pratica edilizia particolare per la sostituzione dei serramenti. La ditta installatrice potrà anche curare la comunicazione all'ENEA.
Anche a me parrebbe manutenzione ordinaria, ma l'AdE è stranamente di più larghe vedute, di seguito riporto quanto scritto sulla loro "guida alle agevolazioni fiscali":
Manutenzione straordinaria
Sono considerati interventi di manutenzione straordinaria le opere e le modifiche
necessarie per...
E' buona norma far indicare in fattura la sostituzione delle tubazioni di adduzione acqua calda e fredda e di scarico. Così facendo si soddisfano eventuali richieste da parte dell'Ade.
Cordialità.
Spesso il consorzio è costituito per la realizzazione e successiva gestione di una strada privata al servizio di più condomini. Se la strada privata viene ceduta al Comune, questi si occuperà della sua manutenzione ed il consorzio sciolto. Controllerei in Conservatoria a chi appartiene la strada.
Ti riporto le indicazioni della guida dell'AdE ."In particolare, la detrazione riguarda le spese sostenute per interventi di manutenzione straordinaria, per le opere di restauro e risanamento conservativo,per i lavori di ristrutturazione edilizia effettuati sulle singole unità immobiliari...
Hai operato correttamente. Allegare il file contenente il contratto per l'Ade non è obbligatorio. Se dovrai agire in giudizio per lo sfratto, produrrai copia del contratto firmato e ricevuta telematica della registrazione.