Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buogiorno a tutti ,sono ancora qui a chiedervi un parere riguardo una questione che , fortunatamente si è risolta ma che poteva creare qualche problema.I fatti: mesi fa X ( acquirente) stipula un preliminare con Y( venditore) che rimanda al rogito ''entro e non oltre il 30 maggio'' 2 mesi dopo Y...
l'idea non è brutta , se varrebbe a tutelare non solo gli agenti ma anche venditori e compratori ma mi fa veramente una tristezza.....vorrebbe dire arrendersi all idea che non esistono più persone corrette e oneste in questo paese e che siamo tutti in giro a fregare il prossimo, non è questo il...
un venditore di media intelligenza dovrebbe chiedersi a che serve l' esclusiva se questi hanno già il compratore e non ve ne sono altri all'orizzonte......... fanno la proposta ,se accettata trascrivono il compromesso e il gioco è fatto ,altrimenti mi verrebbe logico pensare che mi stiano...
i prezzi poi possono dipendere anche dal fatto che l'immobile sia in vendita da tempo es do mandato non esclusivo all agenzia x a 200000k dopo 6 mesi dò mandato anche a Y e Z a 180000 poi dopo 3 mesi anche a W a 160000k avverto Y e Z della variazione di prezzo ma non avviso X , Z corregge il...
penso anche io che lo sia in tal caso Voi professionisti avete perso 5 minuti a leggerla e un pò di più a commentarla facendovi 2 risate( che comunque fa solo bene ) ma sarebbe bello che chi cerca casa avesse le idee chiare così come esposte nella lettera( magari un pò piu elastiche) eviterebbe...
ma che c'entra l'antincendio?se è per questo una macchina a gpl sprovvista di elettrovalvola di sicurezza non può stare neanche da sola in un box triplo per esempio
un notaio serio di solito non rogita( a meno che non sia l'amico del venditore, ma ricordiamoci che va scelto dall'acquirente)e in caso di richiesta mutuo le banche senza di esso non erogano, in lombardia è obbligatorio in alcune regioni se l'acquirente accetta la mancanza è possibile rogitare (...
a Gcaval potrebbe essere stato donato con riserva di usufrutto,può essere obnuziale fatta a un figlio che sta per sposarsi ( se poi non si sposa più e babbo si incavola...) puo o meno prevedere motivi particolari di revoca riportati nell atto , sono casi limite di solito si dona e basta
cordialmente
la banca non accetterà il mutuo e un notaio serio non rogita anche se tu pagassi in contanti
non si sa se e quando ci sarà una sanatoria e come sarà strutturata nella situazione attuale se ancora non hai firmato nulla lascia perdere ,se vuoi provare fai il compromesso subordinato all...