Risultati ricerca

  1. Jan80

    Perizia mutuo negativa come rimediare

    La banca vuole avere più certezze che i bagni non saranno ripristinati il giorno dopo l'erogazione del mutuo, e ti dà le due canoniche strade: - legittimare i bagni con una pratica edilizia; - ripristinare lo stato legittimo del sottotetto (quindi senza bagni). In entrambi i casi te la dovresti...
  2. Jan80

    Difformità in planimetria dell' Atto di divisione di provenienza

    Ti ringrazio per aver scritto come sia andata a finire, se non altro per curiosità! Che l'immobile non fosse conforme allo stato legittimo lo si poteva intuire, ma che neppure i venditori fossero i legittimi proprietari.... non ho parole! Se poi aggiungiamo quel fenomeno del tecnico che...
  3. Jan80

    Terreno vincolato dal comune da 29 anni come parco e cinema all'aperto

    Oggi di norma è così, al tempo invece no..... si espropriava e, dopo la Bucalossi, si paga il mero valore agricolo del terreno data la scissione tra la proprietà e il diritto di edificazione. E' per questo che SUPPONGO che la "cubatura" di tale lotto sia stata già ripartita sugli altri. Si...
  4. Jan80

    Difformità in planimetria dell' Atto di divisione di provenienza

    E' un po' che non sentiamo @Kristina , spero che sia ancora interessata ad avere dei consigli! Già trovo curioso che un tecnico faccia un riaccatastamento senza aver prima visionato i precedenti edilizi, tra l'altro la rappresentazione grafica risulta pure oggettivamente sbagliata...... Che...
  5. Jan80

    Terreno vincolato dal comune da 29 anni come parco e cinema all'aperto

    Purtroppo ho solo studiato e mai vissuto la pianificazione urbanistica nella quale si ritrova il caso in esame, quindi faccio fatica a fornire ulteriori utili informazioni. Quello che comunque SUPPONGO, è che il terreno in oggetto venne destinato già in origine a urbanizzazione primaria (quindi...
  6. Jan80

    Servizio ricavato nel sottotetto

    Funziona così in tutta Italia, non solo a Roma (o almeno così dovrebbe essere). I requisiti igienico-sanitari sono considerati dei principi generali e quindi prerogativa dello Stato, a differenza del Governo del Territorio, passato alle Regioni. Spesso comunque vengono riportati e integrati...
  7. Jan80

    Terreno vincolato dal comune da 29 anni come parco e cinema all'aperto

    In effetti è un caso curioso, di norma tali terreni venivano espropriati... non è che qualcuno si oppose all'esproprio a suo tempo? Attualmente le regole si sono evolute di molto e si parla di accordi programmatici e di perequazione urbanistica; concetti che difficilmente si possono applicare...
  8. Jan80

    Proposta d'acquisto e relazione tecnica

    Dipende da quello che è presente nelle planimetrie catastali! Hai dichiarato la conformità dello stato di fatto con quelle, cosa c'è scritto/disegnato sopra? Io la vedo da tecnico, quindi per come la penso sarebbe bene verificare lo stato legittimo dell'immobile ed eventualmente sanare (non...
  9. Jan80

    Terreno vincolato dal comune da 29 anni come parco e cinema all'aperto

    Dubito che tu possa rivalerti sul Comune per un indice di edificazione che il terreno inquestione aveva già ceduto prima del tuo acquisto, o almeno questo mi viene da pensare da quello chescrivi. Ma perché hai acquistato quel terreno destinato da piano urbanistico a urbanizzazione primaria? E...
  10. Jan80

    Divisione eredità errata del geometra già depositate dal notaio

    Il catasto non è probante, quindi se coinvolge solo questo ambito basterebbe una rettifica al solo catasto (nuovo pratica catastale). Chiaramente dovrete verificare che la signora sia effettivamente la proprietaria e che tale svista non sia stata commessa anche in sede di divisione ereditaria...
  11. Jan80

    Relazione tecnica e visita altri appartamenti

    Non saprei neanche da dove iniziare a risponderti..... è una situazione che si ripresenta quotidianamente negli ultimi anni e ancora una vera e propria soluzione non la si trova: la grande trovata e far sanare l'intero fabbricato, ma chiaramente non sempre i condomini sono tutti d'accordo...
  12. Jan80

    Servizio ricavato nel sottotetto

    Per me fanno un po' di confusione definendo "locali abitabili" quelli che normalmente vengono definiti "locali a uso principale". La norma è sempre il D.M. del 5 luglio 1975 e s.m.i. del quale ti riporto l'art. 1 qui sotto: Come vedi per i locali "a uso accessorio" l'altezza può essere...
  13. Jan80

    Acquisto casa con cantina non accatastata

    E' proprio quello che pesavo io..... sinceramente non mi è capitato mai un caso similare, e non mi viene in mente altro per dimostrarne/acquisirne la proprietà.
  14. Jan80

    Acquisto casa con cantina non accatastata

    Questo è vero, infatti ho solo supposto (pensando male!) che tale cantina non fosse legittima..... però, come sempre, si deve andare a verificare in Comune i precedenti edilizi e capire se tale cantina sia legittima o meno. Se risultasse legittima, è bene che il venditore si faccia carico del...
  15. Jan80

    Problemi abitabilità su compravendita

    Non è che parli di collaudo e invece si tratta di un certificato di idoneità statica?
  16. Jan80

    Abitabilita si puo chiedere il risarcimento

    L'agibilità la si può chiedere ancheparziale, relativa all'U.I. e alle parti comuni.
  17. Jan80

    Acquisto casa con cantina non accatastata

    In realtà avevo supposto che la cantina fosse stata costruita asiieme a tutto il resto del fabbricato, e che l'abuso fosse solo formale (mancata rappresentazione in catasto e pratica comunale). Voglio sperare che non si siano messi a scavare in un secondo tempo sotto il proprio appartamento per...
  18. Jan80

    Abitabilita si puo chiedere il risarcimento

    Il geometra va bene, ma quale è il tuo scopo? Nel senso, cosa vuoi ottenere? Se ti basta ottenere l'agibilità, questa la potrai richiedere a sanatoria rilasciata (e ti servirà un tecnico). Vuoi fare causa al venditore? Dovresti prima verificare cosa hai firmato nel rogito.
  19. Jan80

    Abitabilita si puo chiedere il risarcimento

    Quindi dovremmo sapere a cosa si riferisca la pratica di condono. Riguarda tutto l'immobile, cd condono tombale? Ci sono ambienti principali con altezze interne inferiori ai 2,70 m? Senza finestre o con finestre troppo piccole? L'elenco è lungo, e sarebbe meglio far verificare il tutto a un...
  20. Jan80

    Soppalco abusivo che problematiche può dare?

    Concordo! @Gavega : se acquisti un immobile con abusi edilizi/strutturali e ne dichiari assieme al venditore la conformità nel momento della compravendita, le P.A. considereranno che tali abusi siano stati fatti da quel momento in poi con tutto quello che ne consegue. Pensa solo al fatto che se...
Indietro
Top