Risultati ricerca

  1. sylvestro

    Eppur si vende...

    Per quel che ne so più che una regola era una convenzione usata in tempi non troppo lontani come criterio (non univoco ne assoluto) per stabilire il valore di un immobile. Credo che valga solo per gli affitti residenziali, sul commerciale se ne usava un'altra, mi pare sui quindici anni. Quando...
  2. sylvestro

    Eppur si vende...

    Farò tesoro dei tuoi preziosi e puntuali consigli
  3. sylvestro

    Eppur si vende...

    No, non ho nulla a che fare con il settore edilizio-immobiliare, comunque se dico sciocchezze preferisco, anzi pretendo, di essere corretto :D
  4. sylvestro

    Eppur si vende...

    Un conto è dire che con una scelta si è guadagnato di più; Un altro è dire che con una scelta si è speso di meno. Negli scorsi anni chi è stato in affitto ha speso di meno proprio in virtù dei meccanismi che hanno fatto scollare i prezzi dal potere di acquisto. Vai, rettifica
  5. sylvestro

    Eppur si vende...

    ;-)
  6. sylvestro

    Eppur si vende...

    :shock::shock: SACRILEGIO! :mrgreen: P.S: Le spese di registrazione contratto non ci sono con cedolare secca. Le spese di gestione e tasse comunali le hanno tutti coloro che abitano a vario titolo, quindi non costituiscono discriminante tra proprietario ed inquilino
  7. sylvestro

    Eppur si vende...

    Dove non arriva l'intelligenza prima o poi arriva l'evidenza
  8. sylvestro

    Eppur si vende...

    Sono contento che abbiamo strappato il tuo consenso
  9. sylvestro

    Eppur si vende...

    Io no, sono solo un semplice risparmiatore e gli affari li lascio fare agli altri.
  10. sylvestro

    Eppur si vende...

    Ovvio, con i dovuti criteri. Per me vale la vecchia regola dei vent'anni di canoni; se una casa interessa e al lordo di spese, tasse ed intermediazione costa di meno si può prendere in considerazione per valutare l'acquisto, se una casa costa di più non mi disturbo neanche a guardarla. Se...
  11. sylvestro

    Eppur si vende...

    Uno era ragioniere in una clinica privata, felicemente sposato e con una figlia, dal lavoro e' passato alla pensione e da li a miglior vita e questo nell'arco di qualche decennio. Un'altro era promotore finanziario, prima felicemente sposato e con una figlia poi vedovo, si è messo in proprio...
  12. sylvestro

    Eppur si vende...

    Sarà; io ne ho conosciuto più d'uno che hanno scelto deliberatamente di stare in affitto e nessuno mi è sembrato in difficoltà economica, anzi ...
  13. sylvestro

    Oltre la crisi degli Agenti Immobiliari

    Forse la verità è un'altra; forse l'insieme degli agenti immobiliari può fare poco per uscire dalla crisi. Il mercato si restringe, il vostro settore è sempre più competitivo, serpeggia (forse) la consapevolezza che nei prossimi anni non ci sarà spazio per tutti e magari chi può trattiene il...
  14. sylvestro

    Quanto tempo ci mettete a piazzare un immobile?

    Prego, prego ... ;-)
  15. sylvestro

    Quanto tempo ci mettete a piazzare un immobile?

    Si chiama "Bolla Immobiliare" :D
  16. sylvestro

    Quanto tempo ci mettete a piazzare un immobile?

    E secondo te si sbaglia? e di quanto di sbaglia?
  17. sylvestro

    Oltre la crisi degli Agenti Immobiliari

    Non ho capito la battuta perchè non li conosco :), spiegati in due parole.
  18. sylvestro

    Oltre la crisi degli Agenti Immobiliari

    Dico la mia da profano; potrebbe valer la pena di riesaminare (se non già fatto a sufficienza) come si è organizzata la categoria all'estero e magari prendere qualche caso a modello (o magari solo degli spunti) se considerato importabile? (cioè nonostante siamo in Italia :D)
  19. sylvestro

    E' possibile una crisi immobiliare dopo 5 anni ?

    bisognerebbe chiederlo ad un collega anziano :hi: Lo chiamero' "Primo assioma dell'Agente Immobiliare" o se preferite "Il Dogma del Prezzo di Costruzione". Prendo atto che gli immobili sono una merce che fa eccezione e che non esiste una spiegazione logico-razionale che ne giustifichi...
  20. sylvestro

    E' possibile una crisi immobiliare dopo 5 anni ?

    Si è vero, nessun acquirente può pretendere un prezzo di vendita (e ci mancherebbe :mrgreen:, sarebbe estorsione) Se accadrà che gli immobili saranno venduti a prezzi inferiori a quello di realizzo lo avrà "deciso" il mercato (ed ovviamente il venditore che acconsente). Io non ci vedo...
Indietro
Top