Risultati ricerca

  1. Zagonara Emanuele

    Atto notorio per vendita appartamento

    L'atto notorio per "accettazione tacita" dell'eredità è un documento "opponibile a terzi" a differenza di un certificato storico, in quanto trascritto. E' normalmente richiesto dal notaio per poter procedere col rogito, al fine di tutelare la parte acquirente (e di riflesso anche il venditore)...
  2. Zagonara Emanuele

    Variazione al rialzo prezzo annuncio durante una proposta d acquisto

    Non vedo cosa c'entrino la "correttezza" o i "trucchetti"!!!! Se vedi una casa proposta ad € 210.000,00 e tu offri ben € 30.000,00 in meno (cioè il 15% in meno) è evidente che non hai molta voglia di concludere, specialmente se l'immobile "vale veramente". Fintanto che una proposta non viene...
  3. Zagonara Emanuele

    Acquisto casa con ipoteca

    Versare 2/3 del valore dell'immobile già al preliminare è folle, specialmente in presenza di un'ipoteca iscritta dall'AdE (che la dice lunga sullo stato di solvibilità e affidabilità finanziaria del venditore)! Direi che l'operazione è fattibile con completo pagamento della somma pattuita al...
  4. Zagonara Emanuele

    Disdetta contratto di locazione 4+4

    Un trasferimento in altra città per motivi di lavoro è considerata "giusta causa". Perciò puoi dare disdetta del contratto con un preavviso di 6 mesi e potrai andartene e recedere dal contratto, alla fine del semestre. Diversamente, senza disdetta con preavviso, potrai andartene in qualunque...
  5. Zagonara Emanuele

    Modifica clausola sospensiva su preliminare di compravendita

    L'importo del mutuo indicato come "somma non inferiore ad € ......" è una tutela tua, in quanto ti mette al riparo da spiacevoli sorprese in caso di diniego della concessione della necessaria somma occorrente per il saldo, ovvero ti offre una "scappatoia" nel caso in cui non troverai i soldi...
  6. Zagonara Emanuele

    Modifica clausola sospensiva su preliminare di compravendita

    Direi che il problema che ci sottoponi NON si pone. Lascia il mondo come sta, procedi con la domanda di mutuo e alla delibera fissa il rogito. Se ti occorre una cifra inferiore per saldare (importo mutuo più basso), buon per te, la cosa è migliorativa e non peggiorativa e certamente non...
  7. Zagonara Emanuele

    Comportamento in compravendita

    Se hai firmato un incarico in esclusiva di vendita, direi di no, al massimo puoi farti restituire le chiavi dell'immobile ............, ma poi a chi le affideresti per le eventuali visite future? Forse varrebbe la pena "turarsi il naso" e passare altre, continuando come hai fatto fin'ora...
  8. Zagonara Emanuele

    Vendita immobile prima di rifiutare proposta di acquisto

    Ti consiglio di non arrampicarti sugli specchi, fartene una ragione a passare ad altro!!!! Ciò che scrivi come ulteriore precisazione, non rende l'atto nullo, semmai si tratterebbe (se provato e non solo a chiacchiere) di "falso in atto pubblico". Tutti legalisti e geni di questi tempi...
  9. Zagonara Emanuele

    Tasse locazione transitoria

    Optando per la "cedolare secca" pagherà il 21 % del reddito percepito / dichiarato, ovvero € 189,00.
  10. Zagonara Emanuele

    Affitto locale commerciale

    Il valore commerciale di locazione di un negozio, non si basa su semplici calcoli matematici dettati da uno schemino preconfezionato come sottintendi tu. Vero è che esistono dei "valori di riferimento" compresi in una fornice di prezzi (minimo e massimo al mq.), ma tali dati sono calcolati...
  11. Zagonara Emanuele

    Compravendita - clausola risolutiva espressa

    Tendenzialmente evito anch'io di raccogliere proposte soggette a "sospensiva" e ovviamente per "puro interesse personale" qualsiasi agente immobiliare potendo scegliere opta per la clausola "risolutiva" (che in apparenza è uguale a quella sospensiva, tranne che negli effetti), in quanto...
  12. Zagonara Emanuele

    Capo che mi insulta e umilia

    Ma cos'è? Un gruppo di sostegno psicologico questo? Il forum ha cambiato pelle; da forum per argomenti attinenti al mercato immobiliare a forum per sostegno psicologico è un attimo! :risata::risata::risata::risata::risata: Che poi, l'autodefinizione (non richiesta, non pertinente e di nessun...
  13. Zagonara Emanuele

    Impianti non a norma dopo compravendita

    E infatti il venditore, NON ha dichiarato che gli impianti fossero a norma, ma che sono "ante 1990" ovvero impianti di circa 35 anni!! (e già abbiamo detto tutto direi). Il venditore guarda caso, non ha prodotto, esibito o consegnato le "dichiarazioni di conformità degli impianti" evidentemente...
  14. Zagonara Emanuele

    Impianti non a norma dopo compravendita

    La parte venditrice non ti ha garantito un bel niente. Ovvero ha dichiarato che gli impianti sono adeguati a "prima del 13.03.1990". Cosa abbiamo capito; elettricista, avvocato e notaio, solo loro lo sanno!!!
  15. Zagonara Emanuele

    Impianti non a norma dopo compravendita

    Sarebbe utile sapere cosa sia stato esattamente scritto sull'atto di compravendita a proposito degli impianti. Un conto è affermare che l'impianto "è a norma" e provvisto di certificati di conformità (e in tal caso avresti dovuto riceverli), un'altra è dire che gli impianti "sono a norma...
  16. Zagonara Emanuele

    Registrazione preliminare

    Dalle mie parti, in genere i notai sono i primi a non registrare i preliminari stipulati presso i loro uffici, e spesso consigliano le parti di evitare di registrare i preliminari quando sono stipulati fuori dai loro uffici. Perciò, qua, a fronte di un preliminare non registrato, i notai fanno...
  17. Zagonara Emanuele

    Ritrutturazioni edilizie - prezzo materiali e impianti tecnologici

    Direi che dalle mie parti (Emilia Romagna) dopo la follia demenziale del 110% i costi dei materiali edili e dei lavori di ristrutturazione / ammodernamento, NON sono ancora calati. Dalle mie parti credo servirà ancora tempo e/o l'avvio della crisi economica (cosa che tutti noi scongiuriamo, ma...
  18. Zagonara Emanuele

    Valutazione troppo elevata immobile: come negoziare

    Personalmente penso che hai fornito troppo pochi elementi per poter esprimere un parere corretto e sensato e per poter esprimere ipotesi" sul perchè i due immobili siano stati messi in vendita a prezzi differenti e se il prezzo della villetta "2" sia effettivamente troppo elevato rispetto alla...
  19. Zagonara Emanuele

    Registrazione preliminare

    Premesso che il rogito è comunque valido, l'agenzia NON ha alcun obbligo (in quanto tale) di registrare il preliminare (non so dove e da chi tu ti sia informato.......) Sono le parti contraenti (venditore e acquirente) ad essere tenute alla registrazione del preliminare che se stipulato...
  20. Zagonara Emanuele

    Acquirente con una fretta del diavolo

    Come tu stesso scrivi è sempre un "contratto"!!!!! Ma non essendo un preliminare a tutti gli effetti, ma un accordo di massima (benchè contenente tutti gli aspetti fondamentali di un contratto) a monte di un "preliminare formale" non necessita di forma scritta. Il caso in questione. Te ne...
Indietro
Top