Risultati ricerca

  1. S

    Proposta di acquisto Ambigua e ulteriori problemi

    Fatti seguire da un avvocato, perchè da sola non ti ascolteranno.
  2. S

    Infiltrazioni, responsabilità del costruttore come agire

    La legge stabilisce le responsabilità, che non sono derogabili.
  3. S

    Difformità e rogito

    Però, di nulla applicazione pratica secondo me. Questa norma mi pare che è stata per errore riferita a tutto il TUE, ma si riferiva alla questione energetica.
  4. S

    Il personal shopper immobiliare è abusivo?

    Sono d'accordo che la norma è imperativa. Mi riferisco all'art. 6 Legge 03/02/1989, n. 39, che accorda la provvigione solo agli iscritti al ruolo dei mediatori. Tuttavia, anche se la questione è rilevabile d'ufficio, qualora non arrivi mai davanti al tribunale, non viene fatta concretamente...
  5. S

    Problemi ad un balcone aggettante

    Ok, il consiglio è verificare di persona e tranquillizzare l'inquilina. Il condominio si sta già muovendo e non c'è nulla di che preoccuparsi. Uno dei rischi possibili, semmai, è che l'amministratore voglia fare un intervento oneroso (anche per interessi personali), quindi mandando la ditta a...
  6. S

    Problemi ad un balcone aggettante

    Più che altro le differenze vengono se si tratta di facciate esterne del balcone o parti interne.
  7. S

    Proposta di acquisto Ambigua e ulteriori problemi

    E' nel migliore dei casi una truffa aggravata, non esisterà nessuna casa e si terranno tutti i soldi che avrai dato. Gli indizi ci sono tutti. Ti consiglio un legale immediatamente. Forse sei ancora in tempo per recuperare la caparra. Avv. Stefano Duchemino
  8. S

    Consiglio vendita immobile

    Sì, dovresti farti assistere. Non ha senso portare avanti le cose, senza dare un segnale molto forte.
  9. S

    Infiltrazioni, responsabilità del costruttore come agire

    In questi casi ci vuole un avvocato. Il condomino danneggiato ha sempre comunque azione ex art. 2051 c.c. nei confronti del condominio, quindi è interesse dei condomini approvare l'azione legale verso il costruttore, altrimenti ne pagheranno loro le conseguenze. Avv. Stefano Duchemino
  10. S

    Sostituzione citofoni per adeguamento alla legge sulla privacy

    In tal caso consiglio sempre di farsi dire le norme giuridiche che vuole rispettare.
  11. S

    Sostituzione citofoni per adeguamento alla legge sulla privacy

    Sinceramente a sentirla così sembra più una geniale trovata per fare qualche lavoro. Detto questo, non mi pare constino provvedimenti o documenti del Garante Privacy sul punto, né giurisprudenza in materia di condominio, quindi direi che il caso non è mai stato affrontato. O perché è una bufala...
  12. S

    Offerta al rialzo prima del preliminare

    Comunque, secondo me l'agente immobiliare intendeva non "registrato", ma trascritto. In effetti, se il venditore fa un preliminare con te e tu lo trascrivi e il primo viene trascritto dopo il tuo o non è mai stato trascritto, la casa è comunque tua: nella controversia, prevale l'effetto...
  13. S

    Provvigione agente mandato scaduto vendita privati

    Aggiungo una sentenza che ha negato la provvigione, ma il prezzo della seconda trattativa era il 50 % in meno... (non poche migliaia). Cass. civ., Sez. II, Ordinanza, 08/01/2024, n. 538 (rv. 669966-01) Al fine del sorgere del diritto alla provvigione ex art. 1755, comma 1, c.c., è necessario...
  14. S

    Provvigione agente mandato scaduto vendita privati

    Il problema è non tanto che alcune sentenze riconoscono questo principio, ma il fatto che spetta sempre al giudice la valutazione di merito, perchè il giudice può decidere basandosi sul suo convincimento, sulla base di tutti gli elementi della vicenda e non è così semplice in tribunale...
  15. S

    Difformità e rogito

    Oppure, in alternativa, il venditore dichiara che va tutto bene, che non ci sono difformità e l'acquirente firma, magari accompagnando il tutto da una perizia falsa di apposito geometra. Sembra molto brutto a dirsi.
  16. S

    Contratto internet inquilino intestato a proprietario

    Chi se lo intesta, paga. Chi non se lo intesta, non paga.
  17. S

    Provvigione agente mandato scaduto vendita privati

    Nella mia esperienza pratica, posso confermare che l'agente tiene sul tavolo le pratiche aperte e ogni tanto controlla alla Conservatoria se avete concluso il contratto. Ha diritto, di norma, ad essere pagato. Su questo ambito, esistono migliaia di sentenze: si tratta di capire se c'è stata una...
  18. S

    Probabile errore catastale?

    Ne abbiamo parlato finora. È come se Trenitalia mi vendesse in overbooking due biglietti per lo stesso sedile. Se smarrisco uno dei due biglietti, potrò sedermi lo stesso e viaggiare grazie all'altro.
  19. S

    Probabile errore catastale?

    Non posso non farti notare che per settimane hai ritenuto le norme di diritto e la Cassazione come fenomeni folkloristici, eppure la soluzione del problema era li. Ma non voglio infierire. Solo dire: atteniamoci al dato normativo ed evitiamo intuiti personali.
  20. S

    Probabile errore catastale?

    Come volevasi dimostrare...
Indietro
Top