Risultati ricerca

  1. STUDIOMINUCCI

    Quando accettare una proposta?

    Il giorno dopo o la settimana dopo o quindici giorni dopo che ...gli hai detto che prendevi in carico l'immobile per commercializzarlo a tot???? :eek: Non ci credo, non da te!!!!!
  2. STUDIOMINUCCI

    Quando accettare una proposta?

    Scusa, questo è un OT , ma necessario per evitare un equivoco che si perpetua : che tu dica di non saper fare l'amministratore immobiliare....ne prendo atto, perchè lo dici tu. Che questo possa significare che nessuno al mondo possa SAPER fare entrambe le cose (e magari anche Altre, e persino...
  3. STUDIOMINUCCI

    Quando accettare una proposta?

    Standing ovation!!!! :birra:
  4. STUDIOMINUCCI

    Quando accettare una proposta?

    Credo di dover concludere che , per alcuni opinionisti, entità quali Fiaip e Fimaa siano totalmente incompetenti e non sappiano nulla di mediazione. Ovviamente mi dissocio totalmente da questa visuale, e ricordo che la Loro modulistica per gli incarichi (questi sconosciuti!) prevede (come è...
  5. STUDIOMINUCCI

    Quando accettare una proposta?

    Succede SOLO perchè nella realtà è molto raro quel che diceva Studiopci : se il venditore è fuori di testa....fa parte della sua libertà individuale di giocare a fare il fuori di testa; ma altrettanto fa parte della tua libertà individuale di Professionista quella di dirgli "ok, le faccio i miei...
  6. STUDIOMINUCCI

    Come agire in presenza di contratto di locazione con procura

    Chiunque sia munito di procura può impegnarsi in nome e per conto del delegante , nei limiti della procura conferita. Nel momento in cui hai la procura notarile, non è a te che competono le indagini sulla sua fondatezza (competono al notaio del delegante). Per tutti gli adempimenti che...
  7. STUDIOMINUCCI

    Barbecue ti amo e poi ti odio

    Condivido il suggerimento che ti è stato già dato di guardare se il regolamento dice qualcosa in proposito (nelle palazzine più recenti potrebbe essere scritto qualcosa). Se non c'è scritto niente....non resta che armarsi di grande diplomazia ed amabilità nel rappresentare al pasionario del...
  8. STUDIOMINUCCI

    Quando accettare una proposta?

    Comunicare di aver ascoltato l'intenzione di offrire non più di una certa cifra, è un conto. E in omaggio alla corretta informazione del cliente....ci sta tutta di farglielo sapere, senza fretta (visto che l'offerta non corrisponde affatto alla domanda). Far firmare una proposta a 250 per...
  9. STUDIOMINUCCI

    Quando accettare una proposta?

    A me fa vacillare anche un altro aspetto (oltre a quelli detti da Studiopci e che condivido integralmente), questo : non oso pensare a quanto sia bassa, ma bassa, ma proprio bassissima, la stima che un cliente può maturare circa un mediatore....quando questo questo gli proprone un immobile a 300...
  10. STUDIOMINUCCI

    Supercondominio, condominio o condominio minimo?

    Sì, verissimo, ma l'autore di questo 3d diceva che loro son pochissimi e son tutti d'accordo nel sottoscrivere queste tabelle, per cui...tanto vale farlo. Per la domanda , che in effetti è interessante, io direi proprio di sì : anche il verbale di assemblea è una scrittura privata. ;-) (una...
  11. STUDIOMINUCCI

    Retrocedere da una scrittura privata

    Fabrizio, spero si capisca che scherzo, anzitutto. Parlando seriamente, però, secondo me stai dando una enorme importanza a cose che in "legalese" non ce l'hanno , mentre non ne dai alcuna ad altre che ne hanno, tutto qui. Per non restare sul vago e cercando però di sintetizzare al massimo : a)...
  12. STUDIOMINUCCI

    Locazione senza contratto

    Le ragioni possono essere tante. Di sicuro c'è che uno che si ficca dentro casa senza contratto è solo una fonte di possibili guai su TUTTI i fronti pensabili. Molto spesso c'è assoluta mala fede, per la serie, "fammi entrare, e poi le regole - di fatto - le decido io!". Mille miglia alla larga...
  13. STUDIOMINUCCI

    Come viene visto l'amministratore?

    Verissimo! Io mi son sempre chiesta a cosa possa servire un segretariato (in questa professione) se chi ne assolve le funzioni NON conosce tutte le stesse cose che - di situazioni e persone e dinamiche - conosce l'amm.re!!!!! Proprio per questo non mi è mai venuto in mente di avere una...
  14. STUDIOMINUCCI

    Importante Immobilio.it e gli altri forum e blog immobiliari

    Delicata? O_o E...perchè mai? :|:maligno:
  15. STUDIOMINUCCI

    Retrocedere da una scrittura privata

    ....embè...... vorrà dire che su Immobilio abbiamo inventato la ricevuta firmata da chi dà qualcosa, e nel contempo abbiamo cancellato (ma soli per i non mediatori, sia chiaro!) il preliminare (che è pur sempre un contratto) o , se si preferisce, anche il preliminare del preliminare che è tanto...
  16. STUDIOMINUCCI

    Importante Immobilio.it e gli altri forum e blog immobiliari

    Non penso (correggimi se sbaglio, per favore) che tu stia tornando sul tema "complottismi et similia" , poichè era stato felicemente chiuso e poi, detto proprio molto sinceramente, lo trovo abbastanza assurdo in rapporto a qualunque forum che non sia soltanto "social". Tradotto in pratica ...
  17. STUDIOMINUCCI

    Conto corrente condominiale l' amministratore può aprirlo senza autorizzazioni

    Di quali? Dove l'hai letta la difesa dell'avvocato? E poi..quale avvocato? Le parti erano parecchie, gli avvocati almeno altrettanti....:buu: In ogni caso : l'importanza della sentenza è nell'aver confermato un punto che nell'opinione comune è invece posto in dubbio. E cioè che l'apertura di...
  18. STUDIOMINUCCI

    Messa in sicurezza , Amministratore e parti private

    Dì cosa?:) Del fatto che se sul mio tetto è posizionata l'antenna del vicino ed è pericolante...sia il vicino proprietario dell'antenna a dover chiamare il proprio antennista e che se, invece, l'antenna cade in testa a qualcuno...sotto processo ci va il proprietario dell'antenna? Sì...
  19. STUDIOMINUCCI

    Conto corrente condominiale l' amministratore può aprirlo senza autorizzazioni

    L'ho letta velocemente, ma l'ho letta : chi è stato sommerso è stato il Condominio che ha dovuto restituire alla Banca il credito di cui aveva usufruito e di cui sapeva benissimo di stare usfruendo, perchè l'amm.re ha sempre evidenziato l'entità dello scoperto e anche sollecitato al saldo...
  20. STUDIOMINUCCI

    Importante Immobilio.it e gli altri forum e blog immobiliari

    Assolutamente sì, sì, sì, sì, sì !!!!!!!!!!!:fischio:
Indietro
Top