Risultati ricerca

  1. Jan80

    Abitabilita si puo chiedere il risarcimento

    A mio avvio la questione è ancora più complicata, proprio perché il condono è un tipo di sanatoria straordinaria, che può sanare abusi ritenuti insanabili dalla sanatoria tradizionale. Quindi anche dei locali non possedenti i requisiti formali di agibilità per uso residenziale possono essere...
  2. Jan80

    Acquisto casa con cantina non accatastata

    Suppongo che oltre non essere accatastata non sia stata neppure costruita in maniera legittima (con pratica edilizia / sismica). L'unica maniera per divenirne proprietario è quello di farla sanare dagli attuali venditori, e poi acquistarla...... altrimenti sono solo tante beghe!!!
  3. Jan80

    Abitabilita si puo chiedere il risarcimento

    Potrai richiedere l'agibilità (che oggi è una SCIA) a conclusione della pratica in sanatoria a seguito del condono. Se per l'immobile è stata presentata istanza di condono è normale che non la possieda. Sulla possibilità di fare causa non sò risponderti dato che non è il mio campo, però se hai...
  4. Jan80

    Portoncino - necessario SCIA in comune?

    Dall'anno scorso è stata tolta la parola prospetti dalla definizione di ristrutturazione edilizia, quindi le loro modifiche possono rientrare nelle categorie di manutenzione straordinaria, restauro e recupero conservativo o di ristrutturazione edilizia. Se, come nel tuo caso, modifichi...
  5. Jan80

    Difformità in planimetria dell' Atto di divisione di provenienza

    Personalmente inizierei ad andare a trovare il mediatore e a chiedergli spiegazioni del balcone mancante. E' mancante perché non riportato, o è mancante perché fa parte dell'altra U.I. dopo la divisione? Prima di procedere chiarirei per bene che cosa stai acquistando.
  6. Jan80

    Tolta agibilità del palazzo per un travetto

    Difficile dare una risposta senza leggere le carte, però la situazione non dovrebbe essere così tragica leggendo qua: In realtà il tutto si potrebbe ridurre a un cordolo rompitratta con copriferro ammalorato, che, una volta ripristinato, dovrebbe far rientrare l'allarme! La relazione del...
  7. Jan80

    Acquisto appartamento accatastato A10

    Non sò, non è il mio campo; si dovrebbe vedere come sia messo l'immobile dal punto di vista urbanistico. Mi pare però strano che sia accatastato come A/10 e per il Comune abbia una destinazione residenziale. Considera che se sarai costretta a cambiare categoria urbanistica ci saranno anche gli...
  8. Jan80

    Acquisto appartamento accatastato A10

    Detta così non mi sembra plausibile, giusto per il fatto che, almeno teoricamente, la categoria catastale A/10 dovrebbe riferirsi alla classe d'uso urbanistica direzionale, mentre la foresteria dovrebbe comunque far riferimento a una classe d'uso residenziale. Per capirci qualcosa di più si...
  9. Jan80

    Acquisto appartamento accatastato A10

    Dato che per te è una forma di investimento, se vuoi acquistare un ufficio e affittarlo come tale non cambierebbe tanto..... il problema è che tale destinazione sarebbe solo formale dato che Mi accodo poi alla domanda posta da @Bagudi , quali vantaggi avresti?
  10. Jan80

    Acquisto appartamento accatastato A10

    Ma poi come lo affitteresti? Come abitazione o come ufficio? Adesso è utilizzato come abitazione? Se è così stattene decisamente alla larga!!!!
  11. Jan80

    Soppalco abusivo che problematiche può dare?

    Quindi, dato che non è possibile sanarlo, converrebbe che l'attuale proprietario lo facesse sparire! Acquistare un immobile del genere e dichiarare che è conforme alle planimetrie catastali allegate ti coinvolge sostanzialmente come "complice" del misfatto. Inoltre, in futuro, sarai tu a...
  12. Jan80

    Soppalco abusivo che problematiche può dare?

    Premetto che un'opera è abusiva se non è stata presentata una pratica edilizia/comunicazione PRIMA dell'inizio dei suoi lavori al Comune dove essa sia necessaria. In questo caso sembra che non sia possibile neppure sanare il tutto per come si trova dato che manca il rapporto aero-illuminante per...
  13. Jan80

    Tolta agibilità del palazzo per un travetto

    Dovresti sperare che sia sostanzialmente tutto in regola: oggi, almeno dalle mie parti, le agibilità le guardano col lanternino, quindi se ci sono delle difformità di qualsiasi tipo è bene che vengano regolarizate prima. Per gli impianti invece dovresti essere a posto, dato che l'immobile già...
  14. Jan80

    Casa senza agibilità e responsabilità venditore

    Spesso il tipo di depurazione è trattabile con il responsabile del servizio, ce ne sono di differenti tipologie dai differenti costi. Avete già provato (tu o il tuo tecnico) a proporre sistemi alternativi?
  15. Jan80

    Tolta agibilità del palazzo per un travetto

    Una situazione che è stata gestita molto male! Alla fine del tutto avrai la tua agibilità, dato che il problema dovrebbe interessare solo una limitata porzione del fabbricato. L'importante è non dover presentare nuova agibilità per tutto il fabbricato ma solo una sorta di integrazione per il...
  16. Jan80

    Ballatoio comune inglobato in una abitazione

    Grazie per gli auguri!!!!
  17. Jan80

    Ballatoio comune inglobato in una abitazione

    La situazone è chiara, per avere un quadro completo verifichrei appunto i precedenti edilizi del condominio per capire se questo spostamento di porta sia legittimo o meno.
  18. Jan80

    Ballatoio comune inglobato in una abitazione

    Riepilogando (se sono stato in grado di capirci qualcosa!) da una scala condominiale al primo piano si poteva accedere a due porte posizionate al secondo piano: una di ingresso a un appartamento e l'altra di accesso al lastrico solare condominiale. A un certo punto viene posizionata una porta...
  19. Jan80

    Altezza minima tetto inferiore 2,70 mt. Possibili problemi di vendita

    Intanto ti devi procurare i precedenti edilizi per poter verificare quale sia lo stato legittimo del tuo immobile. Se le altezze utili sono quelle riportate nel catastale l'unica speranza che ti resta è la eroga per immobili in comunità montane, ma sinceramente dubito che tu vi appartenga dato...
  20. Jan80

    Altezza minima tetto inferiore 2,70 mt. Possibili problemi di vendita

    Ti basta verificare cosa ci sia scritto sul progetto e relative varianti presso l'archivio del Comune. Dovrai fare un acesso agli atti e il Comune a fino a 30gg per poter ottemperare a tale richiesta. Puoi anche richiedere copia della documentazione (ovviamente a pagamento). Sinceramente però...
Indietro
Top