Risultati ricerca

  1. Jan80

    Preliminare di vendita immobile in costruzione e planimetria allegata che viene modificata

    Si, sono tutti cavedi / chiostrine / pozzi luce quelli che mostri.... ricordo che nei vecchi regolamenti edilizi erano sempre normate le dimensioni minime in funzione dell'altezza, questo per evitare i soliti luoghi malsani e umidi.
  2. Jan80

    Preliminare di vendita immobile in costruzione e planimetria allegata che viene modificata

    Già il fatto di farli passare in cavedi dovrebbe ridurre di parecchio il rumore, dato che si limita al massimo il contatto tra tubatura e murature/solai. Poi esistono una marea di aziende che promettono risultati eccezionali, sempre secondo le loro modalità di posa e utilizzando la loro gamma di...
  3. Jan80

    Preliminare di vendita immobile in costruzione e planimetria allegata che viene modificata

    Sì Questa è una bestialità, dettata anche dal fatto che confondi il cavedio architettonico (spazio scoperto racchiuso su tutti i fronti) col cavedio impiantistico, realizzato proprio per far passare gli impianti. Per conoscenza, le contropareti per il passaggio degli impianti hanno oramai...
  4. Jan80

    Pretese economiche dopo il rogito

    Il riconfinamento è bene farlo di comune accordo, o meglio, entrambi i confinanti devono dare la stessa versione del confine di fatto. L'usucapione la può fare un proprietario ultraventennale, non chi lo ha appena comprato. Comunque il consiglio migliore è quello di aspettare ed essere chiamati...
  5. Jan80

    Residenza è necessario avere un contratto luce e gas per ottenere la residenza?

    Presupposto più che legittimo, poi però l'Ufficiale di anagrafe è tenuto a verificare il tutto e invia i vigili per comprovare che il richiedente viva effettivamente nell'immobile, punto! Nessuno ha mai parlato di impiantistica, edilizia, sismica, agibilità, ...... ma sei ai vigili sorgono...
  6. Jan80

    Residenza è necessario avere un contratto luce e gas per ottenere la residenza?

    No invece, è proprio questo il fondamento per avere la residenza in un determinato immobile! Ricordo che il modulo per l'anagrafe lo si sottoscrive ai sensi dell'art. 481 del codice penale..... è quindi bene risolverlain via bonaria piuttosto che farsi dare un diniego formale, a tal proposito...
  7. Jan80

    Pretese economiche dopo il rogito

    Concorso con @marchesini ! Lo stato di fatto dei luoghi è quello e dato che hai sostenuto pure una sanatoria, il tutto dovrebbe corrispondere allo stato legittimo. Se si tratta di mera difformità catastale, eventualmente, si potrà fare un riconfinamento.
  8. Jan80

    Pretese economiche dopo il rogito

    Si tratta di un differente posizionamento della particella catastale? Oltre a non essere probante, non tornano mai!!!!
  9. Jan80

    Residenza è necessario avere un contratto luce e gas per ottenere la residenza?

    Ma quello che ha scritto sopra, secono te, ci vive davvero in una casa senza luce e gas, o gli serviva spostare la residenza per beneficiare dei bonus prima casa per una ristrutturazione? Non faccio processo alle intenioni, ma i controllori si sono stancati di queste situazioni....
  10. Jan80

    Residenza è necessario avere un contratto luce e gas per ottenere la residenza?

    non essere presente, ma RISIEDERE stabilmente; per me è proprio questa la differenza! Non basta che ti trovino lì ma devono confermare che quella sia la tua residenza abituale.
  11. Jan80

    Residenza è necessario avere un contratto luce e gas per ottenere la residenza?

    E' il punto 3 della stessa circolare che tu stesso citi
  12. Jan80

    Residenza è necessario avere un contratto luce e gas per ottenere la residenza?

    Per me sì! Che ci vuoi fare.... I vigili riportano qualsiasi anomalia all'ufficiale di anagrafe che può anche dare un diniego alla richiesta. La scusa del mi lavo da amici/in palestra, mangio solo fuori casa, quando è buio dormo, .... non regge più! Sarebbe poi opportuno capire cosa altro hanno...
  13. Jan80

    Realizzazione soffitta nel sottotetto - vendita immobile

    Da quello che ha scritto @paolo51980 sembra si tratto di un vero e proprio impalcato, che prelude a una pratica sismica in sanatoria, oltre che quella architettonica. Per evitarla si dovrebbe verificare se tale intervento, a livello regionale, possa essere incluso tra quelli ritenuti minori (in...
  14. Jan80

    Residenza è necessario avere un contratto luce e gas per ottenere la residenza?

    In realtà la pensiamo allo stesso modo: 1 - nessun pregiudizio (compresi i precedenti penali); 2 - qualsiasi condizione abitativa viene accettata (qui sarebbe da aggiungere che se si tratta di un immobile deve essere comunque occupato con un titolo consono); 3 - deve essere comprovato lo stato...
  15. Jan80

    Residenza è necessario avere un contratto luce e gas per ottenere la residenza?

    Non dice questo, anzi sottolinea che deve essere comprovato lo stato di fatto con quanto dichiarato, che, da quello che ho potuto capire, è proprio la causa del diniego ricevuto.
  16. Jan80

    Regolarizzazione appartamento ante '67

    Probabilmente perché allo scuro di tutto ciò, altrimenti sarebbero corsi a condonare!! Purtroppo non è così strano, dato che per gli immobili ante'67 si può omettere di citare nel rogito il titolo abilitativo originario (che nel caso in esame non esiste!) La prima compravendita è probabilente...
  17. Jan80

    Acquisto prima casa,trasformazione da rurale a civile prima del rogito e documenti in regola

    E' meglio perché qualsiasi informazione esistente può essere oggetto di verifica, e quindi risultare difforme..... se invece non c'è nulla, nulla potrà essere difforme!!!! Ti consiglio comunque di incaricare un tuo tecnico di fiducia che magari prenda contatto con l'Agenti Immobiliari per capire quali siano...
  18. Jan80

    Acquisto prima casa,trasformazione da rurale a civile prima del rogito e documenti in regola

    Nel 1940 in territorio rurale non serviva alcun titolo edilizio, quindi il titolo edilizio abilitativo originario (licenza edilizia) mancherà di sicuro. Questo però non toglie il fatto che se successivamente siano stati fatti dei lavori, tipo ristrutturazioni, e le si sia volute fare in regola...
Indietro
Top