Risultati ricerca

  1. M

    Raggirato dal responsabile di una società di Mediazione Creditizia

    Carissimo il problema è che la "segnalazione" nell'ambito della mediazione creditizia è al momento dichiarata illegale. Pertanto tu in quanto privato cittadino non avevi alcun titolo per proporre/segnalare prodotti di credito, anzi corri il rischio di beccarti una bella denuncia per esercizio...
  2. M

    Certificato di agibilità mancante: è possibile ottenere il mutuo?

    Così è tutto molto più chiaro. Sull'immobile vi è stato un abuso cioè una difformità rispetto al progetto. A mio avviso il problema grosso, almeno ai fini di ottenimento del mutuo è proprio la cila in sanatoria più che il certificato di agibilità. Molte banche non si accontentano della...
  3. M

    Inquilino che non esce dopo raccomandata-vendita

    E' stata attivata la procedura di sfratto per morosità? In realtà potreste avviare una procedura di sfratto anche per mancata concessione di visita ai locali, ma la procedura urgente la si può attivare solo per morosità. Nel frattempo potreste provare le vie "bonarie". Da esperienza, soprattutto...
  4. M

    Alienazione anticipata alloggio Ater con ipoteca

    Ti conviene contattare direttamente l'ATER. L'estinzione anticipata del mutuo la si può sicuramente fare, anche se il mutuo è contratto direttamente con l'ATER. Di solito si può eliminare anche il diritto di prelazione pagando una somma. Devi fare riferimento però all'ATER, perchè la cosa può...
  5. M

    Certificato di agibilità mancante: è possibile ottenere il mutuo?

    Io non ho capito una cosa. Tu dici che all'atto del compromesso veniva fuori che non vi era il certificato di agibilità. E che questo è stato riportato sul compromesso. In che termini? In altre parole se tu eri a conoscenza della mancanza del certificato di agibilità ed è stato scritto sul...
  6. M

    Recesso anticipato e dubbi su restituzione chiavi

    Beh ha citato nell'accettazione della risoluzione del contratto l'articolo del contratto di locazione dovrebbe andare bene. Poi è chiaro che se l'inquilino non vuole pagare le armi a disposizione del locatore sono ben poche se non quelle di far causa, cosa da valutare bene prima di procedere per...
  7. M

    Compravendita con valore dichiarato più alto

    Beh su questo sfondi una porta aperta che le banche siano per loro logica spesso ottuse siamo d'accordo. In bocca al lupo.
  8. M

    Compravendita con valore dichiarato più alto

    Non esiste solo Intesa S. Paolo...basta cambiare banca, sicuramente troverai una banca che la fa senza problemi. Ovviamente devono essere rispettate le condizioni di cui sopra. Non è che il direttore è il depositario della verità assoluta, è un funzionario che segue in primis le direttive...
  9. M

    Proposta in scadenza mandato in scadenza e varie irregolarità

    Potevi magari sentire più agenzie prima di decidere.
  10. M

    Compravendita con valore dichiarato più alto

    e' così deve essere. Guarda è una cosa normale non molto difficile. Io ho fatto stipulare un mutuo a Maggio di quest'anno prezzo pattuito € 105.000, mutuo € 105.000. In atto abbiamo indicato il prezzo pattuito, la banca non ha fatto alcun problema perchè la casa valeva di più.
  11. M

    Compravendita con valore dichiarato più alto

    Assolutamente non è così esiste il prodotto mutuo acquisto+ristrutturazione, tra l'altro le banche maggiori hanno questo prodotto. Poi che per svariati motivi: valore di perizia non adeguato o altro non si riesca a portarlo avanti questo ci può stare e si risolve con un finanziamento a parte che...
  12. M

    Compravendita con valore dichiarato più alto

    No nel valore dell'immobile. Se uno chiede 80.000 di mutuo per acquisto e 20.000 per ristrutturazione si avrà un totale finanziato di € 100.000. Pertanto l'immobile dovrà valere almeno € 125.000 euro da perizia. Poi nell'atto di compravendita si scriverà il prezzo della compravendita che non...
  13. M

    Compravendita con valore dichiarato più alto

    Anche nel mutuo acquisto+ristrutturazione devi rispettare la fondiarietà dello stesso pertanto tutta la cifra comprensiva della ristrutturazione deve rientrare nell'80%, inoltre nella fattispecie quando vi è acquisto+ ristrutturazione di solito la parte della ristrutturazione viene erogata in...
  14. M

    Proposta in scadenza mandato in scadenza e varie irregolarità

    Quindi ti sei affidato al "marchio" e non alla professionalità, ma al classico subagente che magari prenderà il 20% della provvigione e pertanto lavora sulla quantità e non sulla qualità. Purtroppo essendo la professione di agente immobiliare molto giovane in Italia manca nella maggior parte...
  15. M

    Compravendita con valore dichiarato più alto

    I mutui per ristrutturazioni reali si fanno e c'è ancora qualche banca che li fa con erogazione unica tranche. I prodotti ci sono e tutto sommato i tassi non sono così esagerati anzi al contrario non sono mai stati così bassi. Il fatto è proprio che essendo i tassi bassi il margine di guadagno...
  16. M

    Proposta in scadenza mandato in scadenza e varie irregolarità

    La prima cosa che ti chiedo è perchè hai scelto proprio quest'agenzia e questo agente immobiliare? Cosa ti ha fatto decidere?
  17. M

    Recesso anticipato e dubbi su restituzione chiavi

    Sì puoi tranquillamente accettare le chiavi, ribadendo nel verbale di consegna che rimane per il conduttore l'obbligo di pagare le mensilità mancanti. In effetti il senso della norma è da individuarsi in una penale che il conduttore deve pagare per non aver rispettato una clausola contrattuale...
  18. M

    Compravendita con valore dichiarato più alto

    Ah scusa non avevo letto bene, tu incassi effettivamente la cifra dei 60.000 quindi quanto dichiarato in atto e con questi paghi le spese che spettano all'acquirente. Allora così già ha più senso la cosa.
  19. M

    Homepal: può portare via clienti alle agenzie immobiliari?

    No ma davvero...verificando la qualità delle foto presenti a sito non riesco a capire come un acquirente possa essere invogliato a visitare un appartamento.
  20. M

    Recesso anticipato e dubbi su restituzione chiavi

    La legge, a riguardo, stabilisce che il conduttore può sempre recedere dal contratto di locazione, qualora ricorrano gravi motivi; ma in tali casi egli ne deve dare preavviso sei mesi prima rispetto alla data in cui si intende porre fine alla locazione. Ora tu hai due vie. 1) Accettare con...
Indietro
Top