Risultati ricerca

  1. davideboschi

    Come impedire l'usucapione di un terreno?

    Infatti, un bene non può essere usucapito se vi è una scrittura valida che ne concede la detenzione o l'uso.
  2. davideboschi

    Delibera Mutuo e incasso assegni di caparra

    Credo anch'io che, in assenza di una delibera formale, sia meglio non fare incassare gli assegni. Tra l'altro, se la clausola sospensiva si riferisce alla "erogazione del mutuo" o all' "ottenimento del mutuo", la condizione si avvera solo con la consegna del denaro, quindi al rogito e non prima...
  3. davideboschi

    Demolizione di abitazione in comproprietà

    Inutile del tutto non direi, magari non in linea con l'argomento... comunque mi aspettavo una risposta piccata. Ogni tanto in questo forum capita che i partecipanti partano per la tangente e inizino pagine e pagine di battute ed esempi personali, perdendo completamente aderenza con l'argomento...
  4. davideboschi

    Asta giudiziaria con appartamenti locati

    Scusa, ero stato tratto in inganno dal post che ho citato.
  5. davideboschi

    Asta giudiziaria con appartamenti locati

    Il contratto tra X e Y sarà anche valido e legittima Y a incassare i canoni, ma solo fino a che X è proprietaria. Infatti è stato trascritto dopo il pignoramento e quindi non è opponibile all'acquirente. In altri termini, in caso di aggiudicazione in asta Y non può più far valere il contratto...
  6. davideboschi

    Demolizione di abitazione in comproprietà

    d'accordo, d'accordo... bella e sconosciuta lingua italiana!
  7. davideboschi

    Parcheggio corte comune problema con i vicini

    Un po' di sintesi non guasterebbe.. bastavano due righe. Venendo al problema: secondo la Corte di Cassazione, parcheggiare in un'area comune ostacolando l'accesso a o l'uscita dalle aree private configura il reato, abbastanza grave, di violenza privata. Quindi i carabinieri avrebbero dovuto...
  8. davideboschi

    Residenza è necessario avere un contratto luce e gas per ottenere la residenza?

    Da profano informato, ritengo che il sopralluogo dei vigili serva a verificare che tu abiti effettivamente e concretamente l'immobile. Per questo devono esserci (e funzionare) almeno gli elementi essenziali che permettono di abitare, quindi un minimo di mobilio, il letto, il bagno. Sarebbe...
  9. davideboschi

    Proposta d'acquisto: immobile in corso di ristrutturazione

    sono d'accordo con Ettore, ognuno di voi sta sciorinando agli altri le proprie convinzioni e decantando il proprio modus operandi invece di cercare di suggerire a @luisct i passi da compiere. Dal canto mio ribadisco che si può ragionare solo su questo. Con il capitolato hai la garanzia di COSA...
  10. davideboschi

    Proposta d'acquisto: immobile in corso di ristrutturazione

    Mi sembra un caso tipico. La proprietà decide di ristrutturare, ricostruire, frazionare... incarica un'impresa che fa i lavori (o un tecnico che li fa fare), e la paga non in soldi, che non ha, ma con un'appartamento o due (in questo caso meno di uno, perché l'appartamento lo vende al tecnico...
  11. davideboschi

    Proposta di acquisto ormai scaduta!

    Quando si trattano affari è normale che le persone pensino ai propri interessi e per far questo magari usino mezzucci per tener sulle spine o per tener vincolata l'altra parte, o viceversa si ritengano liberi di assumere iniziative non concordate anche se non espressamente vietate (quale quella...
  12. davideboschi

    Strada privata condominiale e sosta auto

    ... e io aggiungerei che, in assenza della delibera coi 4/5 a favore, basta l'opposizione di un solo condomino per formalizzare il contrario, ossia che non si parcheggino più le auto nello spazio comune.
  13. davideboschi

    Problema di parcheggio su strada privata

    Confermo che il parcheggio di veicoli in luoghi che impediscano l'uso delle proprietà private (o anche degli spazi comuni) agli altri condomini configura il reato di violenza privata (sentenza della Cassazione n. 48346). Suggerisco di scattare delle foto, eventualmente anche far redigere un...
  14. davideboschi

    Spese condominiali immobile acquistato all'asta

    Ribadisco che il rendicontarle ogni anno diligentemente non cambia l'esercizio di competenza della spesa e quindi non obbliga l'acquirente a risponderne. Inoltre quello di è un escamotage utile per impegnare l'acquirente e forse poco attaccabile dal punto di vista legale, però ho i miei dubbi...
  15. davideboschi

    Spese condominiali immobile acquistato all'asta

    e questa è l'unica cosa che conta. Secondo me la questione non è se l'Amministratore può richiedere le spese condominiali anche dopo anni, la qual cosa mi pare pacifica e su questo tutti i partecipanti sono d'accordo. La questione è A CHI chiederle. La legge obbliga in solido il nuovo...
  16. davideboschi

    Parte di immobile vincolato alle Belle Arti

    Probabilmente avrai anche ragione, ma a naso non scommetterei sull'esattezza delle parole e sul rigore linguistico di chi ha redatto la relazione che hai scaricato dal sito. Scrivono "portale" oppure "atrio" e intendono qualcos'altro, oppure quello che ha redatto la relazione è ormai in pensione...
  17. davideboschi

    Acquisto a mandato agenzia scaduto con pagamento penale

    Secondo me chi vuole dare la fregatura è il venditore, e nemmeno è vero quel che dice visto che @XENO una proposta formale non l'ha fatta. Quale che sia l'interpretazione delle circostanze, le conclusioni cui sono giunti i vari autori sono corrette: il venditore dovrebbe pagare la provvigione...
  18. davideboschi

    Infiltrazioni d'acqua prima del rogito

    Visto che nessuno ti ha risposto lo faccio io, tieni presente però che non sono un legale. Quindi senti anche altri pareri. Legalmente parlando, se il bene oggetto di compravendita ha un difetto l'unico obbligo che ha il venditore è quello di informarti. Per contratto tu accetti qualsiasi...
  19. davideboschi

    Controproposta su acquisto immobile

    Ecco caro @leolaz ora hai sotto gli occhi cosa cambia. Il venditore ha fatto un'accettazione non conforme alla proposta, quindi ha fatto una nuova proposta e questa proposta è vincolante per lui, che legalmente non può vendere ad altri fino a che la proposta non viene rifiutata. Sarebbe stato...
  20. davideboschi

    Devo la provvigione all'Agenzia Immobiliare?

    Magari andassero a ruba le ventose (rigorosamente cinesi)... quelli che praticano questo sport sarebbero in drastica diminuzione, spiaccicati al suolo con le ossa rotte...
Indietro
Top