Risultati ricerca

  1. R

    Mutuo pagato ma ipoteca non cancellata

    Ringrazio "abby". Credo che chiunque tragga benefici dal proprio lavoro, abbia il dovere di impegnarsi per dare il meglio di se, per una vita migliore a beneficio di tutti. Ritornando all'argomento che è ben più complesso di quanto possa apparire, si potrebbe aggiungere che a causa dei...
  2. R

    Mutui inpdap

    Correggo la mia delle 20,44 in quanto Letizia in effetti aveva già evidenziato il rimborso in unica soluzione e per questo Le chiedo scusa.
  3. R

    Mutuo pagato ma ipoteca non cancellata

    Certamente l'ipoteca è priva (anche se non cancellata a tutt'oggi) di valore sostanziale ma solo formale che in ogni modo alcune banche si ostinano a richiederne una inutile cancellazione. Al momento, grazie alla L. Bersani i costi sono stati annullati ma la procedura richiede tempi , ritengo...
  4. R

    Mutui inpdap

    Letizia, non ho frainteso, ripeto il mio invito a fare quelle interrogazioni su Google che certamente altri lettori avranno già fatto. (si potrebbe anche leggere il Dlgs n.248 del 2/12/2005). Ma al di là di questo, (dove noi, forse, ci stiamo dilungando) forse si è dimenticato di fare notare...
  5. R

    Mutui inpdap

    Letizia, quando devi approfondire qualcosa ti consiglio di rivolgere la tua attenzione alle fonti più qualificate evitando per quanto possibile le fonti intermedie. Mi spiace che tu abbia perso quel tempo nella trascrizione Intendo che chi colloca materialmente il prodotto e lo pubblicizza...
  6. R

    Mutui inpdap

    Le mie annotazione trovano riscontro da almeno tre fonti informative che ho difficoltà al momento allegare. Potreste cortesemente andare su google e inserire "mutui vitalizi" per ottenere maggiori riscontri. Grazie Insisto nel recarsi all'Inpdap.
  7. R

    Mutui inpdap

    a Carlotta 70, insisto nel recarsi alla sede prov.le inpdap di sua competenza. Come si evince dai tassi che le banche (solo convenzionate con l'inpdap che a causa dei suoi problemi ha convenienza a scaricare le richieste dei suoi iscritti a banche) hanno proposto sono di gran lunga superiori...
  8. R

    Asta giudiziaria: "Immobile bandito- rifissabile" , che significa?

    Credo voglia significare che nella precedente o precedenti aste non si è presentato alcun interessato e che la nuova data sia stata prefissata. Se lo ricerchi su Astegiudiziarie.it - Il portale italiano delle Vendite Giudiziarie della tua città, troverai le necessarie indicazioni, oltre a...
  9. R

    Acquisto casa con acconti in cash

    Attualmente il divieto di trasferimento di denaro tra soggetti diversi è di euro 4.999,99. Nel 2006 era maggiore e modificato diverse volte sino ad oggi. Pertanto le trasgressioni vanno valutate in relazione alle date in cui i trasferimenti (apagamenti) in denaro sono avvenuti e i massimali...
  10. R

    Mutui inpdap

    Devo presumere che tua madre sia iscritta alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dell'Inpdap da almeno 3 anni. Ciò gli darebbe diritto a richiedere il mutuo direttamente alla sede provinciale dell'Inpdap. Il regolamento consente agli iscritti di poter ottenere...
  11. R

    Donazione: richiesta di chiarimenti circa la nuova legge maggio 2005

    Andando semplicemente da un notaio. Se in seguito, potresti evidenziare la tua età, se avete dei figli e la loro età e perchè vorresti attuare tale donazione, forse, si potrebbe aggiungere qualche altra diversa soluzione.
  12. R

    Ho ceduto il mio 50% ma da un controllo il mutuo mi risulta ancora intestato

    Consiglio comunque a "trabio" di non fidarsi delle banche e di condizionare il buon esito di un eventuale compromesso all'ottenimento del mutuo.
  13. R

    Ho ceduto il mio 50% ma da un controllo il mutuo mi risulta ancora intestato

    trabio, prima di impegnarti nel nuovo acquisto, ti consiglio di recarti alla tua banca o di tua moglie e di prospettare la tua situazione( portando con te i documenti dimostrativi dei redditi tuoi e di tua moglie). Un buon bancario saprà, come o meglio di noi dare risposte ai tuoi quesiti.
  14. R

    Ho ceduto il mio 50% ma da un controllo il mutuo mi risulta ancora intestato

    Quando si vende e l'acquirente si accolla parte o tutto il residuo mutuo, bisognerebbe ricordare al notaio di notificare tale cessione alla banca mutuante, la quale ne prende atto ma non è tenuta a variare l'intestazione della parte mutuataria originaria ne tanto meno liberare dall'impegno...
  15. R

    Donazione: richiesta di chiarimenti circa la nuova legge maggio 2005

    Nella mia nota del 27/12/2010, quanto citato era il risultato dello Studio n.5859/C del Consiglio del Notariato, approvato il 9 settembre 2005. Poichè vorrei presumere che il Consiglio sia costituito da Notai e Giuristi di ottima valenza, riterrei prestare maggiore attenzione a tale Studio, al...
  16. R

    Successione e acquisto prima casa

    Concordo con quanto espresso da "tesistas". Credo di poter aggiungere che anche se fra i legittimari successori vi fosse stato qualcuno già in possesso di prima casa acquisita con agevolazioni, sarebbe stato sufficiente che uno degli eredi che avesse avuto diritto (in quanto non possessore di...
  17. R

    Cooperativa e fidejiussione bancaria

    Le banche non liberano il prestatario di una fideiussione se non viene adeguatamente compensata. Ti consiglio di inviare immediatamente la tua volontà di recedere con raccomandata R.R. alla Banca. In tal caso ove la banca non avesse interamente liquidato il mutuo deliberato, si determinerebbe...
  18. R

    14 eredi da testamento olografo

    In assenza di coniuge, di ascendenti e discendenti, in presenza di volontà espressa tramite testamento, la zia poteva disporre a suo piacimento la distribuzione di quanto in suo possesso (costituita dal 100% di disponibile), senza altri vincoli o limitazioni nei confronti di ogni altro parente...
  19. R

    Perizia gonfiata: banca chiede documenti per accertamenti

    Isa, Boschini ha ragione, le banche erogano il minor valore fra il prezzo ed il valore di perizia (eccezion fatta per trasgressioni !). In atto sarai comunque obbligata a dichiarare il prezzo dichiarato alla banca mutuante ed in compromesso. Se i venditori sono collaborativi e la banca si...
  20. R

    Separazione con fideiussore

    -Quando dici "cede il mutuo alla B. con una scrittura privata", cosa intendi ? Ritengo che sia solo una tua ipotesi alla quale non ha fatto seguito alcunchè con la banca che non pone in atto tali azioni, ivi compresa la liberazione della fideiussione in atto di tua madre e lo stesso dicasi per...
Indietro
Top