Contenuto recente di Simona Pellegrino

  1. S

    Immobili uso commerciale: è obbligatorio il bagno per disabili?

    grazie antonello per l'esauriente risposta; nel caso di specie il bagno manca del tutto visto che sia la parrucchiera, che l'assistente e la clientela possono usare un bagno condominiale posto in un sottoscala, oltretutto scomodo da raggiungere (mettendo il cappotto nei mesi freddi). cordiali...
  2. S

    Immobili uso commerciale: è obbligatorio il bagno per disabili?

    Grazie... pensa che avvocato lo sono .... e non mi ci raccapezzo anche perchè ho scoperto che ogni comune ha un regolamento proprio. Il punto è che qui un I sopralluogo c'è stato ma è lacunoso perchè nulla dice in punto servizi; devo capire, nell'interesse della mia cliente, se conviene tirare...
  3. S

    Immobili uso commerciale: è obbligatorio il bagno per disabili?

    Un negozio di parrucchiere é obbligato e mettere a disposizione degli avventori un bagno dedicato con predisposizione ai disabili ? Nel caso di specie é stato locato un locale completamente privo di servizio igienico e l'unico utilizzabile è un bagno condominiale che si trova in un locale...
  4. S

    Sfratto per morosità, decreto ingiuntivo per canoni non corrisposti, legittimazione passiva del coni

    concordo con il collega Pozzi, a prescindere dal regime patrimoniale scelto dal coniugi, questa è una responsabilità contrattuale e quindi, a mio parere, risponde il solo soggetto contraente. (avv. Simona Pellegrino)
  5. S

    Morte padrone di casa

    beh, la smania sarà data dal fatto che di soldi ne hanno sempre bisogno in molti, sopratutto di questi tempi; non mi stupisce che l'immobile risulti ancora intestato al defunto; la successione deve avvenire entro un anno solare dalla morte e solo dopo la chiusura avvengono le iscrizioni (neppure...
  6. S

    Morte padrone di casa

    Leggo solo ora questo scambio di mail; io scriverei una lettera RR al soggetto che dice di essere l'erede nella quale gli si dice che é stato comunicato informalmente della morte della proprietaria; per maggiore chiarezza ,chiedi che timandino una il certificato di morte (in comune); una volta...
  7. S

    Problemi di eredità

    In caso di questo tipo di verte nella problematica della comunione; se gli altri due comunisti non sono disposti ad acquistare la quota del terzo comunista, l'unica soluzione è quella di procedere con la divisione giudiziale; io lo farei presente agli altri due, intanto, anche perchè capiscano...
  8. S

    Morte del convivente usufruttuario

    salve raffyn, confermo che l'usufrutto é personale e la morte dell'usufruttuario consolida la proprietà in capo al nudo proprietario; sono diritti che durano per tutta la vita e quindi non sono trasmissibili come l'uso e l'abitazione; a "naso" direi che il coniuge e l'eventuale nuovo figlio non...
Indietro
Top