Risultati ricerca

  1. Jan80

    WC non indicato

    La planimetria catastale non ha nulla a che fare con lo stato legittimo e quindi anche con eventuali abusi edilizi, ma ne è una conseguenza. Lo stato legittimo è quello rappresentato nei precedenti edilizi depositati in Comune, la somma di questi determina lo stato legittimo salvo l' attività...
  2. Jan80

    Clausola sospensiva, diniego e mancata restituzione degli assegni

    È anche possibile che non abbiano più l'assegno da restituirti. Mi pare sia l' unica mossa da farsi anche perché l' agente da una parte SCRIVE che vuole restituire gli assegni mentre poi ORALMENTE dice che non lo farà. Verifica bene quanto hai di prova scritta di quello che affermi e procurati...
  3. Jan80

    Scia in sanatoria

    Farei verificare da un tecnico di tua fiducia se sia possibile sanare un' autorimessa con altezza inferiore a due metri o se non sia meglio destinarla a ripostiglio/sgombero.
  4. Jan80

    Scia in sanatoria

    Non direttamente, nel senso che se la pratica dovesse essere diniegata il Comune richiederebbe il ripristino dello stato dei luoghi alla proprietà che nel frattempo potrebbe non essere più la stessa. Già successo diverse volte nella mia esperienza.
  5. Jan80

    Scia in sanatoria

    È lo stesso problema di chi acquista con il condono ancora aperto..... Ne tieni conto nella valutazione dell' immobile. Ovviamente per farlo devi conoscere quali siano le parti dell' immobile che non sono conformi e come promissario acquirente hai diritto di poter effettuare un accesso agli atti...
  6. Jan80

    Scia in sanatoria

    In generale conviene aspettare; considera comunque che passati i 5 giorni dalla presentazione per la verifica formale di completezza la Scia, se non viene giudicata improcedibile, è effettivamente valida fino a prova contraria. Meglio aspettare il controllo di merito e la inevitabile richiesta...
  7. Jan80

    Dubbio “Subalterno” graffato ad immobile principale

    È normale poiché la graffatura serve proprio a questo. La difficoltà è spiegarlo alla banca!
  8. Jan80

    Impianti da fornire per legge ?

    Purtroppo è l' ultimo obbligo che è stato aggiunto alla Scia per l' agibilità nel 2022 ma solo per interventi che richiedano il permesso di costruire, tipo nuove Costruzioni, demolizioni e ricostruzioni, ampliamenti e ristrutturazioni edilizie pesanti che modifichino sensibilmente il fabbricato...
  9. Jan80

    Impianti da fornire per legge ?

    Che categoria di intervento è stato fatta? (Manutenzione straordinaria, ristrutturazione edilizia, risanamento conservativo, .....)? L' edificio è stato demolito e poi ricostruito? Il tecnico incaricato della progettazione cosa dice?
  10. Jan80

    Box auto irregolare

    Il penale è sempre a carico di chi commette il reato. Per l'autorimessa invece è meglio che contatti un tecnico del posto che possa verificare i precedenti edilizi e interfacciarsi con l' ufficio comunale per risolvere la situazione. La sanzione è l' ultima delle scelte possibili.
  11. Jan80

    Box auto irregolare

    Non vorrei che ristrutturando la porzione del fabbricato soprastante abbiano rifatto il solaio che divide il box del piano cantinato dal resto abbassandone l' altezza. Fosse così sarebbe un problema. Di fatto il box è sempre esistito.
  12. Jan80

    Box auto irregolare

    Quindi cosa è presente negli elaborati, un box auto o una sorta di tettoia aperta? Il fabbricato che attualmente sovrasta il box auto esisteva anche prima o prima non c'era nulla?
  13. Jan80

    Immobile datato con progetto simmetrico rispetto a realtà

    Il primo consiglio è quello di affidarti a un tecnico del posto che possa relazionarsi con gli uffici comunali, dato che traspare da quanto scrivi un po' troppa confusione nei termini che utilizzi. Sì è capito bene che è stata presentata una licenza edilizia e nel 1955 ne sia stato autorizzato...
  14. Jan80

    Immobile datato con progetto simmetrico rispetto a realtà

    Avete provato a verificare l' abitabilità? Se già al tempo chi fece il sopralluogo noto' tale difformità il tutto rientrerebbe nelle tolleranze secondo il decreto salva casa.
  15. Jan80

    Immobile datato con progetto simmetrico rispetto a realtà

    Le scritte sul primo progetto sono capovolte tipo allo specchio o sono normali? Dopo questo primo progetto c'è ne sono altri rilasciati di recente inerenti tutto il fabbricato?
  16. Jan80

    Mutuo non concesso per abusi edilizi non sanati: conseguenze?

    Esatto, se non accettano sospensiva cerca proprio altro!
  17. Jan80

    Arredi pattuiti ma non lasciati

    È l' addetto alle chiavi dei box auto.....
  18. Jan80

    Difformità tra realtà ed accatastamento

    Lo fanno, lo fanno.....
  19. Jan80

    Difformità tra realtà ed accatastamento

    Da quello che ho capito al principio esiste ancora solo le proprietà A e B, dove B era l' attuale B+C. L, che era il proprietario di B (inteso come B+C) prima della vendita ha frazionato B creando C poiché la recinzione di fatto era ed è sul confine tra B e C. Quindi una volta venduto B al nuovo...
  20. Jan80

    Lavori edili prima della successione

    In realtà sono i soggetti presentanti che dichiarano se sono gli unici ad avere diritti reali sull'immobile o se servono ulteriori autorizzazioni da allegare alla pratica edilizia. Se quanto dichiarato non risultasse veritiero si può arrivare anche alla decadenza del titolo edilizio.
Indietro
Top