Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie per i contributi.
Sono andata a vedere negli atti di acquisto e c'è scritto "a detto alloggio compete il diritto d'uso perpetuo ed esclusivo dell'area delimitata a posto auto al piano terreno del cortile".
In effetti è diritto d'uso.
Buonasera,
ho questo quesito. Nel mio condominio, costruito circa 50 anni fa, alcuni proprietari hanno nel cortile una servitù perpetua costituita da posti auto assegnati.
Esiste la possibilità che uno di loro venda il proprio posto auto ad un altro condomino?
Grazie in anticipo.
Il caso di cui mi sto occupando è il secondo: unità immobiliare locata in modo frazionato a più persone (di solito studenti, ma non solo) che a volte neppure si conoscono e hanno periodi di occupazione diversi. Il proprietario (che possiede centinaia di appartamenti, tra l'altro) si rifiuta di...
Grazie ma purtroppo l'articolo non mi aiuta. Dice, come già sapevo, che la Tari spetta sempre all'occupante tranne nei casi di locazione inferiore ai 6 mesi o di accordo presente all'interno del contratto. Di locazione frazionata non trovo nessuna citazione. Grazie lo stesso
Era proprio questo che cercavo di capire. Se c'erano indirizzi nazionali, io non riesco a trovarli.
Il problema è che se non esistono il Giudice può anche disattendere il regolamento del comune. Non parliamo poi se non è neppure indicato nel regolamento. La regola generale è che, salvo...
Posso chiederLe per favore sulla base di quale norma indica che la Tari spetta al proprietario, nel caso di locazione frazionata? In base alle mie ricerche il caso specifico non è oggetto di normativa specifica, per cui dovrebbe valere l'iscrizione a ruolo di uno degli occupanti, per l'intera...