Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie mille Top, qualche dubbio me lo hai tolto ;-) , ma non mi hai risposto alla piu' importante, posso sbrigare io poi tutti gli annessi e connessi che riguardano un tecnico? Nel senso sono socio della Sas e poi firmo Il resto!
Perfetto dunque dovremmo formare una Sas nel nostro caso...
ci sono rischi concreti rispetto ad una srl? Altrimenti faccio risultare lui e buonanotte!
risolto questo...non ci sono problemi se a fare poi l'eventuale cert. Energ. La pratica x o la ristrutturazione al cliente ci penso io giusto...
io l'oggetto sociale lo intendo uguale a quello della "classica agenzia"...e non ad esempio: "studio di progettaz e intermediazione finanziaria", ho capito che non si puo' fare! Intendo 2 societa distinte che convivono,almeno fisicamente, poi tu mi dici che con srl non potrei essere socio con...
Cioe' io intendevo affittare un locale insieme....aprire io la mia p.i. E svolgere la mia attivita' di architetto e lui aprire la sua srl,dove magari risulto socio in percentuale,io farei al 50%, dove lui e' amministratore con patentino e tutto in regola! cosa c'e che non va?
Grazie...Scusate l'off Topic ma non posso mandare mess. privati...Top, ti vedo molto ferrato in materia oltre che gentile, avresti per caso risposta al mio quesito posto in una discussione caduta in dimenticatoio? Il link e' questo...
Ciao Rosario....sono Michele piacere, ho visto che hai risposto a un tema a me caro e che vorrei realizzare in un futuro prossimo....
Praticamente vorrei costituire una societa' con mio fratello,soci al 50%, per effettuare intermediazioni, pratiche professionali tipo certificazioni energ...