Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non avevo letto qualcosa di segno opposto recentemente?
Ah, non ho più la memoria di una volt... ehm, a ben vedere non ho mai avuto la memoria di una volta :oops:
Mi ripeto.
Allora perché non spacchiamo le scatole per avere i tesserini (o patentini o quel che è), e non facciamo qualcosa perché la loro esistenza sia maggiormente nota?
Secondo me la stragrande maggioranza del pubblico generico neanche sa (o non ricorda) che la mediazione può essere...
A naso direi che questo da solo ti rende praticamente impossibile la cosa.
Secondariamente temo che qualunque ragionamento in cui inseriamo un contratto di locazione, un contenzioso e degli avvocati vada molto poco d'accordo con la definizione di "urgente".
E se fosse un assegno da proposta non accettata formalmente?
Comunque a me che qualcuno si tirasse indietro rispetto alle spese di registrazione non è mai successo, per fortuna...
I tassisti si...
Uber!
Ma spaccare le scatole perché ci rilascino sti cavolo di tesserini e fare una campagna in cui portiamo a conoscenza il pubblico che solo l'agente professionista tesserato può pretendere la provvigione?
Ah no, dimenticavo, sarebbe controproducente per troppi tesserati...
In realtà ha ragione Anna.
Accanto a quelli che cercano di estorcere soldi per "anticipo spese", ci sono (o c'erano) anche quelli che i soldi li mandano davvero, e ti fanno anche trattenere la percentuale.
Ovvio che quando poi bussano gli omini vestiti di grigio sono dolori...
PS:
In realtà il...
In realtà io è un po' che su alcuni portali ho visto comparire annunci palesemente insensati, di appartamenti in affitto a Roma in zone centralissime a prezzi ridicoli, con foto stupende da rivista patinata.
Qualcuno poi ha preso contromisure, ma la settimana scorsa un'amica della mia lei ci...
Tra i comportamenti censurabili inseriamo senz'altro la camera che arriva ai fatidici 14 mq con il "manico" ed il bagno con accesso diretto dalla camera (in un bilocale) per risparmiare sul disimpegno...
Ottimo, direi.
La doppia matrimoniale (o quasi) e la cucina separabile a vista mi piacciono molto come idee (non ci voleva molto direte), però, superato qualche ostacolo culturale, ho visto camere di 14 mq realmente arredabili senza problemi.
In linea di massima no.
Almeno non per le dimensioni delle camere (eccetto quando sono tagliate male assai).
Anche se sono d'accordo che certo metterci un metro quadro in più cambierebbe poco la sostanza economica e, a volte, aumenterebbe la vivibilità.
Bè, nelle case di nuova costruzione, almeno qui, c'è poco da essere fenomeni, camera matrimoniale 14 mq, camera singola 9 mq, se ci sono metri in più finiscono nella zona giorno, in un altra camera, magari nella cucina.
Il 3% non va versato se l'acconto è soggetto ad IVA.
Ma per un preliminare di fine luglio (con acconto soggetto ad IVA) ora mi chiedono 200 euro in più... non ho trovato riferimenti però.