Risultati ricerca

  1. brina82

    Quando è necessario l’intervento del visurista?

    Il decreto di trasferimento è l'atto; il pubblico ufficiale non è il Notaio, ma il Giudice. In teoria la provenienza da asta è una provenienza sicura, perché ci si deve accertare assolutamente della proprietà in capo all'esecutato, con l'analisi del pregresso ventennale.
  2. brina82

    Cambio di destinazione da C1 a Residenziale (13 mq)

    Ancora non sono aggiornato, grazie :-)
  3. brina82

    Comunicazione inizio lavori PDC

    Io no, perchè anche se è sbagliato, ogni Comune ha le proprie usanze... purtroppo! E poi, tra l'altro, staresti quindi dicendo che anche io sarei mediocre 🤭🤭🤭 Infine, specie oggi con tutte ste piattaforme, ed ogni Comune ne ha una... l'invio di un foglio word timbrato e firmato potrebbe non...
  4. brina82

    Comunicazione inizio lavori PDC

    Grave è il pressappochismo un po' diffuso...
  5. brina82

    Cambio di destinazione da C1 a Residenziale (13 mq)

    Un monolocale deve avere minimo 28mq di metratura netta; se hai visto abitazioni più piccole, o sono vecchissime, o c'è stato un errore nei permessi, oppure hai visto male.
  6. brina82

    Quando è necessario l’intervento del visurista?

    La verifica viene fatta come tutti gli altri immobili. L'intervento di un visurista forse è richiesta in presenza di situazioni "impicciate" oppure al fine di rintracciare atti vecchi e/o scartabellare note di trascrizione negli archivi delle conservatorie... credo, perchè onestamente non te lo...
  7. brina82

    Fabbricato area rurale

    La cosa migliore da fare è farsi autorizzare dall'attuale proprietario a presentare un progetto: al rilascio del permesso di costruire farete il rogito. Quindi proposta/contratto sospeso cioè vincolato al rilascio del futuro titolo edilizio, per abitazione/villino o quello che è (ma non rurale).
  8. brina82

    Comunicazione inizio lavori PDC

    Ti capisco, perchè è la solita confusione all'italiana. Considera che io sto per presentare una pratica e a domanda inizio e fine lavori, mi viene risposto che l'inizio lavori non c'è bisogno, scrivi nella domanda (SCIA alternativa al PdC) che i lavori inizieranno il giorno x, almeno 30gg dopo...
  9. brina82

    Mutuo rifiutato caparra non restituita

    Mi dispiace ma dubito fortemente, non del tuo operato di legale che sono certo sarai anche bravo, ma dalla mia esperienza come CTU, avendo visto cause vinte da chi avrebbe dovuto palesemente perdere, e viceversa.
  10. brina82

    Mutuo rifiutato caparra non restituita

    No in realtà scusa ma la dovresti citare tu! A me pare alquanto strano che se un mutuo viene rifiutato, allora uno resta bloccato per 2 anni... se una banca lo rifiuta, non è detto lo debba necessariamente farne un'altra.
  11. brina82

    Mutuo rifiutato caparra non restituita

    Io penso che di fronte ad un Giudice si dovrebbe dimostrare non dico di aver fatto di tutto per cercare di ottenere un mutuo, ovvero di portare avanti la volontà di acquistare quanto promesso, ma almeno di averci provato con diverse banche, e ricordo che possono essere chiamate a testimoniare...
  12. brina82

    Mutuo rifiutato caparra non restituita

    Quindi in pratica coloro i quali hanno visto un mutuo rifiutato, poi per 2 anni non gliel'hanno concesso? Tipo chi è segnalato come cattivo pagatore, si sdebita e deve aspettare 3 anni per esser cancellato dalla "lista nera"? Mi pare strano che funzioni così, ma potrebbe anche essere; chiedo...
  13. brina82

    Acquisto appartamento adiacente a pub: sì o no?

    Madò una volta abitavo in un posto dove di fronte c'era un pub. A volte la notte mi svegliavo a causa degli schiamazzi, urla di ragazzi, sportelli delle auto che sbattevano... Una volta litigarono per strada per diversi minuti. Per fortuna poi se ne andarono. Era in città, ci poteva anche...
  14. brina82

    Variazioni interne (nel 1986), bastava depositare nuova piantina catastale?

    Se c'è da fare direzione lavori o meno, se è una pratica in sanatoria, se necessita di Genio Civile ecc.
  15. brina82

    Variazioni interne (nel 1986), bastava depositare nuova piantina catastale?

    Altri proprietari qualora le variazioni architettoniche riguardassero anche altre unità immobiliari.
  16. brina82

    Variazioni interne (nel 1986), bastava depositare nuova piantina catastale?

    E direi anche purtroppo... perchè una consuetudine sbagliata ha incasinato tante situazioni...
  17. brina82

    Variazioni interne (nel 1986), bastava depositare nuova piantina catastale?

    È necessaria una pratica al comune, ammesso che si possa fare (se non tocchi le strutture, una CILA; se le tocchi, una SCIA più Genio Civile). Costi? Dai 2 ai 10k, dipende da tante cose. Warning: fare firmare la pratica anche all'altro proprietario... Ti faccio un esempio di cose che si...
  18. brina82

    Dopo rogito, scoperto che CILA in sanatoria è errata

    Non è così, perché non essendo titoli "forti" come un Permesso di Costruire, sono asseverazioni che fa il tecnico, e va tutto bene fin quando non esce fuori un problema, tipo questo.
Indietro
Top