Risultati ricerca

  1. Mimi

    Acquistare il 50% della casa dalla ex convivente

    Corretto ma secondo me sono discussioni senza prova di fatto concreto. Ti auguro di trovare una banca che ti risolva questo problema. Mi dispiace ma è proprio cosi come spiegato prima, ho vissuto in prima persona questa esperienza da aprile a luglio 2023 (l'interessata era la figlia) abbiamo...
  2. Mimi

    Acquistare il 50% della casa dalla ex convivente

    "Il problema" stà proprio in questo il nuovo mutuo ti sarà erogato solo sul 50% da acquistare dato che per legge tu sei già proprietario dell'altro 50% che ci sia un mutuo o che non ci sia questa è la situazione.
  3. Mimi

    Acquistare il 50% della casa dalla ex convivente

    Invece per le banche il tema è proprio questo. Ai fini di legge tu sei già proprietario del 50% che ci sia un mutuo o che non ci sia per legge tu sei proprietario del 50% e nessuna banca ti darebbe un mutuo su quello che è già di tua proprietà. Su questo te lo posso assicurare al 100% se sei...
  4. Mimi

    Acquistare il 50% della casa dalla ex convivente

    proprio qui sta il fatto poco chiaro da far capire......Al primo acquisto tu non eri proprietario di nulla quindi la banca ha erogato 145k su un valore di 240K in questo momento per la banca tu sei proprietario del 50% di quella casa che vale 240K pari a 120k di conseguenza dovendo acquistare...
  5. Mimi

    Acquistare il 50% della casa dalla ex convivente

    Un po contorta la spiegazione ci riprovo a spiegarla..... Premesso che normalmente non è possibile effettuarlo nello stemmo momento ma se la banca è favorevole questa è la situazione... 1) acquisto iniziale 40.000 lui + 40.000 Lei + 120.000 di mutuo che ad oggi "diciamo" che sono rimasti...
  6. Mimi

    Acquistare il 50% della casa dalla ex convivente

    provo a descrivere la situazione che ti si prospetta sperando di essere chiaro con un esempio pratico. Valore immobile 200.000, con 80.000 di risparmi e 120.000 di mutuo. Ad oggi il mutuo restante diciamo che sia 116.000, quindi bisogna estinguere il mutuo e dare alla banca 116.000€ La banca al...
  7. Mimi

    Compenso amministratore

    E' stato mandato via non solo per questo ma anche per altre sue "Mancanze".
  8. Mimi

    Compenso amministratore

    Dopo approvazione da parte dell'assemblea del consuntivo gestione 2021/2022 amministratore informa i condomini che il preventivo riguardando la solo gestione ordinaria passava da 2500,oo€ a 3.000,00€ poiche si erano aggiunte n. 8 mansarde, tutte le altre voci restavano invariate. Assemblea...
  9. Mimi

    Compenso amministratore

    Si, esatto il preventivo della prima nomina presentato a Nov. 2019 riporta ..... "2.500,00€ + contributo previdenziale del 4%. I COMPENSI SONO DA INTENDERSI ESENTI DA IVA IN QUANTO LO STUDIO HA ADERITO AL REGIME FORFETTARIO L. 190/2014. A dicembre 2022, assemblea della chiusura contabile...
  10. Mimi

    Compenso amministratore

    Il motivo è che aveva un modo di fare tutto suo.... gestiva il condominio a suo esclusivo interesse. 15 mesi prima (agosto/Settembre 2022 sono arrivati 8 nuovi condomini , le 8 mansarde per cui ha chiesto i 500€ in piu) i quali hanno messo in evidenza tutto quello che non andava un solo...
  11. Mimi

    Compenso amministratore

    No, amm.re è quello mandato via a Dicembre 2023, è stato in carica 4 anni... è amm.re del condominio dove abita mia figlia. - Alla sua nomina il preventivo riportava: "Ordinaria amministrazione........... ecc. ecc. Il compenso annuo richiesto per la gestione ordinaria ed il riscaldamento è di...
  12. Mimi

    Compenso amministratore

    cè qualche riferimento di legge o di normativa in merito...
  13. Mimi

    Compenso amministratore

    Buongiorno, al momento dell'incarico amministratore presentava un preventivo nel quale c'era scritto :"il seguente preventivo è senza IVA dato che il professionista è in forfettaria". La domanda è questa:" Amm.re è obbligato a informare il condominio che il suo compenso sarà maggiorato di IVA...
  14. Mimi

    Chiusura Gestione e Revoca Amministratore

    La chiusura delle gestione è stata approvata previo correzioni da apportare relative ad alcune spese (erano state portate erroneamente importi non corretti), dopo l'approvazione con queste correzioni si e revocato l'incarico e nominato un nuovo amministratore. Chi deve mandare il verbale...
  15. Mimi

    Spese condominiali acquisto da impresa

    Purtroppo non era possibile saperlo, mi spiego meglio... la gestione va dal 1 Ottobre al 30 settembre, il rogito è stato stipulato ad inizio luglio, quindi il costruttore paga dal 1 ottobre al 30 giugno mentte acquirente paga dal 1 luglio al 30 settembre. Immobile in questione non era finito...
  16. Mimi

    Spese condominiali acquisto da impresa

    Su questo la normativa è chiarissima....con la vendita della prima abitazione deve esserci anche il regolamento condominiale, e nel regolamento condominiale l'impresa (Costruttore) applica quandfo previsto, quindi se sono 12 appartamenti di cui solo 3 venduti, i 3 proprietari per 2 anni si...
  17. Mimi

    Spese condominiali acquisto da impresa

    Un chiarimento... Quando si acquista direttamente da impresa, le spese condominiali dei periodi precedenti all'acquisto non pagate dall'impresa devono essere pagate dall'acquirente? In pratica acquirente ne risponde in solido con il venditore sia esso un privato che un a imprese costruttrice...
  18. Mimi

    Riparto spese unità abitativa e Box Auto

    IO faccio parte di questo condominio da fine 2016 e la prima cosa che ho dovuto fare è dimostrare ai condomini che il vecchio amm.re non era onesto, lo difendevano a "spata tratta", con il nuovo amm.re si sta cercando di mettere un pò di ordine. non capisco cosa mi vuoi dire, unità abitative...
  19. Mimi

    Riparto spese unità abitativa e Box Auto

    Esattamente quello che vuole fare il nuovo amm.re dietro mia richiesta (amm.re ha avuto l'incarico solo ad aprile 2022) ha dovuto prima "inquadrare" il condominio, amm.re precedente non gli ha consegnato nulla, è stato mandato via per la sua disonestà, ed ha trovato molta resistenza da parte...
  20. Mimi

    Riparto spese unità abitativa e Box Auto

    La “problematica” è ben disciplinata da gli articoli 1123 e 1138 della legge 220 del 12/2012 e successive modifiche ma di difficile comprensione da parte di 2 condomini. Ho bisogno di avere ulteriori e più chiari riferimenti legislativi in merito. Una assemblea condominiale durata 4 ore dato che...
Indietro
Top