Risultati ricerca

  1. Jan80

    Altezze interne sbagliate rispetto ad agibilità

    Mancano diversi dati per poter rispondere: 1) Ha fatto dei lavori che hanno abbassato l'altezza utile dei locali o erano già così quando ha acquistato? 2) La trasformazione da garage ad abitazione l'ha fatta lei? E' avvenuta tramite condono? 3) Cosa c'è scritto come altezza utile dei locali nei...
  2. Jan80

    Demolizione balcone piano rialzato

    Allora, anzitutto i titoli edilizi (ablitativi o meno) rentrano nel Governo del Territorio che è di competenza regionale, quindi le Regioni possono legiferare in tal campo seguendo comunque i concetti fondamentali contenuti nel DPR 380/2001 (non possono per esempio aggiungere un nuovo titolo...
  3. Jan80

    Preliminare di compravendita difformità catastale

    La sanatoria è a seguito del condono ..... se non hanno chiesto subito l'agibilità (facoltativa) e se ne sono accorti solo ora e ci hano provato, significa che non è conforme ad alcune norme (probailmente quelle d'iginene del 1975) e quindi non te la rilasciano ora perché, nel frattempo, la...
  4. Jan80

    Preliminare di compravendita difformità catastale

    Di norma sono componibili, quindi formate da tanti pezzi impilati..... Basta smontarli uno per uno
  5. Jan80

    Preliminare di compravendita difformità catastale

    Ci sono sempre almeno due vie x riportare un immobile allo stato legittimo: o si sana ( quindi si aggiornano i disegni con quello che esiste sul posto) o si riporta allo stato legittimo (si toglie quello che non compare nei disegni). A mio avviso dovresti specificare che la tua offerta era x...
  6. Jan80

    Preliminare di compravendita difformità catastale

    Il sottotetto ha il valore della destinazione riportata nell'ultimo precedente edilizio (che sembra essere la concessione edilizia in sanatoria a seguito di istanza di condono) dello "stanzone" più un bagno. L'altro bagno, se creato con muri ex novo dovrà essere sanato (se sanabile) o demolito...
  7. Jan80

    Preliminare di compravendita difformità catastale

    Dovrebbero essere dei mobili componibili, molto in voga negli anni 70-80, che comunque non fanno muro sebbene possano delimitare delle "stanze". Il problema suppongo sia che il sottotetto non abbia una destinazione d'uso "abitabile"; sulla planimetria cosa c'è scritto oltre al bagno? Sgombero...
  8. Jan80

    Problema con agente immobiliare

    :risata::risata::risata:
  9. Jan80

    Rifacimento muro di confine tra 2 Condomìni

    I titoli edilizi cambiano da regone a regione: in emilia romagna si tratterebbe di SCIA con annessa pratica sismica se si è in presenza di carichi permanenti sul cuneo di spinta altrimenti si rientra negli interventi minori (IPRiPI). Servirà comunque una denuncia dei lavori --> collaudatore.
  10. Jan80

    Cassazione: Provvigione dovuta anche se l’affare è concluso da persone diverse

    Si si, stavo riflettendo sulla velocità della giustizia.
  11. Jan80

    Appartamento anno 1965 difformita

    Grazie a Dio!!!! Da qui non si capiva troppo bene, poteva sembrare che tutte le opere fossero state fatte abusivamente..... urbanisticamente si tratta di una mancata variante precedente alla legge 10/1977; strutturalmente devi verificare quando il tuo comune è stato inserito nell'elenco di...
  12. Jan80

    Appartamento anno 1965 difformita

    Ah! Direi che il balcone extra è il tuo ultimo problema; da quello che scrivi rientri in una sopraelevazioe che rientra nell'adeguamento sismico dell'intero fabbricato e che prevede pure il collaudo finale che, chiaramente non c'è stato, e quindi è pure penale. Inolte non è detto che questo...
  13. Jan80

    Appartamento anno 1965 difformita

    In effetti non lo sa nessuno, però c'è un dato di fatto: gli adempimenti sono sempre aumentati e non passa mese che non si aggiunga qualcosina...... A parte che non ho ben capito in cosa consista il "sopralzo" (aumento dell'altezza utile del piano?), però è bene capire a quante...
  14. Jan80

    Appartamento anno 1965 difformita

    E il balcone purtroppo ti porta pure una pratica sismica in sanatoria!
  15. Jan80

    Strana compravendita immobiliare di palazzo di pregio in zona centralissima

    Era tra virgolette...... è chiaro che un'operazione immobiliare come questa non la si fa gratuitamente solo perché si è di buon cuore! Tra l'altro con grossi e seri rischi!
  16. Jan80

    Alloggio all'asta occupato (ma senza contratto)

    Dipende dal punto di partenza: se esiste un contratto regolare questo viene passato dal vecchio al nuovo; se non esiste nulla ma di fatto l'immobile è occupato si può tentare un nuovo accordo (magari in regola questa volta!); l'inquilino se può dimostrare la sua permanenza con affitto in nero...
  17. Jan80

    Alloggio all'asta occupato (ma senza contratto)

    L'accordo se esistente è col precedente proprietario, non con te..... resta il fatto che se è occupato (anche in assenza di titolo) dovrai provvedere a fartelo liberare... tempo stimato almeno un anno!!!! Vedi tu!
  18. Jan80

    Strana compravendita immobiliare di palazzo di pregio in zona centralissima

    Ho conosciuto un personaggio simile anni fa, ma poi l'affare non andò in porto causa troppe defezioni....... l'unica pecca è proprio questa, capire la vera capienza degli interessati!
Indietro
Top