Risultati ricerca

  1. Mimi

    Difformità non sanabile

    Ti ringrazio per la tua informazione, ma in definitiva quella sentenza potrebbe esserci di aiuto o no ? Per evitare un contenzioso potrebbe servire per una contrattazione al fine di quantificare un minor costo per sanare la difformità? La tua esperienza cosa suggerisce.
  2. Mimi

    Difformità non sanabile

    sicuramente, serve ad aumentare il bagaglio del "sapere". Ho forti dubbi che il comune si assume la responsabilità di questo "abuso" dopo aver scritto che l'opera è stata eseguita in conformità del progetto di cui venne autorizzata l'esecuzione...... non è l'apertura di una finestra fatta...
  3. Mimi

    Difformità non sanabile

    Grazie a tutti per i vostri consigli e suggerimenti, ma soprattutto a @cafelab con il link che ha postato ho potuto apprendere "buone notizie" e cosi mi sono messo alla ricerca della sentenza, dalla sua lettura oltre ad apprendere che il consiglio di stato ha stabilito che il certificato di...
  4. Mimi

    Difformità non sanabile

    Ringrazio tutti per il vostro intervento, prendo appunti dei vostri consigli per cercare di chiarire la situazione. Aggiungo un ulteriore informazione: " Il tecnico che ha rilevato questa maggiore altezza di 70 cm diceva che in quel periodo il comune non autorizzava costruzioni superiori a 15...
  5. Mimi

    Difformità non sanabile

    Anche io non la capisco questa cosa... con accesso a gli atti viene fuori che il progetto approvato prevedeva interrate,; Dai rilievi effettuati oggi l'edificio risulta essere 70 cm più alto rispetto al progetto; Le autorimesse sono alte 2,30 mt quindi come è possibile avere solo 70 cm di...
  6. Mimi

    Difformità non sanabile

    No, nessun provvedimento sanzionatorio, chiarisco meglio la "faccenda". L'interessato all'acquisto effettua un accesso a gli atti e si scopre che le autorimesse sotto al fabbricato, come da progetto, dovevano essere interrate invece sono a piano strada; Essendo lui un geometra effettua dei...
  7. Mimi

    Difformità non sanabile

    @STUDIO DUCHEMINO Ho chiesto maggiore info alla persona interessata all’acquisto, più precisamente al suo tecnico che ha rilevato questa difformità il quale ha detto che dopo alcuni controlli e verifiche ha rilevato che le autorimesse sotto il fabbricato dovevano essere interrate e non a filo...
  8. Mimi

    Difformità non sanabile

    L'interessato all'acquisto di una abitazione nel condominio dove abito ha chiesto info al comune il quale lo ha informato che l'intero edificio presenta un abuso non sanabile, quindi l'alloggio non è vendibile. L'immobile risulta essere più alto di 70 cm. Nel 2015, prima di acquistare la mia...
  9. Mimi

    Infiltrazioni, responsabilità del costruttore come agire

    Dato che l'assemblea non delibera, non da mandato all'amm.re per una azione legale verso il costruttore una volta scaduti i 10 anni i condomini tutti ne pagheranno le conseguenze, pagando di tasca propria. Se nella prossima assemblea i 4 condomini proprietari delle 4 mansarde faranno mettere a...
  10. Mimi

    Infiltrazioni, responsabilità del costruttore come agire

    La ditta aveva trovato delle tegole rotte/sollevate, ed un faldale (copertura) leggermente alzato molto probabile causato dal temporale che c'era stato circa 1 mese prima, e quindi rimborsato dalla assicurazione condominiale. Su richiesta dell'amm.re, la ditta ha riferito che le infiltrazioni...
  11. Mimi

    Infiltrazioni, responsabilità del costruttore come agire

    Avrei bisogno del vostro aiuto per capire se cè un modo per risolvere la seguente problematica. L’immobile è stato costruito 8 anni, la decennale scade tra 3 anni. Le informazioni in mio possesso sono state date dal diretto interessato, quindi prendiamo il tutto con le “molle”. - Un condomino...
  12. Mimi

    Locazione commerciale con vincoli di orario

    Non cè nessuno regolamento condominiale, l'intero fabbricato ha 2 locali ad uso commerciale con sovrastanti 2 unità abitative una data in locazione ed una ci abita il proprietario dell'intero fabbricato. La limitazione di orario è stata inserita nel contratto al solo scopo che il proprietario...
  13. Mimi

    Locazione commerciale con vincoli di orario

    Lo sprovveduto è l'amico che ha firmato il contratto con quella causale. Il locatore molto furbo ha inserito nel contratto quella clausola per non essere disturbato da eventuali rumori dato che abita sopra il locale. Se l'amico non riesce a cedere l'attività e costretto a chiudere ed il...
  14. Mimi

    Locazione commerciale con vincoli di orario

    Come dicevo all'inizio già 2 probabili acquirenti hanno mollato la trattativa quando hanno letto quella clausola nel contratto di locazione, e da info ricevute da un avvocato non è detto che la spunterebbe.
  15. Mimi

    Locazione commerciale con vincoli di orario

    Aggiornamenti........ Dopo aver letto personalmente il contratto di locazione a mio parere la "furbata" del locatore si trova nel secondo punto.... 1) l'esercizio deve chiudere al pubblico alle ore 20 con la chiusura definitiva entro le ore 21. 2) In caso di cessione dell'esercizio il...
  16. Mimi

    Locazione commerciale con vincoli di orario

    Esatto, 2 locali dati in locazione per esercizio commerciale e sopra di questi 2 abitazione una in locazione e l'altra ci abita il proprietario dell'intero edificio. Provo a chiedere all'amico se ha avuto una riduzione del canone per quella casuale che limita l'orario dell'esercizio.
  17. Mimi

    Locazione commerciale con vincoli di orario

    potrebbe essere vero, ma in questo modo chi ci rimette e il titolare del bar che non riesce a vendere/cedere l'attività. Se fosse questa l'intenzione del proprietario, avere un pò di tranquillità, potrebbe opporsi alla cessione dell'attività ritenendo non affidabile chi subentra nel contratto, è...
  18. Mimi

    Locazione commerciale con vincoli di orario

    Cosa che pensavo anche io, secondo voi come risolvere la problematica? Il titolare del bar vuole cedere l'attività ma eventuali acquirenti si tirano indietro per il fatto che devono poi chiudere alle 20. Se non viene annullata/eliminata quella casuale è praticamente impossibile vendere/cedere...
  19. Mimi

    Locazione commerciale con vincoli di orario

    Un immobile composto da 2 locali commerciali e 2 unità abitative. Una unità abitativa è data in locazione mentre l'altra unita ci vive il proprietario dell'intero immobile. I 2 locali commerciali, sottostanti le 2 unità abitative, sono in locazione, in uno c'è un parrucchiere e nell'altro locale...
  20. Mimi

    Acquisto quota immobile tra coniugi

    Se la separazione è fatta tranquillamente, senza "dispetti", qualsiasi accordo raggiunto l'avvocato divorzista lo presenta in tribunale e in 30 giorni viene ratificato, se ci sono dei minori il giudice verifica solo se i minori sono stati tutelati da quello accordo, in presenza di figli...
Indietro
Top