Risultati ricerca

  1. D

    Ma voi come le fate le Proposte d'acquisto?

    Anche io da tempo sto lavorando per elaborare una "nuova" proposta che mi soddisfi, e che soprattutto soddisfi i clienti. Per il momento la "pre-contrattuale" con la penitenziale non mi convince del tutto perchè rimangono troppo aleatorie i motivi del recesso giustificato o meno. Cosa facciamo...
  2. D

    La mia proposta d'acquisto è annullabile per falsa dichiarazione?

    Bene Consim2002, visto che ti vergogni tanto di questo comportamento, attendiamo trepidanti i tuoi consigli per l'amico in difficoltà.
  3. D

    Il comportamento dell'agente immobiliare è normale?

    Mi aspettavo questa tua risposta. L'AI avrebbe dovuto informarti su cosa stava accadendo e su questo hai ragione. Ma non è utile, per te, scaricare sull'AI ogni responsabilità. Lui può aiutarti nella comunicazione con il venditore, ma non può certo sostituirsi a lui.
  4. D

    Richiesta informazioni sulle case... dal web... questa e' l'educazione

    Il rendimento di questo tipo di richieste rasenta lo 0%, come le "generiche" di Casa.it e affini. Io rispondo a quelle più centrate (non "trilocale piazza Duomo euro 500) inviando una descrizione dell'immobile ed indicazioni più specifiche rispetto all'annuncio. Impiego un minuto e se son...
  5. D

    Il comportamento dell'agente immobiliare è normale?

    Cosa può fare l'AI se il venditore ha deciso di effettuare delle riparazioni "d'urgenza" dopo l'accettazione della proposta? Per i colleghi: attenzione se vi sentite moralmente e/o professionalmente responsabili di TUTTO ciò che attiene alla vendita di un immobile procuratevi una bella e...
  6. D

    Rimborso delle provvigioni pagate all'agenzia

    Se nel preliminare non si dice niente della veranda la vedo dura. Il venditore potrebbe dire che eravate daccordo per rimuoverla, ecc... Quello che è stato detto dall'AI, dal geometra o dal venditore è lettera morta, perchè non scritto. L'AI ti ha riferito quanto comunicatogli dal venditore...
  7. D

    bAI e Immobilio

    Il mercato, a quanto pare, ha fatto la sua scelta... Peccato per BAI, era partito bene ma poi si è fermato...
  8. D

    Sentite questo qui?

    Io voglio sapere da Sandro perchè, secondo lui, l'AI sarebbe stato poco professionale. Se "equivochiamo" noi figuriamoci i clienti..
  9. D

    L'acquirente versa il 90% del prezzo ma non vuole rogitare

    Evvai, ti pareva che non ci fosse lo zampino dell'AI, il quale avrebbe consegnato le chiavi "senza mia autorizzazione scritta.......". Quindi il malcapitato AI , con abile guizzo di mano, ha sottratto le chiavi dalla borsetta e consegnatele all'acquirente? :shock:
  10. D

    Cassazione sul diritto alla provvigione

    Mah, sarà il momento o il periodo storico. I soldi "pesano" più di sempre e tutti sono inc...... neri, con il fucile in mano e l'avvocato al seguito. Passerà, passerà....
  11. D

    Sentite questo qui?

    @Sandro 7942 Poi mi spieghi perchè l'AI è stato poco professionale eh? Comunque la più bella è: "Ma gli agenti non dovrebbero quanto meno garantire il prezzo di mercato? ".... Bellissima!
  12. D

    Ma voi come le fate le Proposte d'acquisto?

    Beato chi vive di certezze, ognuno delle proprie ovviamente.. In un "mondo ideale" il percorso sarebbe quello di una lettera di intenti, espressamente non vincolante, seguita da una eventuale comunicazione del venditore di assenso/disponuibilità a proseguire le trattative. Si configura quindi...
  13. D

    Recedere dall'acquisto dell'appartamento

    per gli affacci lascia perdere che se non è scritto i giuramenti non valgono niente. Prima di chiedere la risoluzione per inadempimento dovresti inviare una diffida ad adempiere, ovvero a presentarsi per il rogito dal notaio il giorno x all'ora Y e solo in caso di mancata stipula il venditore è...
  14. D

    Informazioni false riguardanti la casa fornite dal venditore e dall'agente immobiliare

    La vedo dura proprio perchè i "vizi" sono evidenziati nel rogito, non taciuti. Il notaio si tutela facendo dichiarare tutto alle parti. La relazione serve solo a garantire se stesso, ma il venditore dichiara le conformità e le varie regolarità, mentre il compratore, con l'apposizione della...
  15. D

    Domanda a tutti gli agenti in ascolto..

    Il fatto che ci siano soltanto forum "di parte", ovvero di agenti immobiliari, dimostra come la categoria stia tentando di aprirsi al confronto e abbia avviato un percorso di trasparenza che altre categorie non mi risulta abbiano attivato (a quando un forum di notai?). In questo caso non si...
  16. D

    Soffitto a 2,65 metri, Mutuo NEGATO

    Può darsi che la differenza (2,70 - 2,64) rientri nella normale tolleranza di misurazione ammessa.
  17. D

    Voglio mettere in vendita una casa a Milano

    Guarda non me la sento di fare una foto e pubblicarla, ma credimi è così.. :lol:
  18. D

    Voglio mettere in vendita una casa a Milano

    eh, eh...hai ragione Roby, ma pensa che a Firenze un'agenzia ha esposto in vetrina un cartello del tipo "cerchiamo disperatamente immobili in vendita".. :hi: e non sto scherzando..
  19. D

    Voglio mettere in vendita una casa a Milano

    Secondo me NO, anzi con le code di acquirenti che abbiamo fuori dalla porta dovresti farti pagare per concedere il tuo immobile in vendita... :shock:
Indietro
Top