Risultati ricerca

  1. Jan80

    Committente demolizione abuso condominio

    Verifica se nei documenti esposti è stato nominato o meno un responsabile dei lavori.
  2. Jan80

    Committente demolizione abuso condominio

    Il committente nella pratica Ausl è corretto.
  3. Jan80

    Committente demolizione abuso condominio

    Notifica preliminare all' Ausl?
  4. Jan80

    Committente demolizione abuso condominio

    Forse il committente è l' erede del costruttore e il proprietario è il condomino. Di quali pratiche parliamo?
  5. Jan80

    Dubbio comportamento agente immobiliare

    Non può essere un normale contratto poiché se non si ottiene il mutuo in tempo non vengono corrisposte le provvigioni. Non è una condizione risolutiva (come avevo pure io ipotizzato in un primo momento) per lo stesso motivo. Posso solo notare che va a scremare la platea di acquirenti, in...
  6. Jan80

    Dubbio comportamento agente immobiliare

    Dalle ultime risposte avute, a me pare sia in effetti una clausola sospensiva, che, a differenza di quella "classica", permette il passaggio di un assegno che diviene, a seconda dei casi, o caparra confirmatoria, o una sorta di caparra penitenziale con funzione di corrispettivo del recesso...
  7. Jan80

    Dubbio comportamento agente immobiliare

    Però non ho capito se, nel malaugurato caso l' acquirente non ottenga il mutuo, ti vengano riconosciute le provvigioni o meno.
  8. Jan80

    Dubbio comportamento agente immobiliare

    Questo lo so, ma volevo capire come la imposta @ferruccio
  9. Jan80

    Dubbio comportamento agente immobiliare

    Io avevo capito che veniva dato un assegno che sarebbe diventato caparra con l' ok del mutuo o "ristoro" per il tempo perso in caso contrario. Non so però nel caso di mancato mutuo se siano o meno dovute le provvigioni.
  10. Jan80

    Dubbio comportamento agente immobiliare

    Quindi un deposito che o diverrà caparra o una sorta di indennizzo per il tempo perso dal venditore. Lo trovo interessante, soprattutto perché screma i perditempo.
  11. Jan80

    Dubbio comportamento agente immobiliare

    Ti ringrazio @ferruccio ma io mi riferivo a quanto scritto qui sopra, in particolare alla mancata restituzione del deposito mai divenuto caparra al promissario acquirente in caso di mancato avveramento della clausola sospensiva.
  12. Jan80

    Dubbio comportamento agente immobiliare

    @ferruccio da come l' hai descritta pare che usi una clausola risolutiva piuttosto che sospensiva.
  13. Jan80

    Piantina catastale rivelatasi difforme dopo il rogito

    Il governo del territorio è normato dalle regioni. Se queste non legiferano ci si affida al dpr 380/2001. Poi ci sarebbe da chiarire sulla presenza o meno di principi generali che pare esistano dolo per la magistratura...
  14. Jan80

    Piantina catastale rivelatasi difforme dopo il rogito

    In Emilia Romagna non c'è già più l' obbligo della doppia conformità da anni, basta quella all' attualità.
  15. Jan80

    Avviso di vendita e decreto di trasferimento

    Alla fine basta che poi presenti una pratica edilizia e regolarizzi il tutto come meglio credi, tolleranze incluse.
  16. Jan80

    Complicazioni legate alla scia per apertura finestra

    Probabile, dato che il tecnico che presenta una pratica edilizia deve produrre diverse asseverazioni ai sensi dell' art. 491 del codice penale. Tra queste vi è anche quella dello stato legittimo dell' immobile: quindi se era previsto un antibagno e questo non è mai stato realizzato (o demolito...
  17. Jan80

    Piantina catastale rivelatasi difforme dopo il rogito

    E il terzo condono del 2003 che supera in ordine temporale l' entrata in vigore del DPR 380/2001 come si dovrebbe incastrare col resto?
  18. Jan80

    Piantina catastale rivelatasi difforme dopo il rogito

    Ovviamente il DPR 380/2001 non ha effetti retroattivi, e dovrai seguirla con le eventuali modifiche regionali per presentare una sanatoria oggi. Non ho mica scritto il contrario. Ma dato che sei la prima persona che conosco che ha interpretato in questa maniera la doppia conformità, mi...
  19. Jan80

    Piantina catastale rivelatasi difforme dopo il rogito

    Certo. Non solo per l'edilizia, ma anche per la sismica e l' eventuale vincolistica (paesaggistica, distacchi stradali, fluviali, ferroviari, consorziati, .....) Non è una mia interpretazione ma quello che prescrive la norma. Al contrario, mi piacerebbe capire da cosa nasca la tua di...
Indietro
Top