Contenuto recente di Umb

  1. U

    A quanto ammonteranno i costi notarili per la registrazione dell'atto?

    Probabilmente i tuoi amici, nel conto ci hanno messo anche il 3 % della rendita, rendita che và, nel caso della prima casa, moltiplicata x 115,50; esempio: rendita Euro 1.150,00 x 115,50 = Euro 132.825,00 x ( tassa di registro) 3% = Euro 3984,75 oltre a quello che ti ha scritto il Maurizio...
  2. U

    Locazione transitoria per studenti

    Caro Rompi-ghiaccio sono d'accordo con Enrikon, sarebbe utile suggerire il 3+2, le agevolazioni per il locatore crescono e voi sareste più tranquilli dal punto di vista etico, se però la sua fidanzata proseguisse presso l'università come ricercatrice o altro il contratto transitorio si potrebbe...
  3. U

    Agenzia immobiliare scompare prima dell'acquisto e ricompare per i pagamenti

    Scusate se intervengo, Ma Synstar ad un certo punto scrive: "ci sediamo a tavolino con i venditori ed "un loro tecnico" incaricato ufficialmente di svolgere l'attività di compravendita e limato il prezzo" ma questo "tecnico" era un mediatore ? è stato pagato in qualche modo ? altra...
  4. U

    Commissione agenzie immobiliari su appartamenti nuovi

    Gent.mo giusm, devo essere onesto, interventi come i tuoi mi lasciano alquanto perplesso, sempre che tu non sia un Troll, ecco di seguito alcune delle belle paroline che usi per porre un quesito, deliziosamente travestito da domanda tecnica. - "impadroniscano" - - per non fare...
  5. U

    Terreno agricolo trasformato in terreno artigianale industriale

    Per integrare Roberto Spalti, ora come ora il primo vincolo da verificare è quello idro-geologico (chissà perchè........). saluti Umberto
  6. U

    Se l'immobile non è accatastato come mi regolo per la rendita catastale?

    Soltanto per avere un'idea di massima del peso della tassazione in base alla futura rendita catastale puoi anche vedere come sono stati accatastati immobili simili nella stessa zona, non è un calcolo preciso ma abbastanza indicativo. saluti Umberto
  7. U

    Si può pretendere la provvigione se il cliente ha già visto la casa col costruttore?

    Ho paura che anche se avevi la "firma" sul foglio di visita ci facevi poco, era meglio se avevi la firma sul mandato a vendere del costruttore, del resto sarebbe, sempre secondo me, anche poco credibile pretendere la provvigione portando un cliente ad un appuntamento presso un immobile magari...
  8. U

    Imprese fantasma: Vogliamo essere seri, chiamiamo la GDF!

    Condivido il pensiero di Benetti, a costo di perdere qualche affare è meglio selezionare i partner.
  9. U

    La consulta interassociativa rilancia l'idea del mandatario a titolo oneroso

    Forse mi sfugge il nesso, ma qui si parla di una professione, per certi aspetti, totalmente nuova, E io che nuovo non sono.....vista la mia veneranda età, la vedo un pò come il gioco delle tre carte, ma scusate tutto quello che si fà ora per portare a conclusione un affare, cioè " la...
  10. U

    Il Conduttore mi chiede di cancellare l'insegna per privacy dalla pubblicità.

    Ho paura che il problema sia più vasto e non interessi soltanto la Privacy, ma sconfini in quello che potrebbe essere rittenuto un danneggiamento indiretto nel normale svolgimento dell'attività lavorativa attualmente insediata nell'immobile; Io al tuo posto andrei con i piedi di piombo, dato...
  11. U

    Chi incassa il deposito della proposta accettata?

    Non dimenticatevi di registrare la proposta, nel caso non l'aveste già fatto, perchè era previsto, entro i venti giorni, la sottoscrizione del compromesso. saluti Umberto
  12. U

    Si legge di tutto un pò..ma alla fine l'agente immobiliare è un venditore?

    Credo proprio che siamo dei venditori, venditori ovviamente di servizi, spesso servizi ad alto contenuto ma sempre servizi, E come primo approccio vendiamo nei stessi, quando riceviamo una persona con un sorriso, quando ci presentiamo ben vestiti e in ordine, quando andiamo ai corsi di...
  13. U

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    Scusa Patty, ma ho letto bene ? La Camera di Comm. di Roma dà un tesserino che vale 10 anni ??? Quindi le revisioni del ruolo con la stessa scadenza ? saluti a te a tutti i partecipanti Umberto
  14. U

    Come inquadrare un nuovo collaboratore in agenzia ?

    Cari colleghi, mi dite, in linea di massima, con che tipo di contratto avete inserito dei collaboratori nella vostra agenzia ? grazie e saluti Umberto
  15. U

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    CHECK LIST per l’analisi della situazione presso la CCIAA di G E N O V A Situazione all' anno in corso 1. Attualmente questa CCIAA rilascia il tesserino di riconoscimento? X Sì, sempre ? Sì, se lo chiedi ? No, mai 2. E’ puntuale nel rinnovarlo ogni quattro anni dopo la revisione? ? Sì ? No...
Indietro
Top