Risultati ricerca

  1. Jan80

    ASTA, mutuo e difformità catastale

    Sì, ma sono due cose molto differenti tra loro! Il perito del tribunale non fa un rilievo accurato, ma è pagato per rilevare le difformità oggettive (es. finestra in più, tramezzo spostato, una tettoia che non dovrebbe esistere...) e non per verificare ogni singola misura; questo sarà il...
  2. Jan80

    ASTA, mutuo e difformità catastale

    Il rischio c'è ma se leggono che la variazione è a seguito di una pratica edilizia può passare. Nella DIA quale altezza compare per l'autorimessa?
  3. Jan80

    ASTA, mutuo e difformità catastale

    In realtà c'è la deroga per l'altezza minima di 2,40 ml che si trova nel D.M 01/02/1986 ma a determinate condizioni, che ti trascrivo qui sotto: Sarebbe poi opportuno che il tuo tecnico facesse apparire tale riduzione di altezza imputabile a un innalzamento della pavimentazione / presenza di...
  4. Jan80

    Proposta di acquisto irrevocabile e mancanza agibilità in sanatoria

    Allora integrazioni e conguagli ci sono già stati! Non so come vengano gestiti nel resto della penisola i condoni, ma a Rimini la prima cosa che il Comune guarda prima di rilasciare una sanatoria è la presenza dei versamenti.... Qui è già stato legittimato il tutto, ma non è ancora ufficialmente...
  5. Jan80

    Proposta di acquisto irrevocabile e mancanza agibilità in sanatoria

    Scusate, ma avevo inteso che il titolo in sanatoria fosse già stato rilasciato dal Comune agli attuali proprietari; se così non fosse non tenete conto del mio intervento precedente!
  6. Jan80

    Proposta di acquisto irrevocabile e mancanza agibilità in sanatoria

    Direi che di grossi problemi non ce ne dovrebbero essere, Non è che si son dimenticai, e che molto raramente veniva richiesto..... comunque nulla vieta ai venditori di richiederlo ora!!! Altrimenti in Italia saremmo pieni di immobili condonati che però non potrebbero essere utilizzati per via...
  7. Jan80

    Proposta di acquisto irrevocabile e mancanza agibilità in sanatoria

    Trovo i dati forniti un po' scarsi per poter dare concretamente un contributo, in particolare: 1) La concessione in sanatoria è stata rilascaiata a seguito di condono? Magari il primo? 2) La sanatoria è relativa al solo cucinotto? 3) I requisiti sostanziali per l'agibilità (nel tuo particolare...
  8. Jan80

    Frazionamento di dubbia origine

    Certo, è per quello che viene fatta! La presenza della foto è un'ottima notizia, dato che prova la realizzazione del soppalco in data antecedente la tua aggiudicazione. In Italia questo purtroppo non ti basta per essere dichiarato estraneo ai fatti, ma probabilmente dovrai difenderti con un...
  9. Jan80

    Frazionamento di dubbia origine

    Quindi la destinazione d'uso è proprio quella residenziale? Ti avveo già chiesto se era stata fatta una ricerca presso l'archivio dell'ufficio condoni poiché un'amentà del genere sarebbe stato possibile legittimarla solo col primo condono (ci saremmo con le date da te scritte). Oltre che a...
  10. Jan80

    Proposta d'acquisto dubbi su alcune clausole

    Noto che hai scritto tutto in condizionale..... mi viene da chiedermi, hai verificato quello che intendi scrivere? Dato che è una dichiarazione del venditore, sarà una sua responsabilità fare certe affermazioni, come Agenti Immobiliari potresti magari spingerlo verso un tecnico che possa verificarlo...
  11. Jan80

    Da A10 a pertinenza di A3 per uso esteso dell'abitazione

    Catastalmente non ci dovrebbero essere grossi problemi, ma è l'ultimo passaggio da fare prima di presentare una nuova agibilità. Devi anzitutto incaricare un tecnico per verificare la fattibilità urbanistica dell'intervento, in particolare se siano possibili interventi di ampliamento e di...
  12. Jan80

    Veranda da accatastare se no non passa il mutuo

    Ma sei sicura che la veranda sia legittima? Altrimenti prima dovrai farla sanare (se possibile) e solo dopo potrai farla accatastare.
  13. Jan80

    Frazionamento di dubbia origine

    Decisamente la scelta migliore data l'intricata vicenda! Il tuo architetto ha provato a cercare anche all'archivio dell'ufficio condoni? Spesso i condoni sono in un archivio a parte, quasi tenuti secretati..... Premesso che la perizia del tecnico dovrebbe annotare almeno gli abusi più...
  14. Jan80

    Altezza soffitto per locazione

    Sì capisco il tuo rgionamento, e anche a me inizialmente pareva la strada più corretta; però poi mettendo assieme l'altezza interna, l'A/4 catastale che non distingue tra differenti vani ad uso residenziale e il "molto vecchio" che a Bologna potrebbe essere stato rivisitato ante condono...
  15. Jan80

    Altezza soffitto per locazione

    In realtà la situazione sembra differente leggendo quanto scritto da @Cawy : le norme igieniche-sanitarie odierne risalgono al 1975 e prevedevano/prevedono tra le altre cose altezze minime per i vani "principali" adibiti ad abitazione ml 2,70, che scendono a 2,40 ml per i vani "secondari"...
  16. Jan80

    Terreno vincolato dal comune da 29 anni come parco e cinema all'aperto

    Probabilmente il problema è a monte per il semplice fatto che quando si va a urbanizzare un'area si devono mantenere degli standards urbanistici. Quindi chi ha pianificato la città ha dovuto ricavare lotti destinati a servizi pubblici. Ecco che alcuni lotto sono in zona B, e altri in zona G...
  17. Jan80

    Perizia mutuo negativa come rimediare

    Credo che non gli vada troppo bene la destinazione di ripostiglio (che suppongo essere quella originaria) per un vano inaccessibile. Anche io la vedo come una contraddizione: a mio avviso sarebbe stato logico: - o ritrasformare effettivamente i bagni in ripostigli; - o renderli inaccessibili con...
  18. Jan80

    Accorpamento catastale di due subalterni prima del mutuo

    Dipende, se c'è solo quella da fare ci si sta tranquillamente.....
  19. Jan80

    Perizia mutuo negativa come rimediare

    Può essere, ma giusto per curiosità, quali sono le destinazioni d'uso degli ex bagni, oggi vani inaccessibili?
Indietro
Top