Risultati ricerca

  1. davideboschi

    Sospensiva mutuo alla proposta o al preliminare?

    Comunque lo fanno... proprio in questo forum ho imparato che per rinunciare all'acquisto basta rinunciare a darsi da fare per avere il mutuo. E non da una persona sola, bada: da diverse. D'altra parte siamo in un mercato, e da che mondo è mondo chi deve vendere è alla mercè di chi deve...
  2. davideboschi

    Sospensiva mutuo alla proposta o al preliminare?

    Non serve comunicare il diniego basta non comunicare l'accettazione entro la data indicata. Comunque sì, è un po' prolissa.
  3. davideboschi

    Regolarità pagamenti spese condominiali

    Aggiungerei che per spese condominiali si intendono anche quelle deliberate e non ancora pagate, i conguagli passivi relativi al periodo in cui la parte venditrice ha avuto la proprietà; garantisce altresi che non esistono liti pendenti relative a questioni condominiali.
  4. davideboschi

    Sospensiva mutuo alla proposta o al preliminare?

    A me piacerebbe sapere quali rogne e quali problemi possono saltare fuori quando la sospensiva è scritta bene. Forse che se l'acquirente non è ben tutelato non se la può svignare e la provvigione salta. Ma questi sono problemi dell'agente immobiliare, che vuol tenere saldamente fermi i...
  5. davideboschi

    Proposta d'acquisto vincolata al buon esito del mutuo con scadenza

    Mi pare poco chiara e esposta a interpretazioni. Cosa vuol dire per motivi inerenti l'immobile? E se il mutuo non te lo danno perché il prezzo è troppo alto quali sono i motivi? Per l'immobile che non vale il prezzo richiesto, o per il prezzo troppo alto? E poi, una cosa è dare un pezzo di carta...
  6. davideboschi

    Prima di proposta d'acquisto tramite Agenzia vorrei visionare il regolamento condominiale

    Capisco la posizione di @bit100 ma certo che se si è scelta questo lavoro deve anche aspettarsi che un pizzico del tempo che le va via non sia solo per i suoi amministrati o per il suo borsellino. Anche definire perditempo uno che chiede informazioni mi sembra un po' insultante. Ma come? Sono...
  7. davideboschi

    Rete ombreggiante tra villette a schiera

    Visto che nessuno risponde lo faccio io, senza essere un legale ma con il buon senso che di solito si applica. Tu sei tenuto a rispettare il regolamento condominiale e quello del Comune dove hai la casa (questo vale per la recinzione come per qualsiasi altra cosa). Inoltre devi rispettare la...
  8. davideboschi

    Prima di proposta d'acquisto tramite Agenzia vorrei visionare il regolamento condominiale

    Anzitutto, se devo diventare uno dei suoi amministrati mi aspetto che sia almeno un po' collaborativo, almeno su quegli aspetti su cui non ha particolari divieti o remore. Se lui non vuole esserlo, al momento in cui avrà bisogno lui della mia collaborazione o comprensione per dirimere una...
  9. davideboschi

    Prima di proposta d'acquisto tramite Agenzia vorrei visionare il regolamento condominiale

    Io prima di comprare cerco sempre di farle due parole con l'amministratore. Spesso qualche informazione la ricevo, ovviamente nulla che sia coperto dalla privacy. Ma ad esempio se ci sono delle spese imminenti o già deliberate, o criticità di qualche tipo che chiedono degli interventi. Capita...
  10. davideboschi

    Proposta d'acquisto vincolata al buon esito del mutuo con scadenza

    Se vi accordate per iscritto per una proroga vi vincolate reciprocamente alla compravendita. Se tu hai bisogno di tempo e l'altro non te lo vuole concedere, non puoi obblligarlo, solo cercare di convincerlo con argomenti validi o rendendo più golosa la proposta (tipo caparra più alta, ad...
  11. davideboschi

    Prima di proposta d'acquisto tramite Agenzia vorrei visionare il regolamento condominiale

    Potrebbe ad esempio essere stata istituita una disciplina relativa alle spese di manutenzione del terrazzo. Per legge, infatti (ricordo bene?), se il terrazzo è proprietà comune tutti i proprietari devono partecipare alle spese in ragione dei millesimi per un terzo, e in ragione della superficie...
  12. davideboschi

    Prima di proposta d'acquisto tramite Agenzia vorrei visionare il regolamento condominiale

    Tutti lo sconsigliano perché quasi tutti loro sono agenti immobiliari e gli capita spesso che i clienti facciano i furbetti inventandosi mille scuse per non pagare la provvigione (tipo mediatore scorretto, non mi assiste come dovrebbe, eccetera). Nel tuo caso mi pare che non ci siano scuse: o ti...
  13. davideboschi

    Prima di proposta d'acquisto tramite Agenzia vorrei visionare il regolamento condominiale

    Quello di tenere appositamente all'oscuro il cliente delle conseguenze e degli addentellati di quello che sta comprando mi pare un atteggiamento scorretto e non certo ispirato alla trasparenza che giustifica, almeno moralmente, l'ipotesi di andare dall'altra agenzia. D'accordo che secondo il...
  14. davideboschi

    Tasse da pagare per acquisto casa all asta

    Guarda, io ho digitato su Google "Imposta di registro" e lui si è autocompletato aggiungendo "prima casa". Ho dato OK e in cima alla lista c'era un PDF dell'AdE, che ti allego. A pag. 6 ci sono le tabelle con le imposte applicabili, comuque meglio che ti leggi tutta la parte che parla delle...
  15. davideboschi

    Tasse da pagare per acquisto casa all asta

    Come ti dicevo, è come una normale compravendita, in cui il grosso sono, come vedi, l'imposta di registro e l'onorario del notaio. Questo anche in caso di prima casa, la differenza sta nell'imposta di registro più bassa ma non ricordo a quanto ammonta, dovresti chiedere a qualcuno che queste...
  16. davideboschi

    Tasse da pagare per acquisto casa all asta

    Per un'acquisto al'asta le spese si colcolano come per un'altra compravendita: in pratica c'è l'imposta di registro (credo 9% se è seconda casa), le imposte ipotecaria e catastale (50 euro ciascuna) e l'onorario del notaio (dipende da tribunale a tribunale e credo anche dal vaore dell'immobile)...
  17. davideboschi

    Acquisto casa in condominio con posto auto scoperto di difficile accesso

    Purtroppo il tuo posto auto non è assegnato ma accatastato come bene immobile e tu l'hai acquistato. Se dopo averlo acquistato ti sei accorto che non va bene per l'uso che intendi farne, legalmente non puoi procedere contro nessuno: è come se avessi acquistato un garage per poi accorgerti che la...
  18. davideboschi

    Canna fumaria parete condominiale

    Un momento, forse non sono stato chiaro. Farlo senza il consenso dell'altro proprietario ti espone a quello che dici. Legalmente lui può sostenere che tu hai leso un suo diritto e non avrebbe nemmeno molta difficoltà a dimostrarlo, basta che dica che la canna fumaria deturpa la facciata e tu...
  19. davideboschi

    Canna fumaria parete condominiale

    Direi che @Andrea Occhiodoro ti ha risposto Puoi sempre farlo a prescindere, tranne quando non ledi questo, sempre che non pregiudichi quello... in pratica mai.
  20. davideboschi

    Canna fumaria parete condominiale

    ... quindi non richiede il consenso assembleare, salvo in alcuni casi che però sono quasi sempre verificati. Infatti l'estetica dell'edificio è quasi sempre alterata in modo peggiorativo, inoltre il pari diritto degli altri condomini è quasi sempre leso (come faccio io a installare la mia canna...
Indietro
Top