Risultati ricerca

  1. Jan80

    Sempre peggio: i falchi e la gazzella

    Questo non l' ho capito..... E anche il n. 4 non ha molto senso. C'è anche da notare che è stato compravenduto un immobile con sanatoria in corso. L' acquirente quindi sapeva del problema e probabilmente il prezzo è stato valutato tenendone conto. Se non si è scritto un termine entro il quale...
  2. Jan80

    Cucina senza foro di aerazione

    A me pare più frutto di un frazionamento prima e un condono poi..... Se così è regolare anche senza un soggiorno da 14 mq e un antibagno. È bene comunque far verificare la regolarità urbanistica a un tecnico che potrà anche consigliarti su come rendere conformi/più vivibili alcuni locali.
  3. Jan80

    Opere murarie accessorie di limitata entità

    È il solito mezzuccio per abbassare un poco la rendita catastale e quindi le tasse..... Peccato crei sempre dei problemi
  4. Jan80

    Agevolazione prima casa IMU

    Nessun problema, la puoi attivare da quando sei proprietario e con un impianto a norma
  5. Jan80

    Bonus ristrutturazione dal 50% al 36%

    Semplicemente i bonus edilizia devono essere rinnovato ogni 2-3 anni poiché non strutturali ma facenti parte di finanziarie passate con validità limitata nel tempo. Pensa che se non viene rinnovato del tutto il bonus ristrutturazione (36 o 50) decadono tutti gli altri poiché basati su questo!
  6. Jan80

    Spinosa situazione tra due agenzie immobiliari

    Se ha ancora le chiavi per poter entrare e fare visionare l' immobile due domande me le porrei.....
  7. Jan80

    Verifica agente immobiliare

    Quindi i collegi e gli ordini professionali sono tutti multabili per la privacy? Mah
  8. Jan80

    Mutuo edilizio

    I controlli del perito sono commisurati a quanto viene pagato, quindi abbastanza superficiali, in particolare quelli dei decenni passati. Inoltre anche se un mutuo viene concesso a seguito di perizia non è detto che l' immobile sia completamente regolare ma potrebbero essere presenti abusi...
  9. Jan80

    Il venditore non vuole più vendere, ma non lo mette per iscritto

    Di questo si è già scritto: per essere libera da impegni basta accettare la risoluzione consensuale e finita lì. Per essere libera da impegni con ristoro dei danni subiti è tutta un' altra strada: prima dovresti aver subito dei danni quantificabili, poi ti servono prove di quanto hai scritto...
  10. Jan80

    Il venditore non vuole più vendere, ma non lo mette per iscritto

    Io credo ancora che una condizione sospensiva sospenda tutti gli effetti, mica solo quelli dall' incasso della caparra in poi.... L' articolo postato espone un caso dove non vi erano sospensive, oppure si erano già avverate @AG64 il tuo caso è differente dato che è ancora presente una...
  11. Jan80

    Il venditore non vuole più vendere, ma non lo mette per iscritto

    Da quanto ho potuto capire il postante vorrebbe che venga reso per iscritto che il venditore non vuole più vendere, in modo da poter ricevere il doppio della caparra o i danni, mentre, seppur non esplicitato, l' agente in accordo col venditore vorrebbero risolvere il contratto consensualmente...
  12. Jan80

    Il venditore non vuole più vendere, ma non lo mette per iscritto

    Ma a te chi l' ha detto che il venditore non vuole più vendere?
  13. Jan80

    Il venditore non vuole più vendere, ma non lo mette per iscritto

    In realtà pare siate ancora legati fino a luglio, quindi parlane col mediatore: se anche lui non vede disponibilità dall' altra parte meglio risolvere il tutto il prima possibile (entrambi dovete firmare come scritto da @brina82 ). Mentre se non c'è la volontà di risolvere oggi il tutto dovrai...
  14. Jan80

    Il venditore non vuole più vendere, ma non lo mette per iscritto

    Se non vi è una data ultima per l'avvertimento della sospensiva, si fa riferimento a quella per il rogito. È già trascorsa?
  15. Jan80

    Il venditore non vuole più vendere, ma non lo mette per iscritto

    Dipende da come è stata scritta la sospensiva. Il mediatore cosa dice? Ti ha restituito l' assegno? Se anche tu non vuoi più continuare, prendi appuntamento dal mediatore e fatti restituire l'assegno in deposito specificando che ti viene restituito per il mancato avveramento della sospensiva nei...
  16. Jan80

    Condizione sospensiva al buon esito del mutuo su proposta di acquisto

    Da quanto so il contratto può essere tranquillamente concluso anche senza la presenza di una caparra, il quale unico scopo è dare forza al contratto stesso. Il denaro in deposito dal mediatore diverrà caparra al momento dell' avveramento della sospensiva (o non avveramento nel caso di @ferruccio ).
  17. Jan80

    Terreno ente urbano, valutazione?

    Se è la corte è del tutto normale che al catasto terreni sia classificata ente urbano. Devi verificare la corte comune nell' elaborato planimetrico della particella in oggetto.
  18. Jan80

    (Porta/Finestra) non presente in planimetria. Acquisto Prima Casa

    Per quanto riguarda la conformità urbanistica ed edilizia è bene consultarsi con un tecnico del posto
  19. Jan80

    Compromesso con vincolo rogito a tre anni

    Serve comunque una buona caparra da subito, in modo da non rischiare cambi di idea da oggi a tre anni, vuoi per mutate esigenze familiari, vuoi per future migliori offerte.
  20. Jan80

    A/3 ed A/4 in unica unità abitativa

    L'importante è che la sanatoria contenga sia le opere murarie (nuova porta) che l' aumento di superficie utile (trasformazione della cantina in camera). Nel senso che la pratica edilizia deve per forza comprendere il tutto e non solo il locale ex cantina
Indietro
Top