Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
il mutuo lo puoi estinguere o surrogare quando vuoi e non esiste legge che te lo vieti. Tuttavia se acquisti prima casa e lo estingui prima di 18 mesi potresti perdere le agevolazioni fiscali (imposta 0,25 sul mutuo e altro...) ma se riacquisti entro 1 anno non le perdi .
Logico che la banca ti...
L'italia è un paese a macchia di leopardo e la statistica è solo un fatto politico per cui se in qualche città le cose vanno diversamente (forse...!) prima di poter tracciare un vero quadro economico sulle cose ne devono passare di carri e buoi ....(come si dice a Cagliari) purtroppo una...
Molti anni fa in aereo conversai con una simpatica signora francese appena andata in pensione e tra le altre cose saltò fuori che era stata la vicedirettrice dell'ISTAT francese (il nome era un altro ma lo chiamo così per spiegarmi), La signora mi disse quando stavamo atterrando : "Sa....al...
La sospensiva è sì contorta, tuttavia con queste clausole capita che il venditore resti in balia dell'acquirente che potrebbe anche dire che non gli danno il mutuo per poi magari comprarsi un'altra casa vista in seguito al preliminare facendo un "gioco" non troppo limpido poiche si blocca un...
concordo, nei fatti (un pò teorici vivendo in italia) non sarebbe necessario e cosippure l'incarico di compravendita può essere orale e non scritto ma verbe volant scripta manent
Scusami ma non sono d'accordo in quanto costituisce prova certa (in mancanza di incarico scritto e pure in presenza di quest'ultimo ) e documentabile oltre che deterrente per i "saltatori di ostacoli" insieme a altro ( e-mail telefonate documentazione ecc) altrimenti la eventuale causa contro...
1) dopo 1 ora e mezzo o due dalla iscrizione se fai una visura è visibile
2) il notaio ha tutto l'interesse a iscrivere la ipoteca e dopo la trascrizione poiche se non iscrivesse subito lo potrebbe fare qualcun altro (immagina il venditore che esce da un notaio alle 11 di mattina e alle 13 entra...
scusa ma se la legge lo prevede obbligatoriamente non possono essere ammesse pattuizioni private in difetto della stessa mentre invece si può ragionare sulla tempistica della immissione in possesso e permettere questa ultima al venditore solo a saldo prezzo accreditato e pagato e dunque...
la legge parla e sembra dire che non sono ammesse pattuizioni private tra le parti per evitare il deposito prezzo ma non parla della tempistica del possesso dell'immobile, cosa che del resto anche oggi pe parti possono accordarsi tra di loro per i tempi di immissione in possesso, Comunque...