Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ti riferisci alle "novità" sorte con l'abolizione del ruolo?
Mi sai dire di più? Nella CCIAA della mia Provincia, a seconda della persona con cui parli, ti danno info diverse.
Se mi metto "dormiente" non posso fatturare provvigioni, vero? Ho tre stipule entro l'anno ma potrei emettere fattura...
Grazie Giuseppe. Ma sono un po' arrabbiata...ho una rendita di euro 1.300 mensili dal MLM succitato che butto nel wc solo perché a noi agenti non é concesso nulla!
Pazzesco!!!
Ma se in un momento di nera io trovo altre entrate e ci voglio pagare le tasse, ti par normale non poterlo fare...
Ciao a tutti.
Dopo vari anni di lavoro come agente immobiliare, tuttora in attività, mi sono imbattuta in un multilevel marketing.
Dopo qualche mese di lavoro per creare una piccola rete commerciale le rendite hanno cominciato ad arrivare senza che io non muova un dito.
La normativa italiana...
Vi aggiorno.
Il venditore ha spedito a/r esercitando diritto di recesso di cui all'articolo citato da Irene. In più, oltre ad aver scoperto che l'incarico é stato sottoscritto presso l'abitazione del cliente (il che ha permesso la tempistica di cui al diritto succitato), é emerso che il...
Cara Rosa, speravo in un tuo parere.
L'incarico é stato firmato il 13 ottobre ed avrà scadenza il13 aprile 2015 e fino a tale data é irrevocabile. Almeno così lo intendono loro.
Ho scoperto, dopo il consiglio di Irene, che l'incarico é stato firmato fuori dall'agenzia, presso l'abitazione del...
Grazie, Irene!
Questa davvero non la sapevo.
Non so se il cliente l'abbia firmato in agenzia o meno (incarico firmato il 13 ottobre)...nel primo caso siamo fuori tempo massimo, benché il venditore sia andato subito il giorno successivo a comunicare l'accaduto. Ma si sa, verba volant...
Potresti...
Già fatto. E ne é ben conscio.
Accetterà (anche se fino alla firma non si è mai certi, mi sento di poter azzardare dopo i colloqui avuti col cliente).
Ci tenevo però, io lavoro così, a consigliare anche come comportarsi con questi colleghi pretenziosetti che, purtroppo, non aiutano la categoria...
Caro Smoker, nella scrittura i toni non si manifestano, ma permettimi di dirti che é poco gradevole questa tua risposta.
Non ricordo quali articoli del codice civile mi abbiano chiesto all'esame... ma spesso conoscere la normativa non aiuta nell'interpretazione della stessa. E poi sappiamo...
Grazie! :ok:
Caro Ponz, se tu riesci a concludere una trattativa con un cliente "preoccupato"...insegnami come si fa!
So benissimo che non sono problemi miei...ma se tranquillizzare un cliente é la conditio sine qua non per concludere, io mi impegno eccome nel dargli aiuto! No?
E magari...