Risultati ricerca

  1. Zagonara Emanuele

    Mediatore differenti fra venditore e acquirente

    Si tutto normale. Tu versi il compenso all'agente di cui ti sei avvalso per l'acquisto, mentre il venditore dell'immobile versa il compenso al suo agente. Per quanto concerne il pagamento della provvigione, direi che se hai subordinato la proposta d'acquisto alla concessione del mutuo, la...
  2. Zagonara Emanuele

    "Doveri" di una agenzia immobiliare

    Infatti, come ho scritto si tratta di puro buon senso e nient'altro. Ma a quanto pare c'è chi vorrebbe "sfruttare al massimo" certe situazioni. Dalle nostre parti si dice "volere la botte piena e la moglie ubriaca". Mi sembra che il signore in questione altro non cerchi che questo, perchè a...
  3. Zagonara Emanuele

    "Doveri" di una agenzia immobiliare

    Caro signore vorrei ricordare alcune cose: 1) Sbagliare è umano e quindi anche il collega può aver sbagliato (perchè non credo si possa dimostrare la malafede come invece insinua lei). Vorrebbe farmi credere che lei nella sua vita non ha mai sbagliato? Dovrei credere che lei nello svolgimento...
  4. Zagonara Emanuele

    "Doveri" di una agenzia immobiliare

    Affermare che tutti gli agenti si comportino così non è esatto, anzi è profondamente ingiusto. Altrettanto inesatto è affermare che "la legge sia a favore delle agenzie", poichè posso garantire in prima persona (per esperienze dirette e indirette) che le cose stanno diversamente. Comunque sia...
  5. Zagonara Emanuele

    "Doveri" di una agenzia immobiliare

    Ci sono verifiche e verifiche. Alcune deve farle l'agente obbligatoriamente, altre le deve sempre fare lui per buona norma, altre ancora (spettano sempre a lui) per semplificare la trattativa e la vita a tutti. Poi ci sono quelle che non spettano all'agente (perchè riguardano cose ininfluenti e...
  6. Zagonara Emanuele

    "Doveri" di una agenzia immobiliare

    Si, forse è il caso di "contrattare" con l'agenzia. Magari invece di pagare il 3% si potrà concordare una somma forfettaria che "accontenti" tutti senza dover spendere soldi in avvocati e perdere altro tempo.
  7. Zagonara Emanuele

    Eseguire un rogito senza saldo prezzo?

    La regola sacra è: da una mano i soldi, dall'altra le chiavi. Se non hai il saldo non rogitare. Con la firma del rogito il venditore dichiara di essere stato saldato. Un assegno a garanzia vale ben poco (per non dire nulla) se poi non è coperto e non viene pagato; quindi non è una garanzia...
  8. Zagonara Emanuele

    "Doveri" di una agenzia immobiliare

    L'agenzia avrebbe dovuto verificare che la veranda fosse "regolarmente" accatastata e quindi vendibile come tale. Bastava procurarsi una planimetria catastale o richiedere la documentazione relativa al permesso di istallazione o del condono (se condonata). Se ha indicato "veranda" nella...
  9. Zagonara Emanuele

    Tempistiche lunghe tra proposta e rogito

    Si intendevo dire preliminare trascritto.
  10. Zagonara Emanuele

    Vendere un immobile ereditato in edilizia convenzionata

    Se si tratta di una convenzione stipulata col Comune non ci sono altri Enti che possano porre ostacoli, a meno che la convenzione non lo preveda naturalmente. In merito alla faccenda della prima casa, si deve precisare che molte convenzioni vietino a chi NON HA i requisti per la prima casa, di...
  11. Zagonara Emanuele

    Vendere un immobile ereditato in edilizia convenzionata

    Solitamente ogni convenzione è diversa, per capire bene i limiti del vincolo bisogna leggere attentamente la convenzione stipulata per quell'immobile. Se non la trovi puoi contattare il notaio che ha rogitato a suo tempo e/o il Comune che ha stipulato la convenzione. In ogni caso, alcuni Comuni...
  12. Zagonara Emanuele

    Tempistiche lunghe tra proposta e rogito

    Visti i tempi medi di attesa, consiglio di stipulare il "preliminare di compravendita" (meglio conosciuto come "compromesso"). Tale preliminare andrà registrato per dargli 1) data certa e 2) perchè possa essere "pienamente" opponibile a terzi senza incorrere tra le altre cose nelle sanzioni...
  13. Zagonara Emanuele

    Vendere un immobile ereditato in edilizia convenzionata

    Solitamente ogni convenzione è diversa, per capire bene i limiti del vincolo bisogna leggere attentamente la convenzione stipulata per quell'immobile. Se non la trovi puoi contattare il notaio che ha rogitato a suo tempo e/o il Comune che ha stipulato la convenzione. In ogni caso, alcuni Comuni...
  14. Zagonara Emanuele

    Prendo una casa in affitto e l'agente immobiliare ci chiede soldi in nero

    Ovviamente l'agente immobiliare (in questo caso assai poco professionale e decisamente poco serio) non può "sbattervi fuori casa", solo il proprietario può farlo (per finita locazione e/o morosità). Al proprietario dell'immobile delle questioni tra voi e l'agente non interessa nulla perchè non...
  15. Zagonara Emanuele

    Permuta con impresa costruttrice o lasciar perdere?

    Mi sembra una soluzione possibile, ma nel contempo ci si complica la vita.
  16. Zagonara Emanuele

    Offerta diretta dopo tre mesi da visita e post scadenza del mandato

    Non è per niente corretto e serio, ma se non si hanno remore e non si è firmato nulla (foglio visita compreso) direi che si può fare..........con la complicità del venditore ovviamente. Ma ripeto; non è corretto e non è serio.
  17. Zagonara Emanuele

    Mia moglie proprietaria di un immobile avuto per donazione dopo il matrimonio

    Ovviamente per usufruire delle agevolazioni, bisogna essere residenti o avere motivo di lavoro nel Comune dove si acquista. In quanto all'IMU/TASI non è detto, il regolamento varia da Comune a Comune, alcuni ad esempio non richiedono che il proprietario sia residente o lavori nel territorio...
  18. Zagonara Emanuele

    Vista la casa con l'agenzia immobiliare ma conlcuso con il proprietario, perchè devo provvigioni?

    Una simile frase detta da un avvocato come minimo fa spanciare dalle risate. E comunque sia il buon senso, sia la serietà sia la legge indicano una strada molto chiara che a quanto pare ti sfugge e sfugge anche al tuo avvocato.......siamo sicuri che sia davvero laureato? Se ognuno è libero di...
  19. Zagonara Emanuele

    Acquisto a mandato agenzia scaduto con pagamento penale

    E' ovvio che lui debba pagare l'agenzia (penale e provvigione che dir si voglia), ma è altrettanto normale o ovvio che anche tu debba pagare la provvigione e questo perchè la stessa ti ha presentato l'immobile e ha prestato la propria attività a tuo favore. Il venditore in questo caso non mi...
  20. Zagonara Emanuele

    Offerta diretta dopo tre mesi da visita e post scadenza del mandato

    Premetto che va innanzi tutto appurato se l'agente immobiliare è regolarmente iscritto e abilitato ad operare come tale o se invece è semplicemente un "procacciatore d'affari" per conto della banca. Se si tratta di un agente immobiliare, questi ha diritto alla provvigione anche a distanza di...
Indietro
Top