Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La pubblicazione è obbligatoria 45 giorni prima dell'udienza su internet e quotidiani. I mezzi di comunicazione variano a seconda del Tribunale di competenza.
L'onere di rinviare tale udienza spetta al delegato alla vendita (attenzione parliamo di esecuzioni giudiziarie, non fallimenti)...
La Banca non ha restrizioni di questo tipo nel caso di passaggio di proprietà con decreto di trasferimento in quanto i Tribunali vendono sempre uno stato di fatto anche se l'immobile è completamente abusivo. Se non concede il mutuo è una scelta della filiale alla quale vi siete rivolti in quanto...
Premesso che nessuno può dare una risposta certa senza conoscere la situazione, è probabile che l'occupante del bene non sia collaborativo con il custode (ad esempio non garantisce gli accessi agli eventuali interessati). Il custode non può entrare con la forza. Avrà quindi fatto presente al...
Alternativa: proponga (se le è possibile economicamente parlando) al creditore procedente una offerta per la quota di 1/2 che va all'asta. Esempio: valore commerciale dell'immobile=100k, valore della quota=50k. Ha senso proporre 25k immediatamente andando a saldare il debito dell'esecutato ed...
malgrado il nome (la cui traduzione italiana, per la cronaca, è giovanni, alla faccia di tutte le vania presenti in italia) sono un uomo.
Lieto comunque di essere stato utile
saluti
Sempre meglio che il passaggio di proprietà avvenga tramite decreto di trasferimento del tribunale piuttossto che da rogito notarile in quanto il decreto garantisce la cancellazione di eventuali gravami ipotecari e della sentenza di fallimento.
Consiglio di fare una offerta direttamente al...
Nelle procedure concorsuali, a differenza delle esecuzioni immobiliari, non è possibile acquisire in questa maniera (leggasi art. 107 legge fallimentare dove la procedura di vendita viene definita "competitiva" cioè, salvo interpretazioni fantasiose, asta).
Il curatore può invece accettare una...
Lei ha tutte le ragioni ma si tratta di combattere con i mulini a vento. In più in generale, nelle ordinanze di vendita per "sviare" queste problematiche viene riportata la dicitura "si vende nello stato di fatto e di diritto in cui si trova l'immobile" (o similari).
Ha senso sanare? L'abuso...
Si tratta di un'ottima occasione ma mi conformo ad opinioni già espresse. Lei matura il diritto di ricevere una indennità di occupazione sulla quota di usufrutto a lei intestata ma di fatto non fruibile. Consiglio di considerare l'acquisto come se stesse acquisendo solo la nuda proprietà (ha...
Le rispondo secondo la mia esperienza ma la pratica segue comunque delle logiche legate al Tribunale di competenza.
Dalla sua terminologia deduco che si tratti di un fallimento (unica procedura che prevede la figura di un curatore fallimentare, da distinguersi con le precedure esecutive...
Per rispondere alla sua domanda, è possibile consegnare anticipatamente le chiavi del bene all'U.G. anticipatamente prendendo contatto con lo stesso indipendentemente dal tipo di procedura in cui lei si trova coinvolto. Nella notifica dello sgombero esecutivo ci dovrebbe essere il riferimento...
Nel caso in cui un immobile sia posto in vendita tramite procedura concorsuale (dunque fallimenti ma anche concordati preventivi), il curatore si sostituisce al fallito nell'amministrazione dei beni e se lo ritiene opportuno può affidare l'incarico di pubblicizzare la vendita anche a un agenzia...
Buongiorno a tutti,
premetto che lavoro nel campo e che l'attività è nata nella mia famiglia oltre 30 anni fa mentre la strutturazione attuale in forma societaria è del 2001 dunque ultradecennale (la premessa non è per tirare acqua al mio mulino, non sono qui per autopubblicizzarmi).
1-...
ciao danny,
il consiglio di selah mi sembra il più corretto anche se non è detto che loro forniscano risposte esaustive al tuo problema vale la pena provare.
L'ordine dei notai ha un sito a livello nazionale dove ci sono diversi contatti (www.notariato.it), detto ciò meglio se ti rivolgi al...