Risultati ricerca

  1. F

    Comprare una casa sotto vincolo patrimoniale

    Sinceramente, chiederei che i coniugi sciogliessero il fondo patrimoniale prima, altrimenti non credo procederei (io sono una persona prudente).
  2. F

    Si può rescindere dall'opzione d'acquisto?

    Come ti ho detto all'inizio, potrebbe o costringerti a firmare il preliminare giudizialmente, o chiederti i danni. Se non vuoi più andare al preliminare, ti consiglio di rivolgerti ad un legale per dirimere la vicenda, ciao!
  3. F

    Si può rescindere dall'opzione d'acquisto?

    Ho capito, ma scusa, nella tua opzione di acquisto non hai messo alcuna clausola di riserva???? Hai detto "si accetto qualunque cosa" e ora ci ripensi??? E' questo che sto cercando di dirti, se firmi che va bene qualunque cosa e che ti affidi all'impresa per le condizioni di mutuo....come puoi...
  4. F

    Mi puo essere stato deliberato un accollo di mutuo senza che io mi sia mai presentato in banca?

    E in ogni caso hai già postato e ti ho già risposto (più volte) in un altro thread....non è che se cambi luogo cambiano le risposte! :shock:
  5. F

    Si può rescindere dall'opzione d'acquisto?

    Bè, se hai firmato che ti accollavi un mutuo, senza conoscerlo......si! Ripeto, il titolare non sei tu ma l'impresa costruttrice, per quanto possa risultarmi strano che non ti abbiano sottoposto proprio nulla!
  6. F

    Si può rescindere dall'opzione d'acquisto?

    ah, ok, chiaro. Ma se titolare del mutuo è l'impresa costruttrice, al momento della firma dell'opzione di acquisto dovrebbero anche averti mostrato le condizioni del mutuo dell'impresa stessa (perchè significa che te lo accolli alle medesime condizioni loro), per cui (dando per scontato che...
  7. F

    Il proprietario non svuota la casa... che fare?

    Si, quello che intendevo dirti è rifletti: certo che c'è l'obbligatorietà dell'azione penale, ma esiste anche il vaglio dei magistrati, che possono decidere l'archiviazione, e credimi......qui si archivia. Con una dichiarazione oltretutto così ambigua.... Che data di sgombero c'era, tra l'altro?
  8. F

    Si può rescindere dall'opzione d'acquisto?

    Certo, però se posso osservare, non ci sono altre clausole se non l'accollo di mutuo? Poi, scusa se non capisco, ma il mutuo se lo accolla chi? Tu come garante? Chi ne è titolare?
  9. F

    Il proprietario non svuota la casa... che fare?

    Cara Giraffa, se vuoi non ottenere nulla anche subito! Mi spiego, puoi pure andare dai carabinieri a denunciare, ma sicuramente la cosa 1) non avrà seguito, 2) non possono certo i carabinieri portargli i sacchi della spazzatura perchè svuoti la casa e starlo a controllare 3) per quale reato...
  10. F

    Si può rescindere dall'opzione d'acquisto?

    Allora, dalla tua scarna esposizione dei fatti una scarna risposta, come ti ho detto se rescindi "senza alcuna ragione", se spieghi meglio ti si può rispondere meglio
  11. F

    Figure, figurine e figuracce!

    Peggio di un avvocato! :clap:
  12. F

    Si può rescindere dall'opzione d'acquisto?

    Ciao, disdire una opzione d'acquisto contro firmata senza alcuna ragione ti espone di sicuro al rischio di una richiesta di danni!
  13. F

    Dopo 20 anni che pago tutte le spese anche straordinarie mi vogliono sfrattare

    Ciao sottoscrivo tutto quanto detto da Smoker. Da un lato non puoi usucapire l'appartamento, poichè se hai pagato i canoni di affitto, è dimostrabile che eri ben cosciente di non esserne proprietario, dall'altro puoi sicuramente vantare un contratto verbale. Rispondi al tuo padrone di casa...
  14. F

    Salvare la casa donandola al figlio minorenne

    Va bene che il mutuo di fatto lo paghi tu, ma è intestato ad entrambi al 50%. La vendita non può essere simbolica (vorrebbe dire che è donazione o negozio misto con donazione, di fatto, per farla breve, revocabile). Deve esserci un effettivo passaggio di denaro (che poi puoi far rientrare, ma...
  15. F

    Sempre per risparmiare sulle spese notarili

    Direi: perfetto! A questo punto non vi resta che la strada della donazione fatta da Vostra madre a Voi.
  16. F

    Salvare la casa donandola al figlio minorenne

    Ciao sono d'accordo con Smoker. Anzitutto il fondo patrimoniale si può costituire per le necessità della famiglia, e non essendo sposati non è possibile, in ogni caso se smetteste di pagare il mutuo la banca farebbe ugualmente una esecuzione sulla casa, dal momento che l'ipoteca risulta...
  17. F

    Salvare due anziani da un contratto di locazione di una casa che fa ammalare

    Ciao il limite reddituale per il gratuito patrocinio è un indice Isee di circa 9.200 euro (gli ex 18.000.000 di lire) annui, sicuramente per aver avuto la casa popolare hanno avuto la dichiarazione in questo senso.
  18. F

    Sempre per risparmiare sulle spese notarili

    Ciao come ha già esposto Granducato, la rinuncia all'eredità non può essere parziale. Se tua madre volesse agire in questo modo, dovrebbe accettare l'eredità e successivamente fare una donazione (cosa che farebbe sicuramente salire le spese notarili). Diverso è se la quota che vostra madre...
  19. F

    Compravendita appartamento con fondo patrimoniale

    Ciao, avendo un figlio minorenne, per forza di cose (anche se non presente in atto) va richiesta l'autorizzazione del Giudice Tutelare, perchè è connesso con la costituzione stessa del fondo patrimoniale il divieto di disporre senza previa autorizzazione del giudice dei beni, per cui i tuoi...
Indietro
Top