Risultati ricerca

  1. Mimi

    Alla ricerca di un Mutuo on line..operativita' e vostri pareri

    Scusami Imported_bubù, no le banche non danno i soldi al primo che passa, ma stai certo che sicuramente non è come dici tu... "semplice la tua banca ti conosce, quindi sa tutti i tuoi movimenti e quindi è più sicura" ed intanto ti ha rifilato un mutuo con un tasso superiore. Solo chi è dentro...
  2. Mimi

    Alla ricerca di un Mutuo on line..operativita' e vostri pareri

    Tutto vero quello che dicono gli altri, ma ti posso assicurare che poi cosi non è, credimi, specialmente dopo la crisi dei mutui americani le banche "di sportello" stanno facendo ostruzionismo per una questione puramente di mercato. Non è affatto vero che le banche vogliono essere sicuri che tu...
  3. Mimi

    Alla ricerca di un Mutuo on line..operativita' e vostri pareri

    Se ancora non ci sei stata, prova a vedere qui, MutuiOnline-Confronta mutui di 40 banche. Mutuo casa ai migliori tassi inserisci i dati che vengono richiesti e ti viene l'elenco di tantissime banche e la rata del mutuo con le loro condizioni. Non ti fare ingannare dalla rata bassa, fai il...
  4. Mimi

    Alla ricerca di un Mutuo on line..operativita' e vostri pareri

    Le cose sono leggermente diverse, ma solo per una questione diciamo di "Archivio" che le banche classiche non mettono a disposizine di quelle OnLine. Quelle OnLine ti obbligano anche a dare la tracciabilità degli acconti versati. Ti faccio un esempio, le cifre sono puramente indicative, Valore...
  5. Mimi

    Alla ricerca di un Mutuo on line..operativita' e vostri pareri

    La mia esperienza mi fa dire che poi non è così diverso dallo sportello bancario. Ho inviato una eMail (si può anche telefonare), dopo pochi giorni sono stato contattato da una persona e dal quel momento è sempre stato il mio riferimento, in qualsiasi momento per chiarimenti o altro ho...
  6. Mimi

    Chi sostiene le spese per allestire un verde condominiale ad uso esclusivo?

    Grazie, in "L'esperto immobiliare risponde", vi è lo stesso argomento ma con problematiche diverse. L'ultimo post è il mio, riguarda problematiche "Legali" potete darmi il vostro parere in merito? Un Grazie di cuore.
  7. Mimi

    Quale differenza tra giardino privato e giardino ad uso esclusivo?

    Nel leggere attentamente il contratto preliminare di vendita ho notato una "apparente incongruenza". Mi dite, secondo Voi, come dovrebbe essere rogitato? C'è scritto che ... la porzione immobiliare avrà una superficie utile complessiva di 180,56mq. suddivisa nel seguente modo: Sup. Commerciale...
  8. Mimi

    Alla ricerca di un Mutuo on line..operativita' e vostri pareri

    Per mia personale esperienza, per ben 2 volte, 2 figli sposati, Ing Direct, viene scritto tutto chiaramente nel sito, la rata del mutuo è quella e sei certa che non ci sono altre spese extra, in definitiva oltre ad essere competitivi e tutto chiaramente spiegato.Ti dico una cosa, se ti può...
  9. Mimi

    Chi sostiene le spese per allestire un verde condominiale ad uso esclusivo?

    Condominio di 12 alloggi ancora in costruzione, al piano terra 4 alloggi ma solo uno di questi ha il verde. Nel compromesso e relativa piantina allegata, c'è scritto area verde ad uso esclusivo, quindi l'area verde è di proprietà del condominio, mentre la manutenzione fa capo a chi detiene l'uso...
  10. Mimi

    Alienazione immobile legge 560 del 1993 non corrispondende all'agenzia del territorio.

    Non so se è permesso, nella speranza che il post non mi viene eliminato dal moderatore. aaaaa Avvocato carcasi per consulenza ed eventuale assistenza legale zona di Torino e provincia.
  11. Mimi

    Quale differenza tra giardino privato e giardino ad uso esclusivo?

    Condominio ancora in costruzione, nel compromesso fatto direttamente con il venditore/costruttore c'è scritto l'area verde ad uso esclusivo, quindi l'area verde è di proprietà del condominio, l'uso e la manutenzione fa capo a chi detiene l'uso esclusivo, ma per attrezzarlo, cioè preparazione del...
  12. Mimi

    Alienazione immobile legge 560 del 1993 non corrispondende all'agenzia del territorio.

    Grazie, dopo aver inviato all'ente la raccomandata la quale oltre a servire come sospensiva dei termini dei 30 giorni, si notificava la difformità delle cose, c'è stato un tentativo di contatto di persona, ma niente da fare, solo arroganza e presuntuosità, llicenziandomi con il dire "...
  13. Mimi

    Alienazione immobile legge 560 del 1993 non corrispondende all'agenzia del territorio.

    :wall::wall::wall:Scusami ma sono veramente io che non sto scrivendo in modo chiaro oppure mi stai dicendo qualcosa che io non capisco? L'ente ha già mandato la proposta di vendita, nella quale oltre a spiegare come veniva venduto l'immobile vi era anche il prezzo di vendita, insomma c'era...
  14. Mimi

    Alienazione immobile legge 560 del 1993 non corrispondende all'agenzia del territorio.

    Ma scusami Limpida…, visto che non riesco a spiegarmi, riporto esattamente quello scritto nella loro proposta di vendita. “Cessione alloggi soggetti alla legge 560 del 24/12/93 e successive modificazioni ed integrazioni… " Prezzo e condizioni di vendita, euro 84.717,60 € cosi determinato...
  15. Mimi

    Alienazione immobile legge 560 del 1993 non corrispondende all'agenzia del territorio.

    Scusa ma forse non ho spiegato bene la problematica. Non viene contesta la valutazione ma l'errata consistenza dei vani che contribuisce a definire la rendita catastale dell'immobile. La legge 560/93 dice che il prezzo di vendita deve essere quello della rendita catastale. La rendita catastale...
  16. Mimi

    Alienazione immobile legge 560 del 1993 non corrispondende all'agenzia del territorio.

    Grazie per il tuo consiglio, secondo te, la raccomandata fatta nei termini dei 30 giorni, esattamente 20 giorni dopo, nella quale oltre a notificare la difformità tra la consistenza reale e quella registrata all'agenzia del territorio si notificava anche che si restava in attesa di uleriori più...
  17. Mimi

    Si può fare un rogito con pagamento posticipato di 1 settimana?

    Concordo con Sim, il notaio è la massima protezione, costerà qualcosa in più, ma farei la procura al notaio.
  18. Mimi

    Alienazione immobile legge 560 del 1993 non corrispondende all'agenzia del territorio.

    Un amico ha in locazione da oltre 30 anni un immobile di proprietà dello stato. Circa 4 mesi fa, l'ente gli ha comunicato la cessione dell'allogio da lui locato ed il relativo prezzo di vendita come stabilito dalla legge 560 del 1993 dandogli 30 giorni di tempo per far pervenire all'ente la sua...
  19. Mimi

    Acquisto casa: l'agenzia mi chiede €10.000 all'atto della proposta d'acquisto

    Chiedo umilmente scusa, però….. vi prego, leggetemi. Mi sono fatto un bel giro nel Forum e mi sono letto tantissimi consigli che Voi professionisti avete dato ad altri utenti ed anche scambiati fra di Voi, ho potuto apprendere cosi che, il modo di lavora di Antonello è veramente professionale...
  20. Mimi

    Compromesso per acquisto mansarda

    scusa ma non ho capito, la postuma decennale ok??? Ci deve essere scritto nel preliminare, io non lo vedo. Non dare tutti quei soldi senza la fideussione..... e obbligato per legge a dartela. Inoltre fai registrare il preliminare, e obbligato a farlo se lo chiedi, al limite ti chiede i 300€...
Indietro
Top