Risultati ricerca

  1. Mimi

    Regolamento contrattuale - Modifica

    Nell assemblea della chiusura gestione annuale la proposta è stata fatta da 3 condomini ed interessa un totale di 10 condomini su 32, quindi è stata richiesta e votata a maggioranza di un apposita assemblea per discuterne la fattibilità. Spesa riguardando cancello passo carraio, rampa di...
  2. Mimi

    Regolamento contrattuale - Modifica

    un bel "dilemma" questa situazione si sta verificando nel condominio di kia figlia dove io oramai partecipo per una delega "fissa":innocente:e mi sono posto appunto il problema... non vorrei che ci sono i 1000/1000 si modifica il regolamento si fa registrare e poi il condomino comproprietario fa...
  3. Mimi

    Regolamento contrattuale - Modifica

    Mi mancava questo... quindi se si dovessero presentare entrambi il presidente sorteggiera' chi dei 2 ha diritto al voto. Grazie @francesca63 come sempre hai informazioni esaustive.
  4. Mimi

    Regolamento contrattuale - Modifica

    Questo è chiaro ma il problema si pone quando non cè "armonia". Su richiesta di alcuni condomini si vuole verificare la fattibilità di modificare il regolamento condominiale contrattuale. Uno dei due proprietari fa arrivare all'amministratore una raccomandata con la quale notifica di annullare...
  5. Mimi

    Regolamento contrattuale - Modifica

    Corretto ma non si parla di votare per deliberare delle spese o dei lavori si deve modificare un contratto che al momento dell acquisto viene accettato da 2 persone di conseguenza entrambe le persone che hanno firmato quel contratto con accettazione nell acquisto dell immobile devono approvare...
  6. Mimi

    Regolamento contrattuale - Modifica

    Per la modifica di un regolamento contrattuale occorre l'approvazione di tutti i 1000/mm e fin qui tutto è chiaro, ma........ Immobile di proprietà al 50%, al momento dell'acquisto in atto viene riportato che hanno preso visione ed accettano il regolamento condominiale contrattuale...
  7. Mimi

    Accertamento per IMU già pagata, come tutelarsi?

    @STUDIO DUCHEMINO ha chiarito molto bene la problematica, Come ho risolto io una problematica simile? Dopo che l'agenzia riscossione crediti mi ha scritto per la seconda volta, ignorando completamente la comunicazione fatta in precedenza, gli ho girato l'intera comunicazione/reclamo presentato...
  8. Mimi

    Accertamento per IMU già pagata, come tutelarsi?

    Il soggetto terzo non agisce in autonomia... il comune da mandato in modo ufficiale al soggetto terzo (in pratica un contratto di cessione del credito) ed il terzo soggetto agisce solo a seguito di questo mandato. Se IMU non è dovuto e quindi pagata per errore, si deve inoltrare reclamo...
  9. Mimi

    Accertamento per IMU già pagata, come tutelarsi?

    Questo è solo un esempio su una tassa da pagare di 1.000€. Tassa da pagare 1.000,0o€ Sanzione per ritardato pagamento 300,00€ spese 12€ Totale da pagare 1.312,00€ questa somma va riconosciuta allì'ente creditore. Agenzia recupero crediti riceverà il pagamento di 1.312,00€ ma verserà all'ente...
  10. Mimi

    Accertamento per IMU già pagata, come tutelarsi?

    Se certe cose accadono, è purtroppo accade di sovente, non è lo stato e/o il comune a commettere questi errori ma sono le persone proposte a verificare i mancati pagamenti ed a procedere per la riscossione, persone poco preparate e con un po di malignità da parte mia persone che cercano solo di...
  11. Mimi

    Accertamento per IMU già pagata, come tutelarsi?

    Cosa ho fatto io in una situazione come la tua unica differenza che io dovevo solo 3 anni e non 6... Inoltrai una pec all'ufficio verifica IMU-TASI spiegando brevemente il motivo per cui non era stato pagata IMU ed allegando copia dei pagamenti relativi a tutti gli anni di omesso pagamento, la...
  12. Mimi

    Difformità non sanabile

    quando il condomino ha presentato la scia con la relativa delibera ancora non si sapeva niente, il comune dopo un po gli da OK per i lavori, lui da mandato alla ditta di procedere intanto l'altro condomino che doveva vendere si è allarmato perche il suo professionista gli aveva accennato di...
  13. Mimi

    Difformità non sanabile

    Ma non saprei..... se il comune certifica che la costruzione e conforme al progetto depositato e dal progetto risulta evidente che l'immobile è più alto di 70cm, tralasciando il fatto delle autorimesse che dovevano essere 1mt interrate ma come risulta dal progetto è evidente/molto chiaro che...
  14. Mimi

    Difformità non sanabile

    i 5 box sono stati costruiti dal costruttore e sono di proprietà del costruttore, il tecnico dei lavori fatti è il figlio del costruttore un architetto, questo è quello che ho detto sin dall 'nizio alla mia vicina che doveva vendere l'alloggio e volava la doppia conformità... cosi ha chiamato...
  15. Mimi

    Difformità non sanabile

    Sono tutti "trapassati" si pensava/valutava se procedere contro gli eredi del costruttore dato che una unità abitativa il costruttore lo ha lasciato alla moglie ancora vivente e 2 autorimesse sono di proprietà di 2 figli del costruttore.
  16. Mimi

    Difformità non sanabile

    Ritorno sulla problematica con ulteriori e più dettagliate notizie.... - 1974 presentazione del progetto a costruire e relativa autorizzazione; - 1979 - 1980 Termine dei lavori, - 1981 rilascio certificato di abitabilità sul quale cè scritto... - Visto il certificato di calloudo rilasciato...
  17. Mimi

    VMC e casa in classe A4

    Gli split che hai controllano anche il tasso di umidità e solo una questione di impostazione/programmazione detto molto più semplicemente sia in modalità raffrescamento che in riscaldamento cè una funzione che permette di raffrescare eliminando l'umidità che cè nell'aria... ad esempio i...
  18. Mimi

    VMC e casa in classe A4

    Ogni sistema ha un suo modo di programmazione/regolazione ma questo si differenzia solo nella modalità di programmazione il risultato è sempre il medesimo ti faccio un solo esempio per meglio far capire il tutto ecco perchè ti ho consigliato di rivolgerti al tecnioco della casa o a chi ha...
  19. Mimi

    VMC e casa in classe A4

    Dopo aver appreso cosa è installato ti ho scritto che il tuo impianto è un ottimo impianto sia per il riscaldamento che per il raffrescamento e di conseguenza anche per il ricambio d'aria. In classe A1/A2 e superiori i sistemi di riscaldamento/Raffrescamento devono essere tenuti sempre attivi...
  20. Mimi

    VMC e casa in classe A4

    Azzera tutto quello che ti ho scritto.......:innocente: nel tuo caso una VMC non puo essere installate perchè questa funziona diversamente adesso che mi hai scritto Split INNOVA sono andato a rileggermi il tuo post di prima. Gli split INNOVA sono dei termoconvettori ventilatoreconvertitore...
Indietro
Top