Risultati ricerca

  1. giorgino

    Trattativa con più agenzie. Con quale acquisto casa?

    Beh, se a un cliente è data un'opportunità di questo tipo, non è certo colpa sua. Semmai dei colleghi che accettano di lavorare in pluralità di agenzie. Scusate ma non si possono addossare colpe assurde ai clienti del tipo "Ha cercato di proposito l'acquisto per lui più conveniente". A me...
  2. giorgino

    Ho comprato la Modulistica FIAIP ma è inadeguata

    Luciano la proposta mi piace molto... messa giù bene in termini grafici fa sicuramente un'ottima impressione e mi sembra facile da interpretare anche per i clienti meno avvezzi. E' la modulistica FIAIP oppure è un altro tipo di proposta? Ho notato che manda cenno all'accordo provvigionale. Lo...
  3. giorgino

    Ho comprato la Modulistica FIAIP ma è inadeguata

    :lol: :lol: :lol: :wall:
  4. giorgino

    Abuso edilizio su costruzione ante 1967

    Beh, se il venditore si prende la briga di dichiarare il falso i casi sono due: O è vero, oppure è un pazzo. Ad ogni modo incarica un geometra di verificare la conformità urbanistica dell'immobile e sicuramente cambia notaio. g
  5. giorgino

    Ho comprato la Modulistica FIAIP ma è inadeguata

    Se non ricordo male la legge parla di "prestampati" ovvero di moduli nei quali aggiungere a penna le nozioni che mancano. Se scrivi una lettera con word e la verghi, non è un prestampato per la legge. E in effetti mi è appena venuta una bella idea ;) g
  6. giorgino

    Più di 10 milioni di famiglie sono utenti del web

    Possiamo sempre entrarci nel mercato internet ;) g
  7. giorgino

    Dubbio su diritto alla mediazione

    Beh, concorderai che solo sotto il profilo del rapporto di vendita questa tecnica è deprecabile per quanto più che legittima. Io non usi i fogli visita perchè quando ho provato, mi sono ritrovato dei clienti sospettosi anzichè sorridenti e ben disposti. Più che il lato "analitico" conta quello...
  8. giorgino

    Abuso edilizio su costruzione ante 1967

    Si certo. Ma il notaio è per le persone la garanzia assoluta che le cose siano fatte per bene. Il che non è sempre vero. Ma vallo a spiegare ai clienti... :roll: g
  9. giorgino

    Abuso edilizio su costruzione ante 1967

    Si si Roberto ma io mi riferivo alla Legge n. 47/85 (primo condono edilizio). Lo sanno anche i bambini che indicava il 1 Settembre 1967 come data anteriormente alla quale non era necessario provvedere ad alcuna sanatoria e i notai hanno questo problema ogni giorni, insieme alla Tognoli e alle...
  10. giorgino

    Sanzionare il cliente che si rivolge all'abusivo

    Probabilmente il fatto che "imiti" un timbro solitamente adottato dai professionisti e noi non essendolo potrebbe dare adito a fraintendimenti. Lo strumento di riconoscimento già l'abbiamo: Usiamolo. Al limiti un bell'adesivo di immobilio :P g
  11. giorgino

    Abuso edilizio su costruzione ante 1967

    Vorrei porre l'accento come hanno fatto sia Maurizio che Roberto - ma un po' troppo velatamente per i miei gusti - che ferme le "colpe" dell'agente in questione, questo notaio mi sembra molto peggio dell'agente se così stanno le cose :shock: Mi rivolgerei senz'altro a un altro professionista...
  12. giorgino

    Ho comprato la Modulistica FIAIP ma è inadeguata

    Perchè Roberto, spiega... per noi profani... g
  13. giorgino

    Intervento da parte di più mediatori in tempi diversi

    Ha ragione Massimo secondo me... Sul piano legale francamente non so rispondere anche se il parere espresso da Massimo è il più vicino a un'ipotesi di "senno giuridico". Sul piano logico e deontologico, la prima agenzia si è giocata la sua carta e ha perso il diritto alla mediazione, mentre...
  14. giorgino

    Dubbio su diritto alla mediazione

    Direi che il quesito è il medesimo. Quale che sia la motivazione per cui dovremmo rinunciare ad accompagnare un cliente, potremmo essere tacciabili di conseguenze da parte del vendtore il quale perderebbe "l'affare"? A mio parere... eccome! Non è pensabile danneggiare nessuno dei due clienti...
  15. giorgino

    E' sempre dovuto il pagamento di una mediazione immobiliare?

    Fai un po' di confusione... Il mediatore non ha la proprietà della casa, e quindi non può direttamente far fallire una compravendita che è e resta una questione tra acquirente e venditore. Se la casa non è vendibile per qualsiasi ragione il primo responsabile è il venditore. Viceversa se...
  16. giorgino

    Ho fatto l'esame da agente immobiliare venti anni fa. Vale ancora?

    Re: Ho fatto l'esame da agente immobiliare venti anni fa. Vale a no no mi dispiace non si può più! Tempo scaduto! :lol: :lol: :lol: Si scherza eh? ;) Ben tornato nel settore ;) g
  17. giorgino

    E' sempre dovuto il pagamento di una mediazione immobiliare?

    Ciao Valda :) La provvigione è teoricamente dovuta alla notifica dell'accettazione del venditore all'acquirente. Ovvero molto prima del compromesso. E' uso pagarla al preliminare come suggello all'affare, ma si potrebbe chiedere come ti ho spiegato all'accettazione della proposta. Questo è...
  18. giorgino

    Cauzione di 4 mesi per una locazione abitativa.

    Ti capisco perfettamente... :roll:
  19. giorgino

    Cauzione di 4 mesi per una locazione abitativa.

    Io che (haimè) non sono molto attaccato ai soldi lo manderei al diavolo (non lo dico perchè il cliente è il tuo l'ho fatto più volte quest'anno). Certe ingerenze sono inammissibili. Lascialo pasticciare e commettere infrazioni alla legge da solo... Certe persone portano solo guai e discredito...
  20. giorgino

    Portale un pò diverso dalla "solita storia"

    Se è per quello se fai immobiliare.it compari su una ventina di altri siti minori che si sono convenzionati con immboliare.it. Una follia... g
Indietro
Top