Risultati ricerca

  1. S

    Cancellazione: Pratica scorretta dell'Agente Immobiliare?

    Ma così, ne hai aperta un'altra. Bastava scrivere ad un Moderatore, immagino.
  2. S

    Agenzia immobiliare rifiuta di ascoltare la mia proposta d'acquisto - È normale?

    Credo che quello che dici sia pienamente giusto e valido. L'unica perplessità che un cittadino qualunque potrebbe avere è chiedersi se è possibile per l'agenzia sospendere almeno temporaneamente la pubblicità degli annunci immobiliari, almeno fino a quando non si definisce la prima proposta, in...
  3. S

    Autorimesse e spese inerenti al tetto

    Non si fa riferimento a una norma specifica, ma ad un principio generale. Se il regolamento condominiale non esplicita che i proprietari dei box non contribuiscono alle spese del corpo principale di fabbrica, in realtà sono proprietari secondo i millesimi e devono contribuire. A meno che...
  4. S

    Pratica scorretta dell'Agente Immobiliare?

    Questo è il tuo punto di vista e lo posso capire, io stesso rispondo mediamente a 10 chiamate inutili al giorno, per poi attaccare in faccia a chiunque senza nemmeno salutare. Esisteva anche una normativa inutile contro questi abusi. Anche io penso siano sempre opportunità, perchè sono un...
  5. S

    Recinzione di cantiere

    Non mi farei troppi problemi, in fondo sono tenuti a lasciarti fare i lavori anche se dovessi passare dalla loro proprietà.
  6. S

    Pratica scorretta dell'Agente Immobiliare?

    La verità è che certi agenti immobiliari da te difesi, che scocciano a tutte le ore del giorno e della notte, negli Stati Uniti sarebbero già in galera; qui, invece, sono "lavoratori" che tentano di fare il loro lavoro. Come quelli dei call center, che ti chiamano dalla mattina alla sera...
  7. S

    Pratica scorretta dell'Agente Immobiliare?

    No, purtroppo alle volte non "basta". :) Come ti capisco, a me una volta hanno chiamato 3 o 4 volte per la stessa casa, che non è manco mia; pensa che cervello.
  8. S

    Modifica proposta d’acquisto firmata e accettata dal venditore

    Scusa, ma non sembra ... :risata: In ogni caso mi stai suggerendo di subire in silenzio le tue angherie? :p
  9. S

    Disdetta contratto studenti da parte del proprietario

    Posso capire che la cosa non sia reciproca, tuttavia bisogna anche pensare che l'inquilino è teoricamente la parte debole del contratto. Ma da quello che hai scritto, sembra tu non sia contenta di quello che fa l'inquilino o fanno gli inquilini, quindi sicuramente puoi verificare se c'è un...
  10. S

    Disdetta contratto studenti da parte del proprietario

    Puoi leggere il contratto e verificare quale inadempimento avrebbero commesso e verificare, quindi, se si può eventualmente risolvere il contratto anche in modo automatico.
  11. S

    Modifica proposta d’acquisto firmata e accettata dal venditore

    Non condivido questo post, credo in nessun elemento. Qui non è in ballo la responsabilità di un acquirente che firma e non sa che cosa firma, ma la diligenza di un professionista che dovrebbe sapere come si svolgono le trattative e a cui il cittadino meno esperto si affida. Non conosco la tua...
  12. S

    Riparto spese nuovo ascensore

    Ovvio, per manutenzione.
  13. S

    Riparto spese nuovo ascensore

    1124 c.c. Le scale e gli ascensori sono mantenuti e sostituiti dai proprietari delle unità immobiliari a cui servono. La spesa relativa è ripartita tra essi, per metà in ragione del valore delle singole unità immobiliari e per l'altra metà esclusivamente in misura proporzionale all'altezza di...
  14. S

    Modifica proposta d’acquisto firmata e accettata dal venditore

    Sono però soluzioni che vanno concordate con il venditore. Come fa da solo a decidere? Il problema è che l'agente immobiliare, sapendo le esigenze di entrambi, avrebbe dovuto gestire la cosa in modo razionale, non credi? Credo che alle volte sia un po' ridicolo difendere l'indifendibile, però ci...
  15. S

    Modifica proposta d’acquisto firmata e accettata dal venditore

    Infatti. Chi ti ha suggerito di mettere il rogito cosi in là? Sei tu che l'hai chiesto?
  16. S

    Modifica proposta d’acquisto firmata e accettata dal venditore

    Credo sia un errore professionale dell'agente immobiliare. A questo punto, se non riesci ad anticipare il rogito, ci sarà qualcuno che è chiamato a pagare i danni.
  17. S

    Mutuo su immobile donato

    Non sono d'accordo. L'art. 557 c.c., II comma, dispone che "Essi non possono rinunziare a questo diritto, finché vive il donante, né con dichiarazione espressa, né prestando il loro assenso alla donazione". Quindi, una eventuale rinuncia all'azione di riduzione può essere fatta solo dopo...
  18. S

    Cancello

    C'è sempre lo sblocco manuale e sicuramente non costituisce aggravio della servitù. Di' a tuo fratello di farsi furbo e crescere e lascia perdere gli avvocati, che ti spennerebbero senza risolvere niente.
  19. S

    Acquisto prima casa in costruzione - Venditore in liquidazione e Imposta di registro

    Intanto se non rilasciano le fideiussioni per le somme versate, è quasi sicuramente una truffa. Inoltre, bisogna fare un compromesso e trascriverlo alla Conservatoria per prevalere in sede fallimentare, eventualmente.
  20. S

    Pre-ispezione e amianto

    Tuo marito ha idea se per caso nel 1990 si poteva ancora usare l'amianto nei tetti?
Indietro
Top