Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Gentile Signora "Turtle".. si consoli.. sono 4 anni e mezzo che in provincia di Venezia non riesco a vendere una graziosa casetta semindipendente.. seppure vetusta ma ben tenuta e tutto in regola. Da 310.000 euro di richiesta iniziale (esclusiva ad una nota immobiliare nazionale.. quella che...
Buongiorno. Si consoli Jakieo488. Io sono 4 anni che non riesco a vendere una casa in provincia di....VENEZIA!!! Nonostante l'abbiano in vemdita diverse agenzie,chiaramente NON in esclusiva. C'è anche cartello. E' anche centrale e.."carina" pur essendo vecchiotta. Il prezzo di Tecnocasa 4 anni...
Si grazie per le risposte. Infatti i figli sono rimasti là e "fanno nucleo a sè. Ma non hanno mai acquistato o "detenuto" TV, (quella che è rimasta è mia-ft acquisto). Ma allora se la prendo (o la nascondo in caso di visita.. o la butto ) e me la porto qua a Foggia..cosa gliene importa alla Rai...
Io ero residente a Venezia (casa di proprietà) con moglie e figli e pagavo il canone Tv da anni. Due anni fa ho spostato la residenza a Foggia (solo io e mia moglie mentre i due figli continuano ad abitare a Venezia con comodato d'uso regolarmente comunicato al comune) ed ho comunicato alla...
Grazie Sig. Antonello per la rapidissima risposta. Il dubbio nasce dal fatto che se l'abitabilità del 1953 era riferita-con tanto di referto USLL- a mq. 120 ed un sol bagno, mentre ora la casa è di 160 mq (2 BAGNI + una camera + un garage).
Spero di non avere intoppi x futuro rogito.
Salve. Qualche mese avevo postato un argomento simile e dalle risposte avute pareva che questo certificato è diventato indispensabile. Il mio venditore di una casa in prov. venezia aveva rogitato nel 1989 senza certificato e io avevo rogitato da lui nel 2002 senza averlo. Trattasi di casa molto...
Azz..!! mi sono sbagliato!! - Per la successione di una bene in comunione!! Chiedo venia. Però con "rinunce/acquiescenze" varie in sede di successione si potrà rimediare. Confermo il resto che era quanto richiesto da Matty.. poi siamo andati fuori binario.. ma a me è stato utile per correggermi...
Vedo che aggiungi quesiti nuovi. Ti confermo che il coniuge può essere a carico anche se risiede altrove (..è scritto nelle note esplicative del 730..)
Se è solo questo il tuo cruccio.. (come in parte lo è stato per me) certo che si può fare. Ripeto io l'ho fatto 2 anni fà con il rispetto di tutte le leggi.
Ciao
Si Signora Bagudi questa era quello che avevo scritto nell'ultimo capoverso (il bene diventa personale con assenso del coniuge). Ma ciò non toglie che uno in comunione possa acquistare beni da SOLO (e rimangono di proprietà al 100%) pur entrando in comunione: E' ovvio che per venderli- come...
Ma cosa è strano??? Non c'è nessun "inghippo" e tutto è alla luce del sole e permesso. Infatti è tutto registrato cos'' come esposto. Dove è scritto che se uno si intesta -pur essendo in comunione di beni- i beni da solo è "Strano"?? C'è qualche avvocato nel forum che dica la sua?? E non ho...
Guarda che si può fare benissimo. Ho prima comprato il terreno e poi costruito la nuova casa, tutto intestato a me.
(addirittura ho anche fatto un mutuo intestato solo a me ma ovviamente con fideiussione della moglie). Per la residenza è proprio come ti ho descritto. In ogni caso non è come...
Ciao. Io ho risolto così e pare tutto a posto : In veneto sono comproprietario con mia moglie (in comunione di beni) di una casa. Ho costruito una nuova casa in meridione intestata solo a me e qui ho preso la residenza solo io (..niente ICI e bollette da residente). In veneto (...in attesa da...
Grazie. In effetti sono riuscito a "spulciare" il PRG del Comune in rete e l'altezza minima per il garage nell'ambito della stessa costruzione della casa è 2.20 -