Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie @Michela_ e @francesca63 per le vostre spiegazioni e ringrazio anche gli altri partecipanti per aver partecipato alla discussione. Riassumo le modalita' che vorrei seguire.
Premetto che:
L'immobile è affittato con contratto in scadenza il 31 ottobre 2023 e la disdetta è stata inoltrata...
Come posso procedere, tenendo anche presente che per richiedere il finanziamento l'istituto di credito richiede la presentazione della proposta accettata?
Sono veramente confusa e non so come affrontare questi problemi in modo chiaro e corretto per tutelare entrambe le parti ed anche la mia...
Grazie anche a Francesca per le sue considerazioni.
Non avevo valutato i costi per l'acquirente che chiederà il finanziamento senza la certezza che l'immobile venga liberato.
Trattasi di uno studio medico ( cat. A10 catastale, da verificare anche con accesso agli atti) Tale immobile e' occupato...
Grazie Michela per la risposta.
mi rimangono alcuni dubbi.
Oltre a non registrare la proposta accettata (in caso tu sia agente sia dell'acquirente sia che del venditore) richiedi comunque l'assegno a titolo di deposito fiduciario o attendi di far sottoscrivere il Preliminare solo quando si...
Buongiorno, ho un dubbio che non riesco a risolvere. Non ho molta esperienza nella professione e soprattutto sulla questionifiscalie di diritto immobiliare.
In caso di Proposta accettata e/o di Preliminare per l'acquisto/vendita di un immobile, in presenza di 2 condizioni sospensive: ottenimento...
Buongiorno, potreste definire meglio la discussione?
E' stata interrota senza una risposta conclusiva..
Io ho una conoscenza e non la certezza che dopo i 20 anni dalla donazione l'immobile non ha gravami di donazioni.
Chiedo a Francesca: l'opposizione giudiziale deve essere precedente al...
In caso di controversia tra le parti, come deve comportarsi il consulente?
La mia e' una domanda relativa sia alla problematica qui' trattata . E' un dubbio che ho sempre avuto e al quale non ho mai avuto una risposta esauriente .
Non ho grande esperienza come agente immobiliare.
L'assegno non trasferibile, intestato al venditore, e' da lasciare in deposito fiduciario all'agente immobiliare, essendo l'ottenimento del mutuo una condizione sospensiva.
mi date conferma?