Risultati ricerca

  1. R

    Come si fa a vendere un immobile se il proprietario ha debiti con Equitalia?

    Concordo con marcellogall, potrei aggiungere che poichè i debiti superano gli 8.000 e., sarebbe consigliabile (compratori già pronti), di disporre al notaio di fare seguire, con grande rapidità, alla denuncia di successione, la vendita. In quanto, alcuni creditori hanno convenzioni con strutture...
  2. R

    La banca dell'acquirente temporeggia per verificare che la mia ipoteca sia estinta

    Va bene, l'importante è chiarirsi. Per quanto riguarda il compratore, ritengo che debba essere il suo notaio a fargli comprendere e rasserenarlo che la cancellazione è del tutto inutile e che si può acquistare e contrarre mutuo anche con la persistente ipot. di I° grado, che con la quietanza...
  3. R

    La banca dell'acquirente temporeggia per verificare che la mia ipoteca sia estinta

    U.Granducato, si sta parlando di un mutuo estinto al 31/12/2008 !!, cosa centra l'estinzione contestuale ?. Ripeto se la banca non pone in atto la dispos. di cancell. entro i 30 gg. succ. all'est. lo fa in oltraggio alla L.Bersani ! , cosa centra l'oltraggio all'AI ?, la mia nota era rivolta...
  4. R

    Donare una quota di una casa a un ente per liberarsi delle spese

    Tua sorella non ha diritti che ti impediscano di donare. Limitazioni possono rivenire da tuoi eredi ascendenti (trisavi,bisnonni,nonni,genitori) e discendenti (figli,nipoti,pronipoti,figli di pronipoti) entro il 4° grado, per la loro quota di legittima.
  5. R

    Quanto costa e come si fa la retrocessione dalla donazione?

    Hai ragione, Maurizio Zucchetti ha già dato delle risposte ad alcune problematiche relative a costi e iter per la retrocessione. Le mie annotazioni rappresentavano in parte una soluzione garantista per la banca mutuante, ed in parte indicando (per la vendita) che la retrocessione può essere...
  6. R

    Quanto costa e come si fa la retrocessione dalla donazione?

    Credo ci sia bisogno di una precisazione. Poichè la donazione è un'atto personale, nel caso in cui uno dei donanti muore, il periodo per la sola quota donata dal defunto è di anni dieci. Mentre per la parte del donante in vita, per la sua quota donata, il periodo è di anni 20. Pertanto, nel caso...
  7. R

    Difendersi da un'eredità di soli debiti

    minnie70, continui a non rispondere in modo puntuale a tutte le domande che ti ho fatto !!. Vai a rileggerti quanto richiestoti nella mia precedente. La consulenza finanziaria esige precise informazioni (come l'anamnesi per un medico che intende esprimere una corretta diagnosi). Inoltre insisti...
  8. R

    Sanzioni per la rivendita infraquinquennale

    Ottima e precisa risposta, potremo anche aggiungere cosa accade ove la residenza è stata mantenuta nello stesso comune, ma non nella medesima abitazione principale ?.
  9. R

    Difendersi da un'eredità di soli debiti

    minnie70, cerca di essere precisa e non dimenticare nulla di quanto ti viene richiesto. Il deb. res. di tua madre è di 25.000(precedentemente avevi citato 20.000 !). Ora dimmi il tuo mutuo residuo e la tua cessione del quinto residua, a quanto ammontano le rate mensili del mutuo e della cessione...
  10. R

    Estinzione del mutuo contestualmente al rogito

    Cecetti, Il venditore deve rispettare quanto inserito nel compromesso. Per quanto riguarda la tua banca, tu hai detto " la mia banca si rifiuta se il mutuo non verrà estinto al momento del rogito" e non mi pare che si riferisse anche all'ipoteca. Pertanto, Se la tua banca vorrebbe essere...
  11. R

    Difendersi da un'eredità di soli debiti

    minnie70, mi duole constatare le difficoltà tue e di tua madre. Per quanto riguarda la polizza ass., ti consiglio di farla visionare a qualcuno che la sappia ben interpretare. Per il resto mi spiace dirti che quanto già evidenziato nella mia precedente, non è suscettibile di diversa...
  12. R

    Difendersi da un'eredità di soli debiti

    minnie 70, le assicurazioni che assistono i finanziamenti possono coprire rischi diversi (infortuni-caso morte-perdita del lavoro ecc.), pertanto è necessario che tu verifichi prima quale rischio veniva interessato e qual'è stata la causa che ha provocato il decesso di tua sorella, e l'entità...
  13. R

    La banca dell'acquirente temporeggia per verificare che la mia ipoteca sia estinta

    Nel confermare quanto precedentemente citato, faccio osservare che il dlg 7 del 31/12/2007 (art.7) e succ. conv. dlgs 40 del 2/4/2007 art.8 septies ("il creditore è tenuto a rilasciare al debitore quietanza attestante la data di estinzione (da intendersi totale e non parziale) dell'obbligazione...
  14. R

    Business plan per apertura agenzia immobiliare

    Dimenticavo di dirti una cosa importantissima. L'Istituto governativo "INVITALIA", potrà finanziare in parte la tua attività ad un tasso d'interesse agevolato e concederti un fondo perduto. Pertanto non aprire alcuna partita IVA e non fatturare nulla, prima di aver acquisito adeguate...
  15. R

    La banca dell'acquirente temporeggia per verificare che la mia ipoteca sia estinta

    Zucchetti ha ragione. L'avvenuta estinzione al 31/12/2008 (non fa differenza se anticipata o alla naturale scadenza), successiva al decreto Bersani, attivava l'obbligo, per l'Istituto mutuante, alla comunicazione all'Agenzia del territorio di attuare la cancellazione. Purtroppo molti Istituti...
  16. R

    Business plan per apertura agenzia immobiliare

    Sono d'accordo con Troise. Vorrei aggiungere qualche ulteriore suggerimento pratico e prudenziale. Se devi avviare tale progetto solo con finanziamenti di terzi, procurati una adeguata(patrimonio e reddito !!) garanzia, che ti consenta di poter ottenere quanto necessario (sovvenzione o mutuo)...
  17. R

    Salvare la casa donandola al figlio minorenne

    Mi pare ragionevole l'acquisto del 50% dal convivente, al fine di sottrarre quel suo 50% (al max fra due anni) da revocatorie fallimentari. Successivamente ci si dovrà preoccupare solo di pagare il mutuo.
  18. R

    Quante spese per la successione?

    Vorrei precisare che nel caso specifico, pur non usufruendo dei benefici prima casa (come asserito), non sono dovute imposte di successione, (esenz. sino a euro 1.000.000,00) ma in questo caso il 2% di ipotecaria e l'1% di catastale. Dall'importo di euro 10300 su F23, devo presumere che è stato...
  19. R

    Quando la condizione sospensiva per il mutuo sulla proposta di acquisto si può considerare soddisfat

    Nella mia precedente considerazione, non avevo ancora letto quella di proge 2001, con la quale, doverosamente, concordo.
  20. R

    Quando la condizione sospensiva per il mutuo sulla proposta di acquisto si può considerare soddisfat

    La delibera della Banca non è giunta nella sua fase finale. Attualmente c'è stata solo una parziale ipotesi di fattibilità che in concreto non ha alcun valore. Questo l'Agenti Immobiliari dovrebbe, presumo!, saperlo. Pertanto la sua richiesta tempestiva di incasso provvigioni, poteva, correttamente, essere...
Indietro
Top