Risultati ricerca

  1. Jan80

    Atto di conferma - C.E. non citata nell'atto di provenienza

    Nel caso un atto di compravendita sia carente di una o più menzioni che renderebbero l' atto nullo (es. titolo edilizio/'ante 67, riferimenti catastali/planimetria, CDU per i terreni, ....) è possibile presentare un atto di conferma per la mancata menzione a patto che il titolo sia esistito e...
  2. Jan80

    Fiscalizzazione per distanza inferiore al minimo

    Se è stata presentata una pratica edilizia per la costruzione della villetta, questa riporterà anche la distanza dai confini. È seguita anche un' abitabilità?
  3. Jan80

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    Se sono bcnc non possono essere accatastati come c/2. Meglio che verifichi come sono stati censiti.
  4. Jan80

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    Era riferito al fatto che è stato corretto in bcnc anziché bcc
  5. Jan80

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    Direi di sì, dato che sono locali legittimi ma mai accatastati. In realtà vi è andata bene finora..... Ringrazio per la correzione del post precedente, ma i locali sono beni comuni censibili dato che sono dei C/2. In merito alla variazione catastale , questa deve seguire il testamento e non...
  6. Jan80

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    Immagino siano dei beni comuni non censibili sensibili, quindi quando tua figlia venderà l'abitazione la quota parte del bene Comune seguirà l'appartamento. Non mi pare ci siano vincoli.
  7. Jan80

    Difformità e fiscalizzazione

    Come ti avevo già scritto il fabbricato non è più alto ma il tutto dipende dalla quota del terreno originario che è stata riportata in sezione e che immagino non ci sia mai stata. C'è un' abitabilità? Hai fatto accesso agli atti per visionare tutti gli allegati all' abitabilità? L' alternativa...
  8. Jan80

    Difformità e fiscalizzazione

    Con il dl salva casa ora è l' Ade a quantificare le sanzioni/oblazioni per i titoli abilitativi in sanatoria.
  9. Jan80

    Acquisto posto auto su strada pubblica

    Non sono misti ai bianchi ma di norma si area privata confinante. Questo accade quando si ha troppo poco spazio per poter costruire una recinzione con un cancello che riesca ad aprirsi verso l'interno. Per i parcheggi riservati ti hanno già risposto, per me hai visto quelli.
  10. Jan80

    Acquisto posto auto su strada pubblica

    Su strada pubblica posso esistere i parcheggi riservati (strisce gialle ed R) per i quali si paga un canone annuo. Se vi è scritto proprietà privata sono probabilmente parcheggi privati frontistanti la strada
  11. Jan80

    Licenza di occupazione - Lombardia

    Termine mai sentito dalle mie parti, potrebbe però essere derivato da legge regionale, magari per fare occupare gli immobili appena costruiti (quindi rogitare e fare incassare le imprese costruttrici) in attesa del rilascio della vera e propria abitabilità. Ricordo infatti che fino a non troppi...
  12. Jan80

    620 m3 e m2 edificabili

    Il risparmio è superiore poiché utilizzerete la stessa impresa e unico progetto
  13. Jan80

    Ristrutturazione e detrazione 50% sottotetto

    Io ho capito il contrario....🤔
  14. Jan80

    Ristrutturazione e detrazione 50% sottotetto

    Dato che è presente una botola che li collega puoi già accatastare i due piani assieme.
  15. Jan80

    Ristrutturazione e detrazione 50% sottotetto

    Il sottotetto deve essere accatastato assieme all' abitazione prima di presentare la pratica edilizia per poter godere della detrazione fiscale sul tutto. Il tramezzo può essere dove vuoi ma per me avrebbe più senso se fosse nell' appartamento e, con questa scusa, rappresenti il tutto e a fine...
  16. Jan80

    Ristrutturazione e detrazione 50% sottotetto

    Ma il sottotetto non compare neppure nella sezione del titolo edilizio?
  17. Jan80

    Ristrutturazione e detrazione 50% sottotetto

    Tornando alla tua domanda iniziale senza implicazioni di legittima proprietà del sottotetto ecc.... , per me non hai diritto a detrazioni fiscali se al momento della presentazione della Scia il sottotetto non risulti accatastato assieme alla tua abitazione. Sarebbe quindi opportuno presentare...
  18. Jan80

    WC non indicato

    Dalle mie parti si inseriscono tutte le destinazioni d'utilizzo dei locali, non solo quelle accessorie da almeno 50 anni. Poi non occupandomi di catasto non so dirti chi abbia ragione sulla regola da seguire.
  19. Jan80

    Ristrutturazione e detrazione 50% sottotetto

    I bonus fiscali sono materia da commercialista che ti dovrebbe fornire almeno le condizioni obbligatorie per potervi accedere. Da quanto scrivi però mi pare che il sottotetto sia di proprietà Comune alle due abitazioni, o sbaglio?
Indietro
Top